
Siccome siamo su un sito aeronautico mi concentrero´ sui voli che mi hanno portato qui`, Fiumicino-Madrid e Madrid-Havana con Iberia.
Cuba e`uno dei posti che volevo assolutamente visitare, e appena c'e`stata l'occasione di venirci, ho convinto i miei genitori e abbiamo organizzato. Se avete letto un mio thread precedente potete gia`sapere come la mia idea di andare con Cubana ed un bel IL-96 e`andata in fumo, cosi` come ogni altra alternativa come Blue Panorama a causa delle date strane di partenza, quindi l'unica soluzione possibile era Iberia. Non ho avuto esperienze positive con la compagnia andando a Palma de Mallorca, ma trattandosi della vacanza che speravo di fare da anni, arrivo a Fiumicino speranzioso che le avventure passate fossero solamente dei casi isolati per potermi quindi rifare un'opinione sulla compagnia. Arrivati al check in per Madrid si nota subito una fila pazzesca, l'aereo è pieno e tutti con tonnellate di bagagli. Inizialmente era aperto un bancone per la Business, uno per il drop off e due per Economy, ma per qualche ragione uno di quei due viene chiuso e rimane un solo bancone per Y, con il casino che potete immaginarvi. Gli addetti fanno trasferire il flusso anche sulla fila drop off e non voglio essere fra quelli che avevano fatto il web checkin solo per ritrovarsi il vantaggio completamente annullato. La prima impressione non è di certo la migliore. Finalmente terminato il checkin è di rito una visita al bar della terrazza al Terminal B per un pò di spotting in modo da passare un pò il tempo, poi via ai controlli di sicurezza e arrivo al gate B4 da dove è previsto l'imbarco. Viene già segnalata mezz'ora di ritardo. Poco male, al giorno d'oggi è un ritardo che ci si deve aspettare, nulla di clamoroso. Mi compro JP4 e aspetto nella zona del gate e finalmente viene chiamato l'imbarco sull'A321 all'orario previsto. Sarà forse la redenzione di Iberia dopo ore ed ore di ritardi nei precedenti voli con tanto di connessione persa? No, assolutamente no, perche`appena saliti a bordo non accade assolutamente nulla, un'ora di ritardo ad aspettare sull'aereo per un presunto passeggero che non si è presentato all'imbarco. Noo non e`possibile, è la terza volta che mi succede quest'anno!!! Comunque sia durante tutto il tempo stavano ancora caricando i bagagli, quindi dubito sarebbe cambiato molto se si fosse presentato. Con un'ora e mezza di ritardo la connessione per l'Avana è gia´a rischio visto che avevamo due ore e mezza. Per la 25 siamo numero 7, azzo proprio tutte ci si mettono. Finalmente, un'ora e 45 dopo l'orario previsto partiamo. I sedili sono nuovi della Recaro con le tasche superiori, abbastanza comodi ma preferisco il vecchio allestimento usato sugli MD80 della compagnia. In volo nulla di particolare da segnalare. Il servizio stile Low cost che offre Iberia sulle tratte Europee non migliora certo la situazione, essendo una compagnia di bandiera, ma ancora peggio il fatto che il panino che avevo scelto e`terminato, in un volo che parte all'ora di pranzo! Mi risparmio 6 euro e prendo un pacchetto di pringles. Interessante come nessuno del personale Iberia parli Inglese, ma pazienza ci si arrangia anche su quello. Il giudizio sul 321? Il solito che ho sempre avuto: aereo comodissimo per i viaggi dal punto di vista del passeggero, ci viaggio volentieri ma certamente non ci farei il TR se dovessi proseguire con l'ATPL, troppo moderno per i miei gusti.

Finalmente atterriamo a Barajas e cominciamo a correre per trasferirci dal terminal 4 al 4S da dove parte il volo per l'Avana. L'aeroporto e`veramente enorme e prevedono 25 minuti per arrivare al gate. Per fortuna 30 minuti di ritardo anche su questo volo ci permettono di salire e non perdere anche questa volta il volo. Il velivolo e`un A340-300 Iberia con equipaggio Gestair. Salito a bordo noto subito la Business class vecchio stile con le grosse poltrone imbottite in tessuto. Che bello!! Preferisco assai questo tipo di poltrona al moderno lieflat in materiali semiplastici, li trovo molto piu´comode ed infatti e`un pregio della Business First di Continental. Anche in Y i sedili sono vecchio stile e devo dire la parte migliore di questo volo, comodissimi sia di legroom che di pitch. Stavo gia´preparando a cambiare opinione dopo quella disastrosa del volo precedente. Le condizioni generali dell'aereo non erano un granche`, gli overhead bins centrali e le televisioni vibravano tantissimo in decollo e turbolenza ed il resto non era proprio al massimo. Niente PTV su iberia ma nessun problema, ne faccio benissimo a meno sopratutto oggi che sto in fila centrale sul 340 e vedo qualcosa, sui laterali non si vede assolutamente niente. Effettuiamo un decollo "no packs" e circa un'ora dopo il decollo viene servita la cena. Prendo il pollo, buono, niente male, dopodiche`il personale sparisce. C'e`a chi da fastidio questo, ma a me no, tanto hanno allestito un baretto self service nella rear galley ed e`sempre una buona occasione anche per sgranchirsi le gambe. Finora il volo si prospettava buono. Per 4 ore il display viene mantenuto su Airshow, un po`scarso, mancano informazioni importanti come il tempo rimasto all'arrivo, l'ora locale all'arrivo, la distanza alla destinazione...
Quando finalmente inizia la proiezione del film, ecco finalmente la spada di damocle che cade anche qui' con il sistema audio che non funziona per tutto l'aereo: solo i canali musicali, niente audio per il flim

Comunque sia finalmente sono a Cuba e non mi importa piu´ niente anche se i due voli sono stati disastrosi.
Iberia, non ci siamo ancora, apprezzo lo stile retro´ma se anche l'essenziale non funziona allora diventa veramente un disastro. Sulle tratte europee il tipo di servizio non regge la concorrenza, a questo punto per andare in spagna consiglio Clickair o Vuelig che offrono la stessa cosa per un prezzo minore.
Cuba? E' fantastica, ci tornerei volentieri e spero di farlo l'anno prossimo, pero`con Cubana, almeno sull'IL-96 qualunque cosa passa, è l'aereo che conta

Spero di non avervi annoiato
