Corso Voglia di volare prima di imbarco per Rio-il report

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pclaris
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 aprile 2008, 1:10
Località: Cosenza prov.

Corso Voglia di volare prima di imbarco per Rio-il report

Messaggio da pclaris »

Ciao a tutti - qualcuno dei frequentatori del forum avrà forse avuto modo di leggermi nel post "Corso voglia di volare prima di imbarco per Rio" , che ho introdotto nell'area "Paura di volare" prima dell'inizio del mese di giugno .... in quel momento scrivevo a seguito di una paura folle di fare questo viaggio che invece si è rivelato fantastico, non foss'altro per la constatazione di aver affrontato il problema ed essere riuscito, se non a risolverlo definitivamente, ad affrontarlo, ma in totale serenità. In tutto questo ha avuto il suo ruolo positivo la frequenza del corso "Voglia di volare" alitalia che ho frequentato a Milano nei primi 10 giorni di giugno . Due giorni di full-immersion che avrei gradito fossero stati di più , sopratutto per approfondire la parte relativa alle tecniche di rilassamento , e per vedere qualcosina relativa alla manutenzione degli aeromobili. Ma per il resto devo dire che tutto lo staff ha lavorato con noi in maniera splendida.

Il resto, credo lo abbia fatto la mia personale capacità di adattamento. In altre parole, il mio viaggio si è svolto in 3 tappe all'andata e tre tappe al ritorno, ovvero Lamezia-Milano, Milano-Lisbona e Lisbona-Rio , tutto cio' in date 1/07 e 2/07 . Viceversa, in date 15/07 - 16/07 e 17/07 . L'ostacolo più grande ? per me era sicuramente la tratta Lisbona-Rio e viceversa , 9 ore di volo che mai e poi mai avrei pensato di riuscire a sopportare.

E invece ci si riesce. Ci si riesce eccome. Nel mio caso, alcuni elementi o frammenti di "vita" a bordo dell'aereo mi hanno messo nelle condizioni di pensare a quanto sia "relativa" la paura che ciascuno di noi può avere del volo :

esempio : una fantastica "vecchietta" che sedeva affianco a me durante il volo più lungo all'andata, anche se parlava solo portoghese che io non capivo, mi ha dimostrato come una persona di età anche avanzata possa vivere tranquillamente e serenamente un momento di "costrizione" ( 9 ore rigidamente seduti sulla poltroncina della classe economica non è esattamente come stare sdraiati in classe business ) in cui mai e poi mai io avrei pensato che QUELLA persona (più avanti in età di me) potesse infondermi tranquillità e serenità. Come ? ad esempio facendomi capire che la bustina del condimento servito nel lunch , che già avevo assimilato ad una improbabile maionese, altro non era che olio d'oliva lavorato secondo modalità distanti dalle mie suditaliche abitudini ; oppure che la compilazione del modulo per la dogana , nel caso di passeggero con soli effetti personali nel bagaglio, si risolveva tranquillamente con la dicitura "niente da dichiarare" ( mentre io già stavo cercando di tradurre dall'inglese i termini che potevano riferirsi ai contenuti del mio bagaglio ) ;

Ancora : vedere un ragazzetto ( o due ragazzette ) non più grandi di 12 anni di età, fare un volo completamente da soli ed essere prelevati all'arrivo dagli assistenti di terra, è qualcosa che mi ha fatto pensare che la mia paura non trova e non troverebbe ragion d'essere sotto nessun profilo, se rapportata alla condizione della cd. "maturità" che una persona di 45 anni dovrebbe possedere. Sopratutto nell'ipotesi in cui di quella "maturità" ci fosse bisogno per assistere una persona più anziana o motivare una persona molto più giovane.

La vita scorre ( è proprio il caso di dire che vola ), e in modi diversi ci offre dei termini di paragone. Sono grato alla mia paura per avermi fatto "sentire" che il "coraggio" posso ( e devo ) trovarlo in me stesso di fronte allo sguardo fiducioso di un adolescente o alla serenità e alla saggezza di un "anziano" .

Al momento, un grande saluto a tutti, posterò di seguito immagini del viaggio.
Avatar utente
roby777
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1081
Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
Località: Mi sun di Turin

Re: Corso Voglia di volare prima di imbarco per Rio-il report

Messaggio da roby777 »

bravissimo!!!!devi essere soddisfato di te stesso.... :mrgreen:
ps. Luca ha fatto proprio un buon lavoro... :wink:
Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Corso Voglia di volare prima di imbarco per Rio-il report

Messaggio da blusky »

bravo!!!
luca è sempre grande!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
pclaris
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 17 aprile 2008, 1:10
Località: Cosenza prov.

Re: Corso Voglia di volare prima di imbarco per Rio-il report

Messaggio da pclaris »

....a dirla tutta, nei giorni che ho frequentato io il corso Luca era l'unico a non esserci...... c'era il suo ultimo libro, però, che ho divorato da allora fino ad oggi.... e c'erano il com. Ballanti, la d.ssa Petrini, la d.ssa Stranieri e il com. Stefano .... che sono stati con noi dall'inizio alla fine , senza lasciarci un attimo...... peccato che il corso fosse solo di due giorni .......
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Corso Voglia di volare prima di imbarco per Rio-il report

Messaggio da albert »

Bene!! :bounce: :bounce: Continua cosi!! :bounce: :bounce:

CIao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Rispondi