I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
mauretto78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giugno 2008, 12:25

I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da mauretto78 »

Ciao a tutti!

Negli ultimi mesi ho avuto la fortuna di volare 3 volte a Parigi, sempre con Alitalia/Airfrance e volevo condividere con voi alcuni miei dubbi..

Innanzitutto lo stile di pilotaggio m'è sembrato un pochino diverso: durante il volo Airfrance (con Airbus A320-200) che ho preso il 1 Novembre 07, ho notato che il pilota in prossimità dello Charles de Gaulle usava tantissimo gli spoilers, ed è arrivato al touch down piuttosto veloce (almeno così mi sembrava), con un reverse robusto..I piloti Alitalia mi sono sembrati più "delicati", con atterraggi più morbidi e senza mai l'uso degli spoilers...Mi dicevano che l'uso degli spoilers dipendeva dal fatto che l'ATR aveva fatto scendere l'aereo francese in ritardo dato l'elevato traffico aereo e allora dovava rallentare..mi confermate?
Eppure l'ultimo volo Alitalia che ho fatto, il 17 Maggio, atterraggio a FCO, mi ha sorpreso...
Dunque,atterraggio con A321-100 alle 11 di sera (per cui essendo tutto buio, può darsi che mi sia sbagliato ma non credo)...touch down morbido ma...il pilota non rallentava!..il reverse è stato leggero ma soprattutto ha girato per la taxiway a una velocità a mio giudizio esagerata!...ripeto, così al buio potrei sbagliarmi, ma secondo me sulla taxiway andava a molto più di 20 knots!!..non c'è un limite di velocità?..non si sono multe??..può darsi che si stava sbrigando per recuperare il ritardo accumulato?..ragazzi vi ripeto, io mi son spaventato ( per un attimo ho pensato che avesse problemi agli autobrakes...)

Grazie a chi vorrà rispondermi! ;)

Mauro
pupillo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 5 marzo 2008, 11:12
Località: Roma

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da pupillo »

mauretto78 ha scritto:...Mi dicevano che l'uso degli spoilers dipendeva dal fatto che l'ATR aveva fatto scendere l'aereo francese in ritardo dato l'elevato traffico aereo e allora dovava rallentare..mi confermate?
ATC non ATR che è un aereo :wink: :mrgreen:

Per il resto ti dico che non credo proprio ci siano differenze tra piloti di diverse compagnie le manovre in volo quasi sempre diendono da molti fattori quali istruzioni ATC, vento, condizioni meteorologiche diverse procedure di avvicinamento, ecc...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da araial14 »

Non voglio fare paragoni tra piloti relativamente alle compagnie a cui appartengono.Ma senz'ombra di dubbio i piloti AZ sono tra i migliori al mondo...Ce ne fossero!!! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da Bafio »

Sulla taxiway andava a molto più di 20 knots ! Non c'è un limite di velocità ? Non si sono multe ?
Oddio, ci manca l' aerovelox sulle vie di rullaggio...

Per il resto quoto Pupillo.

Ci sono discussioni che vanno avanti da decenni sulle presunte maggiori capacità di pilotaggio da parte dei piloti di una Nazione rispetto a quelli di un' altra, oppure sulle differenze di pilotaggio fra i civili e gli ex militari...
mauretto78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giugno 2008, 12:25

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da mauretto78 »

1) Si certo scusate ATC :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
2) Quello che intendevo dire è: ok, era notte, magari le taxiway erano deserte, ma ....a me sembrava davvero eccessiva la velocità con la quale il pilota manovrava!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da flyingbrandon »

mauretto78 ha scritto:1) Si certo scusate ATC :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
2) Quello che intendevo dire è: ok, era notte, magari le taxiway erano deserte, ma ....a me sembrava davvero eccessiva la velocità con la quale il pilota manovrava!
A FCO quando liberi la pista ( se sei atterrato ad esempio sulla 16L) ci sono raccordi ad alta velocità...a volte i motivi per andare piu' spediti sono diversi...un aereo dietro che aspetta il clear to land....recuperare un po'...il gusto di farlo! :mrgreen: Scherzi a parte può darsi che sia andato anche spedito ma sicuramente in "sicurezza" :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da tartan »

Il reverse è fonte di rumore e di sera in alcuni scali ne è viatato l'uso. Questo non significa che si debba andare veloci perchè basta usare i freni un po di più (il reverse non è considerato nelle prestazioni di atterraggio su pista dry o wet). Se poi ci sono le uscite ad alta velocità, e a fco ce ne sono, perché fottere i freni?
In quanto ai piloti più bravi, ogni scarrafone è bello a mamma sua!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da Caligola91 »

mauretto78 ha scritto:Ciao a tutti!

Negli ultimi mesi ho avuto la fortuna di volare 3 volte a Parigi, sempre con Alitalia/Airfrance e volevo condividere con voi alcuni miei dubbi..

Innanzitutto lo stile di pilotaggio m'è sembrato un pochino diverso: durante il volo Airfrance (con Airbus A320-200) che ho preso il 1 Novembre 07, ho notato che il pilota in prossimità dello Charles de Gaulle usava tantissimo gli spoilers, ed è arrivato al touch down piuttosto veloce (almeno così mi sembrava), con un reverse robusto..I piloti Alitalia mi sono sembrati più "delicati", con atterraggi più morbidi e senza mai l'uso degli spoilers...Mi dicevano che l'uso degli spoilers dipendeva dal fatto che l'ATR aveva fatto scendere l'aereo francese in ritardo dato l'elevato traffico aereo e allora dovava rallentare..mi confermate?
Eppure l'ultimo volo Alitalia che ho fatto, il 17 Maggio, atterraggio a FCO, mi ha sorpreso...
Dunque,atterraggio con A321-100 alle 11 di sera (per cui essendo tutto buio, può darsi che mi sia sbagliato ma non credo)...touch down morbido ma...il pilota non rallentava!..il reverse è stato leggero ma soprattutto ha girato per la taxiway a una velocità a mio giudizio esagerata!...ripeto, così al buio potrei sbagliarmi, ma secondo me sulla taxiway andava a molto più di 20 knots!!..non c'è un limite di velocità?..non si sono multe??..può darsi che si stava sbrigando per recuperare il ritardo accumulato?..ragazzi vi ripeto, io mi son spaventato ( per un attimo ho pensato che avesse problemi agli autobrakes...)

Grazie a chi vorrà rispondermi! ;)

Mauro

Bah...penso che gli "stili" di atterraggio e decollo dipendano troppo da fattori quali velocità e direzione del vento, quantità di traffico aereo, e fattori climatici in generale, per poter fare un paragone oggettivo sulla differenza di capacità di pilotaggio di piloti di una nazione piuttosto che di un'altra (se non effettuando un migliaio di voli con Alitalia e poi con AirFrance in modo da avere un campione vastissimo su cui "indagare").
Da aggiungersi a questo va anche il fatto che non si può fare di tutta l'erba un fascio, dicendo "i piloti italiani sono mejo di quelli francesi" :lol: . Qui come in qualsiasi campo, non si può dire che una popolazione/gruppo di persone sia portata di più rispetto ad un'altra per una certa cosa (se non per fatti meramente fisici, come il fatto che le persone di colore siano più portate per la corsa rispetto ai bianchi), perchè non si tratta di una constatazione realistica, ma solo di un'"impressione" soggettiva e per nulla affidabile.
Per concludere quindi penso proprio che ti possa capitare di volare bene o male sia su Air France sia su alitalia, a prescindere... non c'è una regola :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ps: per quanto riguarda il fatto che abbia girato sulla taxyway velocemente, magari voleva fare un po' di drifting :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
mauretto78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 giugno 2008, 12:25

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da mauretto78 »

Grazie ragazzi ho imparato qualcosa di nuovo che non sapevo grazie a voi!...

..ne farò tesoro..

Già che siamo in argomento, c'è una cosa che però ho notato (anche qui non posso certo fare delle statistiche con numeri significativi, ma è una coincidenza curiosa), nei voli che ho fatto: TUTTI i piloti italiani (Alitalia e Airone) si fermano o entrano pianissimo sulla runway, prima del takeoff, quando si allineano alla central line, per poi dare piena potenza in modo graduale. Nei voli Lauda, Airfrance, RyanAir fatti invece, il pilota girava sempre in runway coi motori già in "tiro" e l'accelerazione mi sembrava più brusca...Può darsi sia una coincidenza, ma è possibile che nelle scuole volo italiane insegnino a fermarsi (o quasi) sulla runway prima del decollo??

Grazie ancora a tutti :wink:

Mauro
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: I piloti Alitalia e quelli Airfrance

Messaggio da airbusfamilydriver »

mauretto78 ha scritto:Grazie ragazzi ho imparato qualcosa di nuovo che non sapevo grazie a voi!...

..ne farò tesoro..

Già che siamo in argomento, c'è una cosa che però ho notato (anche qui non posso certo fare delle statistiche con numeri significativi, ma è una coincidenza curiosa), nei voli che ho fatto: TUTTI i piloti italiani (Alitalia e Airone) si fermano o entrano pianissimo sulla runway, prima del takeoff, quando si allineano alla central line, per poi dare piena potenza in modo graduale. Nei voli Lauda, Airfrance, RyanAir fatti invece, il pilota girava sempre in runway coi motori già in "tiro" e l'accelerazione mi sembrava più brusca...Può darsi sia una coincidenza, ma è possibile che nelle scuole volo italiane insegnino a fermarsi (o quasi) sulla runway prima del decollo??

Grazie ancora a tutti :wink:

Mauro
se sono autorizzati ad allineamento ed attesa è normale che si fermino,in tal caso si fermerebbero anche i francesi,i turchi,i tedeschi...tutti insomma
se invece sei autorizzato ad allineamento e decollo puoi fare un rolling e non fermarti,anche gli az fanno così quando sono autorizzati ad allineamento e decollo
Rispondi