Domanda sui gradi dei piloti

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Domanda sui gradi dei piloti

Messaggio da alebest »

Domanda stupida: ma se in una compagnia aerea uno diventa comandante su un velivolo (mettiamo un corto raggio), poi passa al lungo raggio su altre macchine facendo il "copilota", sulle spalline gli vengono lasciate comunque 4 strisce perchè è un comandante oppure no e viene "retrocesso" a primo ufficiale? :oops:
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Domanda sui gradi dei piloti

Messaggio da I-AINC »

Il passaggio nella carriera credo che sia così:
- Primo uff.le sul corto/medio raggio, poi
- Primo uff.le sul lungo raggio, poi
- Comandante sul corto/medio raggio, poi
- Comandante sul lungo raggio (sèèè...non ci arriveremo mai..neanche agli altri :mrgreen: )
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sui gradi dei piloti

Messaggio da flyingbrandon »

alebest ha scritto:Domanda stupida: ma se in una compagnia aerea uno diventa comandante su un velivolo (mettiamo un corto raggio), poi passa al lungo raggio su altre macchine facendo il "copilota", sulle spalline gli vengono lasciate comunque 4 strisce perchè è un comandante oppure no e viene "retrocesso" a primo ufficiale? :oops:
Se uno è comandante non viene messo a fare il F/O...fa il passaggio da comandante. Comunque sia una volta che sei comandante lo rimani anche se dovessi perdere le funzioni di comando...quindi la compagnia potrebbe usarti da F/O ma con stipendio da comandante...e ovviamente tieni le tue 4 strisce.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Re: Domanda sui gradi dei piloti

Messaggio da Mattia »

I-AINC ha scritto:Il passaggio nella carriera credo che sia così:
- Comandante sul lungo raggio (sèèè...non ci arriveremo mai..neanche agli altri :mrgreen: )
Perchè non ci si può arrivare?
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Domanda sui gradi dei piloti

Messaggio da I-AINC »

Mattia ha scritto:
I-AINC ha scritto:Il passaggio nella carriera credo che sia così:
- Comandante sul lungo raggio (sèèè...non ci arriveremo mai..neanche agli altri :mrgreen: )
Perchè non ci si può arrivare?
Ci si arriva ma alla fine della carriera...ho detto che non ci arriveremo mai perchè visto com'è l'andazzo ora se finiremo a lanciare i parà ci va già bene :mrgreen: !!!!!!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
alainvolo

Re: Domanda sui gradi dei piloti

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Boeing 777/300ER
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 9 marzo 2008, 19:10

Re: Domanda sui gradi dei piloti

Messaggio da Boeing 777/300ER »

I-AINC ha scritto:Il passaggio nella carriera credo che sia così:
- Primo uff.le sul corto/medio raggio, poi
- Primo uff.le sul lungo raggio, poi
- Comandante sul corto/medio raggio, poi
- Comandante sul lungo raggio (sèèè...non ci arriveremo mai..neanche agli altri :mrgreen: )
A me non sembra affatto che sia cosi'... Innanzitutto c'è da valutare il cambio macchina, ma non vuol dire che un f/o di un 737 non possa diventare poi direttamente diventare cpt di 737... Il passaggio al lungo raggio non è obbligatorio :roll: :roll: :roll:
Boeing 777/300ERImmagine
Rispondi