problemi di un elicottero della marina italiana.
Moderatore: Staff md80.it
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
problemi di un elicottero della marina italiana.
Una informazione mercoledì mattina mentre stavo andando in vacanza a Londra ero in cockpit che chiacchieravo con la condotta,ho assistito ad un episodio strano.
Appena entrati in francia e agganciato il vor di Parigi,ci hanno chiesto di cambiare l'aeroporto da usare in caso di emergenza(marsiglia invece che di parigi) perchè era in corso una emergenza con un nostro elicottero italiano della marina,chè dichiarata emergenza ha dovuto atterrare a Parigi,stà cosa vi risulta per caso?.
Appena entrati in francia e agganciato il vor di Parigi,ci hanno chiesto di cambiare l'aeroporto da usare in caso di emergenza(marsiglia invece che di parigi) perchè era in corso una emergenza con un nostro elicottero italiano della marina,chè dichiarata emergenza ha dovuto atterrare a Parigi,stà cosa vi risulta per caso?.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
Mi sembra strano... CDG ha 4 piste!worf359 ha scritto:Una informazione mercoledì mattina mentre stavo andando in vacanza a Londra ero in cockpit che chiacchieravo con la condotta,ho assistito ad un episodio strano.
Appena entrati in francia e agganciato il vor di Parigi,ci hanno chiesto di cambiare l'aeroporto da usare in caso di emergenza(marsiglia invece che di parigi) perchè era in corso una emergenza con un nostro elicottero italiano della marina,chè dichiarata emergenza ha dovuto atterrare a Parigi,stà cosa vi risulta per caso?.
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
Worf359 è un tecnico AZ quindi, se non sbaglio, è autorizzato a stare in cockpit.alainvolo ha scritto:Chi e' quel fuori di testa che ti ha fatto entrare in cockpit?worf359 ha scritto:Una informazione mercoledì mattina mentre stavo andando in vacanza a Londra ero in cockpit che chiacchieravo con la condotta,ho assistito ad un episodio strano.
Appena entrati in francia e agganciato il vor di Parigi,ci hanno chiesto di cambiare l'aeroporto da usare in caso di emergenza(marsiglia invece che di parigi) perchè era in corso una emergenza con un nostro elicottero italiano della marina,chè dichiarata emergenza ha dovuto atterrare a Parigi,stà cosa vi risulta per caso?.
Non me ne volere,ma io prima di essere assunto in Bulgaria air volavo spesso con questa compagnia per andare a trovare i parenti a Sofia,durante le vacanze.Fatto sta che durante uno di questi voli post september 11,chiesi di entrare in cockpit alla capocabina,dicendole di essere in possesso di licenza commerciale.Il cpt accetto',ma poi venni a conoscenza tramite un cpt amico che il suddetto e' stato licenziato per avermi ammesso in cockpit.
CIAO
ALAIN C.
...o sbaglio?

Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
Agente di rampa per la precisione ma sempre facente parte dello staff AZ(con regolare tesserino aziendale identificativo al collo.jasair ha scritto:Agente di rampa per la precisione e comunque sempre staff(oltretutto con tesserino aziendale al collo) tengo a precisare che l'ammisione in cockpit del personale di azienda è sempre a discrezione ed è stato lui ad invitarmi(visto che conosco la maggior parte delle condotte).alainvolo ha scritto:Chi e' quel fuori di testa che ti ha fatto entrare in cockpit?worf359 ha scritto:Una informazione mercoledì mattina mentre stavo andando in vacanza a Londra ero in cockpit che chiacchieravo con la condotta,ho assistito ad un episodio strano.
Appena entrati in francia e agganciato il vor di Parigi,ci hanno chiesto di cambiare l'aeroporto da usare in caso di emergenza(marsiglia invece che di parigi) perchè era in corso una emergenza con un nostro elicottero italiano della marina,chè dichiarata emergenza ha dovuto atterrare a Parigi,stà cosa vi risulta per caso?.
Non me ne volere,ma io prima di essere assunto in Bulgaria air volavo spesso con questa compagnia per andare a trovare i parenti a Sofia,durante le vacanze.Fatto sta che durante uno di questi voli post september 11,chiesi di entrare in cockpit alla capocabina,dicendole di essere in possesso di licenza commerciale.Il cpt accetto',ma poi venni a conoscenza tramite un cpt amico che il suddetto e' stato licenziato per avermi ammesso in cockpit.
CIAO
ALAIN C.
Tranquillo ala sei perdonato al massimo per farti perdonare mi puoi offrire pizza e mortazza da rustichelli al terminal A![]()
Worf359 è un tecnico AZ quindi, se non sbaglio, è autorizzato a stare in cockpit.
...o sbaglio?
Ultima modifica di worf359 il 8 maggio 2008, 22:14, modificato 1 volta in totale.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
infatti la cosa sembra strana pure a mè comunque stò chiedendo in giro.air.surfer ha scritto:Mi sembra strano... CDG ha 4 piste!worf359 ha scritto:Una informazione mercoledì mattina mentre stavo andando in vacanza a Londra ero in cockpit che chiacchieravo con la condotta,ho assistito ad un episodio strano.
Appena entrati in francia e agganciato il vor di Parigi,ci hanno chiesto di cambiare l'aeroporto da usare in caso di emergenza(marsiglia invece che di parigi) perchè era in corso una emergenza con un nostro elicottero italiano della marina,chè dichiarata emergenza ha dovuto atterrare a Parigi,stà cosa vi risulta per caso?.
- Astrid
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
- Località: LIRQ / FLR
- Contatta:
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
alainvolo ha scritto:Chi e' quel fuori di testa che ti ha fatto entrare in cockpit?worf359 ha scritto:Una informazione mercoledì mattina mentre stavo andando in vacanza a Londra ero in cockpit che chiacchieravo con la condotta,ho assistito ad un episodio strano.
Appena entrati in francia e agganciato il vor di Parigi,ci hanno chiesto di cambiare l'aeroporto da usare in caso di emergenza(marsiglia invece che di parigi) perchè era in corso una emergenza con un nostro elicottero italiano della marina,chè dichiarata emergenza ha dovuto atterrare a Parigi,stà cosa vi risulta per caso?.
Non me ne volere,ma io prima di essere assunto in Bulgaria air volavo spesso con questa compagnia per andare a trovare i parenti a Sofia,durante le vacanze.Fatto sta che durante uno di questi voli post september 11,chiesi di entrare in cockpit alla capocabina,dicendole di essere in possesso di licenza commerciale.Il cpt accetto',ma poi venni a conoscenza tramite un cpt amico che il suddetto e' stato licenziato per avermi ammesso in cockpit.
CIAO
ALAIN C.
Per queste leggi del Kaiser promosse da un governo statunitense che ha organizzato buona parte dell'11 settembre, poveri cristiani che vogliono far vedere qualcosa di fantastico a qualcuno, vengono licenziati.... spero non sia solo questo il motivo per la sua radiazione da quella linea, sarebbe molto triste.
Ad ogni modo anche io venni ammesso più volte nel cockpit di Iberia e anche Spanair; questo circa 2-3 anni fa

Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
Condivise o meno, esistono delle leggi ben precise che vietano l'ingresso nel cockpit, e un comandante che ospita persone in cockpit lo fa a suo rischio e pericolo, ben consapevole che sta commettendo un illecito, e che può essere pesantemente sanzionato.Astrid ha scritto:Per queste leggi del Kaiser promosse da un governo statunitense che ha organizzato buona parte dell'11 settembre, poveri cristiani che vogliono far vedere qualcosa di fantastico a qualcuno, vengono licenziati.... spero non sia solo questo il motivo per la sua radiazione da quella linea, sarebbe molto triste.
Ad ogni modo anche io venni ammesso più volte nel cockpit di Iberia e anche Spanair; questo circa 2-3 anni fa
Ti avviso che questo sito non appoggia in alcun modo nessuna teoria complottistica, compresa quella da te menzionata riguardo all'11 Settembre. Anzi, siamo partner di Crono911, un sito validissimo che spiega in maniera scientifica la falsità di ogni teoria complottistica sull'11 Settembre.Per queste leggi del Kaiser promosse da un governo statunitense che ha organizzato buona parte dell'11 settembre
Ci sono altri siti dove puoi discutere di queste fandonie complottistiche con gente che ci crede, questo è un sito di aviazione serio e professionale: sei quindi pregato dall'astenerti di fare simili affermazioni su questo forum in futuro. Chiaro?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Astrid
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
- Località: LIRQ / FLR
- Contatta:
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
Roger
Ho omesso una cosa importante: E' un mio parere personale, poi ognuno ha il diritto di pensarla come crede
Chiudo
Ho omesso una cosa importante: E' un mio parere personale, poi ognuno ha il diritto di pensarla come crede

Chiudo
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: problemi di un elicottero della marina italiana.
Davvero ?! Dai, sarà stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, probabilmente aveva fatto già qualcos' altro...il suddetto e' stato licenziato per avermi ammesso in cockpit.