ONE HUNDRED

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
simonedonnini
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:10

ONE HUNDRED

Messaggio da simonedonnini »

Ciao, guardando i video durante l'atterraggio dal cockpit su you-tube il computer (scusate l'ignoranza) dice durante l'avvicinamento alla pista one hundred... fyfty... fourty... cos'è? l'altitudine o la distanza dalla pista io pensavo... grazie.
alainvolo

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
betty

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da betty »

Scusate l'ignoranza... :oops:
alainvolo ha scritto: Quella che hai sentito e' la voce sintetica del EGPWS,che prende l'informazione dal RA.
RA è il radioaltimetro?
alainvolo ha scritto:in deviazione piu' di due dots da GS.
e cosa si intende per "due dots da GS"?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da davymax »

betty ha scritto:Scusate l'ignoranza... :oops:
alainvolo ha scritto: Quella che hai sentito e' la voce sintetica del EGPWS,che prende l'informazione dal RA.
RA è il radioaltimetro?
alainvolo ha scritto:in deviazione piu' di due dots da GS.
e cosa si intende per "due dots da GS"?
RA sì il Radio Altimetro.

"due dots da GS" è complicato spiegartelo così, comunque in parole povere, i dots sono i "punti" (sono proprio dei cerchietti, dei punti appunto :mrgreen: ) su uno strumento, il GS è il glide slope, cioè il sentiero di discesa. I punti sullo strumento indicano la deviazione dal sentiero di discesa ideale. :P
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da Zapotec »

scusate anche la mia di domanda banale... "minumus" lo dice in funzione della DH impostata dal pilota ?

grazie
alainvolo

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da ambrogio2000 »

vorrei sapere più precisamente sui DOTS: so benissimo cosa sono ma quanto pesa un DOT? mi spiego: essere up o below 1 dot ad esempio quanto significa di deviazione sul glide?
stessa domanda vale sul LOC, deviato a sx ad esempio di un dot e mezzo, quanto corrisponde?
grazie!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da Zapotec »

Per il LOC dovrebbe essere 0.5° a dot. Quando è in modalità VOR (per confronto) dovrebbe essere 2°.
Per il GP, 0.14° a dot.

Io li ho cercati su documentazione varia, aspettiamo una conferma di chi li legge abitualmente ;)

ciao
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da ambrogio2000 »

Zapotec ha scritto:Per il LOC dovrebbe essere 0.5° a dot. Quando è in modalità VOR (per confronto) dovrebbe essere 2°.
Per il GP, 0.14° a dot.

Io li ho cercati su documentazione varia, aspettiamo una conferma di chi li legge abitualmente ;)

ciao
ok intanto grazie per la risposta, vediamo la conferma dei piloti! :-)
alainvolo

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da ambrogio2000 »

perfettissimo, grazie! :wink:
alainvolo

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da ambrogio2000 »

alainvolo ha scritto:
ambrogio2000 ha scritto:perfettissimo, grazie! :wink:
Di nulla!Mi fa piacere essere stato utile a chiarire il concetto.
Sempre disponibile per ulteriori chiarimenti.

CIAO
ALAIN C.
sempre impeccabile! :wink:
alainvolo

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: ONE HUNDRED

Messaggio da Zapotec »

alainvolo ha scritto:O.5 gradi valgono per gli HSI a 5 dots per parte.I liners hanno EHSI /HSI a due dots,il che significa che un dot vale 1,25 gradi di deviazione llz (deviazione massima 2,5 gradi).
Sul glide,un dot rappresenta 0,1 gradi per strumenti a 5 dots;per strumenti a due,un dot e' 0,25 gradi (un quarto di grado).
Si, giusto, è più corretto indicare il fondoscala, in modo che sia indipendente dal numero di "dot" che sono riportati ;)
Quindi diventa 0.7° f.s. per il glide.
Per il LOC invece ho trovato http://www.pilotfriend.com/training/fli ... _large.htm che dice che in realtà il fascio del LOC viene regolato in modo da avere in testata pista una deviazione massima dello strumento a 350ft dalla centerline, il che renderebbe di conseguenza variabile la deviazione in gradi (in quanto dipenderebbe dalla lunghezza pista).
Rispondi