che botte!

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

che botte!

Messaggio da pertugio »

Rieccomi di nuovo a postare. Vi ricordate qualche settimana fa facevo alcune domande per esorcizzare la mia paura di volare, in vista di un viaggio a Parigi con Easyjet. Grazie alle risposte qui, alle quali pensavo al momento del decollo, la cosa e' stata per me piu' tranquilla. Poi la Easyjet ha un equipaggio impeccabile: ho detto ad una hostess che avevo paura dell'aereo e loro si sono passate la voce e sono venute tutte a tenermi per mano (pure erano carine, hehehe) e gli uomini a fare due chiacchiere. Disponibili e gentili, l'aereo nuovo, il volo perfetto.
-
Tra due settimane devo prendere Ryanair - L'ultima volta l'atterraggio a Pisa fu degno piu' di un film della prima guerra mondiale (quando tutti gli aerei rimbalzavano un paio di volte sulla pista prima di atterrare) che dei tempi nostri. L'aeromobile si avvicino' alla pista e quando era a qualche metro si abbasso' repentinamente con una botta molto dura -ma molto dura! - e poi un rimbalzo ampissimo, poi un'altra botta e un altro rimbalzo.
Ho letto qui che non e' solo una mia esperienza: pare essere un segno distintivo dei piloti ryanair atterrare in quella manieraccia.
Qualcuno sa spiegarmi il perche' ??? . Ma la compagnia dice loro di dare quelle botte (non credo) ? Che motivi tecnici possono esserci? - grazie.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

No, non è possibile che la compagnia chieda ai loro piloti di sbattere forte in atterraggio :wink:
Probabilmente è per via dei piloti con poca esperienza, Ryanair infatti impiega spesso piloti nuovi con poca esperienza e gli fa fare tante ore, quindi potrebbe essere anche la stanchezza. Un altro fattore potrebbe essere gli aeroporti in cui atterra, spesso piccoli e con avvicinamenti difficili, oppure ha detto sfiga a tutti e c'era sempre brutto tempo o vento.
Insomma, i fattori possono essere tantissimo e non sono mai fissi :wink:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Vorrei ricordare il nuovo motto di md80.it (by Miyomo): Atterraggio duro, atterraggio sicuro!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Zeno ha scritto:Vorrei ricordare il nuovo motto di md80.it (by Miyomo): Atterraggio duro, atterraggio sicuro!
Ah ah!! Mitico Zeno!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Un atterraggio comincia ad essere "duro" quando la botta è talmente forte che escono le maschere dell'ossigeno.. ;)
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

Luke3 ha scritto:No, non è possibile che la compagnia chieda ai loro piloti di sbattere forte in atterraggio :wink:
Probabilmente è per via dei piloti con poca esperienza, Ryanair infatti impiega spesso piloti nuovi con poca esperienza e gli fa fare tante ore, quindi potrebbe essere anche la stanchezza. Un altro fattore potrebbe essere gli aeroporti in cui atterra, spesso piccoli e con avvicinamenti difficili, oppure ha detto sfiga a tutti e c'era sempre brutto tempo o vento.
Insomma, i fattori possono essere tantissimo e non sono mai fissi :wink:
beh, anche ieri...atterraggio a Liegi (Belgio), (piuttosto che a Charleroi...un aereo di non so ancora che compagnia a fatto un atterraggio sulla pancia...dunque aeroporto chiuso x rimozione velivolo e noi dirottati su Liegi :evil: :evil:) , il nostro simpatico 737-800 Ryanair ha toccato suolo a metà pista, è rimbalzato due volte, a tirato una frenata da record e per poco con curvava verso il terminal in derapata... :evil: :evil:
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

Messaggio da pertugio »

miyomo ha scritto:Un atterraggio comincia ad essere "duro" quando la botta è talmente forte che escono le maschere dell'ossigeno.. ;)
Ok, ma che motivo hanno i piloti di atterrare in quel modo?
Non fosse altro per il comfort dei passeggeri, che , alla fine, scelgono una compagnia piuttosto di un'altra anche per quello.
Forse e' stato un caso il mio, ma nella "stanza" ryanair altri avevano avuto la stessa senzazione.

Non se se possa dipendere dall'aeroporto, comunque l'atterraggio della mia esperienza e' stato a PISA, che con altre compagnie va liscio come l'olio....
Ospite

Messaggio da Ospite »

Miyomo, posso sapere il motivo per cui dici "atterraggio duro,atterraggio sicuro"?

Grazie mille.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

probabilmente perchè se sei atterrato duro sei riuscito ad atterrare in condizioni avverse che altrimenti ti avrebbero fatto riattaccare o adirittura schiantare :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

A me una volta, in un atterraggio veramente durio, è finito il carrello in ***!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

collaudatore ha scritto:Miyomo, posso sapere il motivo per cui dici "atterraggio duro,atterraggio sicuro"?
Grazie mille.
Non lo dico io, è un detto americano.
In genere si usa dire questa frase quando si atterra sul bagnato. In tali condizioni è bene mettere l'aereo giu' con decisione per avere un duplice effetto.
1) Sei sicuro che escono gli spoilers, fondamentali per dare efficacia ai freni.
2) Si rompe il velo d'acqua che si forma tra la pista e le ruote che è la causa dell'acquaplaning.

Ciao!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Grazie mille Miyò. :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma dici che sarebbe possibile acquaplaning su un mezzo talmente pesante?

Voglio dire...........proprio l'effetto suolo dato dall'estensione degli spoilerSSSS non dovrebbe evitarlo?

O tu dici, giù "pesante" sul bagnato prorpio per evitare di scivolare "al tocco", prima dell'estensione?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly ha scritto:Ma dici che sarebbe possibile acquaplaning su un mezzo talmente pesante?

Voglio dire...........proprio l'effetto suolo dato dall'estensione degli spoilerSSSS non dovrebbe evitarlo?

O tu dici, giù "pesante" sul bagnato prorpio per evitare di scivolare "al tocco", prima dell'estensione?
Se atterri leggero sul bagnato rischi che non ti escano gli spoilers... in questo caso sono ca...rrelli amari! ;)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

AH! Perchè le ruote slittano????

ma scusa..il "contatto"degli spoiler, praticamente..........da cosa viene azioanto.............dalla compressione degli ammortizzatori oltre un certo limite? "Dal girare delle ruote"?

Bo...................va bè...................tanto ora non piove..................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Dimmi una cosa Miyomo...
Un MD-80 può fermarsi senza spoilers e solo con reverse e freni dei carrelli? E senza spolers e senza reverse, solo con freni carrello?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly ha scritto:AH! Perchè le ruote slittano????

ma scusa..il "contatto"degli spoiler, praticamente..........da cosa viene azioanto.............dalla compressione degli ammortizzatori oltre un certo limite? "Dal girare delle ruote"?
Proximity Switches sui carrelli principali. Si azionano alla compressione...
AIO'
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie Miyomo!!!

Smack!!!

Ehm............:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Zeno ha scritto:Dimmi una cosa Miyomo...
Un MD-80 può fermarsi senza spoilers e solo con reverse e freni dei carrelli? E senza spolers e senza reverse, solo con freni carrello?
Zeno,
gli spoilers non servono a frenare l'aereo. Essi servono solo per diminuire la portanza dell'ala per aumentare l'aderenza del carrello.
Per frenare l'aereo servono reverser e freni.
L'aereo si ferma anche solo con i freni. Tieni presente pero' che in genere alle alte velocita (>80kt) i reverse sono piu' efficaci dei freni. Percio' se la pista e' lunga, il peso è basso ecc ecc l'aereo decelera anche senza reverse... a 80 nodi poi cominci a frenare.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Scusa Miyomo................8)...............ma effettivamente molta gente crede che gli spoiler si alzino per offrire resistenza all'aria e frenare l'aereo.

No ragassuoli, (i giovani di Sassuoli, oppure Ragallipoli, i ragazzi di galipoli), gli spoiler funzionano esattamente come gli "alettoni di formula uno", hanno cioè il compito di creare affetto suolo.
Sono molto importanti non tanto perchè frenano di per sè l'aeroveicolo (da oggi si dice aeroveicolo, sennò sembra che mi sono confuso a scrivere!), quanto perchè creando giustappunto i lsuddetto "effetto suiolo", tanto caro ai figli di Ecclestone, aumentano l'aderenza della gomma sulla pista aumentando l'indice di attrito e quidni l'efficoienza della frenata...............8)

Credo.................si insomma.......è così.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ma scusate...
Gli spoilers servono ANCHE per offrire resistenza all'aria e frenare l'aereo, non per niente vengono azionati anche durante il volo, per diminuire velocemente la velocità...! O sbaglio?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slowly ha scritto:.. aumentano l'aderenza della gomma sulla pista aumentando l'indice di attrito e quidni l'efficoienza della frenata
anfatti..... :headbang:
Ultima modifica di darth.miyomo il 25 luglio 2005, 22:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

va bè ovvio, ma non fermerebbero mai l'aereo da solo.

E in aria è un'altra cosa..............ma 55 tonnellate che "slittano" su tre ruote un'altra...................

O no? :oops:

Ma che ne so!!!!!! Voglio andare a letto!!!!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Zeno ha scritto:Ma scusate...
Gli spoilers servono ANCHE per offrire resistenza all'aria e frenare l'aereo, non per niente vengono azionati anche durante il volo, per diminuire velocemente la velocità...! O sbaglio?
In quel caso si chiamano aerofreni... mi sembra che ci sia un post di Linda che spiega la differenza... ricordo male??
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Hai ragione, ora me lo spulcio...
Grazie Mi!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Zeno ha scritto: Grazie Miiiiiiii....
YOMO! :roll:
fabrytnix

Messaggio da fabrytnix »

Anch'io sapevo che i piloti Lufthansa sono diciamo "addestrati" a toccare duro, proprio per eventuali problemi di pioggia.
L'atterraggio + morbido in assoluto che ho fatto è stato a LFPG con un 330 Srilankan Airline, tra l'altro ho avuto un attimo di strizza, c'èra vento, come spesso capita a Roissy, ad un certo punto, in finale il pilota ha dato manetta, ma non poco, al punto da sentire la pressione sia sullla seduta che sullo schienale, mi si è un po' raggelato il sangue, mi sono detto az.... siamo corti.... poi praticamente mi sono accorto di essere a terra perchè ho sentito i motori scendere e il tipico molleggiare dell'aereo sulle irregolarità della pista, mai successo.
Il pilota doveva essere molto attento, mia moglie mi ha detto (io già ronfavo alla grande) che dopo il decollo è rimasto basso per parecchio tempo, sotto una coltre di nuvole, era agosto stagione appena post-monsonica lì a sud dell'India, e col monsone .... ammazza se si balla da quelle parti !
Un'altra volta invece con un B707 Egypt Air altro che maschere d'ossigeno..... si sono aperti 3 o 4 sportelli dei bagagli a mano.... che botta !! :shock: inoltre è rimbalzato e non scendeva + , alla fine gli hanno pure fatto l'applauso.. :?: :?: :?:
Ciao a tutti :D
Fabrizio
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

In genere l'applauso parte sempre appena l'aereo tocca terra... ed io mi sono sempre chiesto "e se il pilota ha toccato negli ultimi 50 metri di pista e dopo la pista c'e' una dirupo di 500 metri?" Applauso sprecato no?

eh eh

Saludos
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

miyomo ha scritto:In genere l'applauso parte sempre appena l'aereo tocca terra... ed io mi sono sempre chiesto "e se il pilota ha toccato negli ultimi 50 metri di pista e dopo la pista c'e' una dirupo di 500 metri?" Applauso sprecato no?

eh eh

Saludos
:crazy: :crazy: :crazy:

(Ipotesi= caldo+pressurizzazione+elettromagnetismo del monitor+pepate di cozze al mattino).

:lol: :lol: :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

In genere l'applauso parte sempre appena l'aereo tocca terra... ed io mi sono sempre chiesto "e se il pilota ha toccato negli ultimi 50 metri di pista e dopo la pista c'e' una dirupo di 500 metri?"
Sì, vedi il fuoripista che ho inserito, dove la gente applaude e dopo qualche secondo l'aereo se ne va dove vuole lui :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

eheh, praticamente quello che ci è successo a Parigi quando il 777 è atterrato e poi ha fatto un veer off dalla pista ma ha recuperato prima di uscire fuori. Alcuni hanno applaudito e si è sentito un altro Italiano che strillava: "se, bella pippa!!" :lol:
dani_876

Messaggio da dani_876 »

salve a tutti sono nuovo. Tanti saluti,ecc...ec...

Anch'io atterrando ad atene con la wind Jet ho fatto un atterraggio da record!! se non c'era la cintura di sicurezza penso che mi andavo a spalmare contro il tetto dell'aereo a causa della botta!! e nn c'era brutto tempo, anzi!!! non abbiamo ballato neanche durante l'avvicinamento!! :shock:

comunque approposito degli spoilers, se nn si alzano automaticamente al touch down, non si possono alzare manualmente?
:?
ultima domanda: perchè si abbassano i flaps un tantino quando si scende di quota?

grazie, e scusate la mia ignoranza in questo campo!! 8)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

miyomo ha scritto:In genere l'applauso parte sempre appena l'aereo tocca terra... ed io mi sono sempre chiesto "e se il pilota ha toccato negli ultimi 50 metri di pista e dopo la pista c'e' una dirupo di 500 metri?" Applauso sprecato no?
praticamente un profeta.

Da ansa.it riguardo all'incidente di toronto...

"All'atterraggio pioveva molto forte. Quando abbiamo toccato il suolo, molti si sono messi a applaudire, ma è stato un po' troppo prematuro. Il pilota ha cercato di frenare, ma non ci riusciva. Ci sono stati dei sobbalzi, ce ne siamo accorti bene. Ci sono state grida e pensavamo che l'aereo stava per schiantarsi"
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Sono curioso di capire le cause... Atterraggio sballato, a metà pista? Problemi tecnici? Non credo sia stato a causa della pista bagnata o del vento...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

l'imoprtante è che nn si sia fatto "troppo male" nessuno!

Certo Miyomo che l'hai tirata!

Ih ih ih!

Ah proposito, spero che tu e famiglia stiate tutti bene.

Ma secondo te perchè non è riuscito a frenare? Acquaplaning? E' arrivato lungo? Non risco a visualizzare le pagine dell'articolo!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi