Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
miguelking
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 aprile 2008, 1:06

Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da miguelking »

Ciao a tutti...sono nuovo del forum...
Volevo porre una domanda...
E' possibile fare la stessa carriera di un ingegnere aeronautico avendo un diploma da perito???
Vi pongo questa domanda perché mi è capitato di trovare molte volte la dicitura"cercasi ingegnere o perito aeronautico" per lo svolgimento di una stessa mansione...
Chiarite le mie idee...
:roll:
Vi ringrazio!!!
zittozitto

Re: DUBBIO!!!

Messaggio da zittozitto »

miguelking ha scritto:Ciao a tutti...sono nuovo del forum...
Volevo porre una domanda...
E' possibile fare la stessa carriera di un ingegnere aeronautico avendo un diploma da perito???
Vi pongo questa domanda perché mi è capitato di trovare molte volte la dicitura"cercasi ingegnere o perito aeronautico" per lo svolgimento di una stessa mansione...
Chiarite le mie idee...
:roll:
Vi ringrazio!!!
si
miguelking
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 aprile 2008, 1:06

Re: DUBBIO!!!

Messaggio da miguelking »

mi hai stravolto con la tua risposta...adesso ho le idee chiarissime... :shock:
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: DUBBIO!!!

Messaggio da Hartmann »

zittozitto ha scritto:
miguelking ha scritto:Ciao a tutti...sono nuovo del forum...
Volevo porre una domanda...
E' possibile fare la stessa carriera di un ingegnere aeronautico avendo un diploma da perito???
Vi pongo questa domanda perché mi è capitato di trovare molte volte la dicitura"cercasi ingegnere o perito aeronautico" per lo svolgimento di una stessa mansione...
Chiarite le mie idee...
:roll:
Vi ringrazio!!!
si
Come non quotare?
miguelking
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 aprile 2008, 1:06

Re: DUBBIO!!!

Messaggio da miguelking »

qualcuno può rispondere alla domanda??????????? :bigsmurf:
miguelking
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 aprile 2008, 1:06

Re: DUBBIO!!!

Messaggio da miguelking »

ma qui allora nessuno risponde??? :(
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: DUBBIO!!!

Messaggio da blusky »

miguelking ha scritto:ma qui allora nessuno risponde??? :(
mi sa che sono pirla e vedo che ti è stato risposto... mi pare che si sia una risposta... comunque ti farei presente che in un forum, come in qualsiasi discussione, non è obbligatorio rispondere... una risposta è una cortesia, non qualcosa di dovuto, specialmente a mezzanotte!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da Kitano »

Ovvio, se poi si inserisce un titolo che non spiega assolutamente nulla dell'argomento (titolo che ho modificato) poi non si pretendano risposte veloci, visto che quasi nessuno aprirà il messaggio...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da LS4 »

se la domanda è: con un diploma di perito aeronautico, posso frequentare la facoltà di ingegneria? la risposta è sì

se la domanda è: con un diploma di perito aeronautico, posso svolgere le stesse mansioni di un ingegnere aeronautico? la risposta è dipende dal da che ruolo stai pensando.

a grandi linee e molto in generale:

- un ingegnere può svolgere le mansioni di un perito, ma il perito non può svolgere tutte le mansioni di un ingegnere.

- in azienda si percorrono carriere e percorsi professionali diversi (anche con velocità diverse di crescita) anche se il punto di partenza è lo stesso

- tieni presenti che quando firmi un progetto, ti assumi tutte le responsabilità del caso (civili e penali) e le responsabilità che ti pui assumere, sono regolamentate
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
miguelking
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 22 aprile 2008, 1:06

Re: Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da miguelking »

la domanda è se con un diploma da perito si possono svolgere le stesse mansioni di un ingegnere...o percorrere la stessa carriera di un ingegnere all'interno di un'azienda... :?:
ps:kitano il titolo è sbagliato!!!
zittozitto

Re: Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da zittozitto »

miguelking ha scritto:la domanda è se con un diploma da perito si possono svolgere le stesse mansioni di un ingegnere...o percorrere la stessa carriera di un ingegnere all'interno di un'azienda... :?:
ps:kitano il titolo è sbagliato!!!
alcuni incarichi tecnici non richiedono per forza la laurea in ingegneria.
ovvio che con la laurea ci si trova meglio.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da Bafio »

E' vero che spesso si trovano inserzioni del tipo "cercasi perito od ingegnere", ma ti assicuro che ci sono anche tantissime inserzioni "cercasi ingegnere"; forse sono meno visibili perché si trovano su canali più specializzati. Altrimenti non esisterebbero le facoltà di ingegneria... Comunque puoi intraprendere una carriera in campo aeronautico col titolo di perito, sì, se la domanda è questa. Conosco vari periti aeronautici usciti dall' ITAER di Forlì, e, frequentando Ingegneria Aerospaziale proprio lì a Forlì, ti posso assicurare che non è come crede qualcuno che chi ha in tasca il diploma da perito ne sa quanto un ingegnere: all' ITAER tutto viene svolto in modo più spiccio, più pratico, più semplice. E' normale è giusto che sia così, ed attenzione: non sto dicendo che chi esce dall' ITAER è deficiente; dico solo che l' Università ti dà una preparazione superiore (com'è ovvio che sia).
zittozitto

Re: Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da zittozitto »

Bafio ha scritto:E' vero che spesso si trovano inserzioni del tipo "cercasi perito od ingegnere", ma ti assicuro che ci sono anche tantissime inserzioni "cercasi ingegnere"; forse sono meno visibili perché si trovano su canali più specializzati. Altrimenti non esisterebbero le facoltà di ingegneria... Comunque puoi intraprendere una carriera in campo aeronautico col titolo di perito, sì, se la domanda è questa. Conosco vari periti aeronautici usciti dall' ITAER di Forlì, e, frequentando Ingegneria Aerospaziale proprio lì a Forlì, ti posso assicurare che non è come crede qualcuno che chi ha in tasca il diploma da perito ne sa quanto un ingegnere: all' ITAER tutto viene svolto in modo più spiccio, più pratico, più semplice. E' normale è giusto che sia così, ed attenzione: non sto dicendo che chi esce dall' ITAER è deficiente; dico solo che l' Università ti dà una preparazione superiore (com'è ovvio che sia).
prepara anche diversamente l'approccio allo studio.

ma sinceramente è molto importante il training sul campo.
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Diploma da perito aeronautico, posso fare l'ingegnere?

Messaggio da Lucky Luke »

Da ingegnere (meccanico) devo dire che ovviamente la preparazione di base è diversa tra periti ed ingegneri, principalmente per il taglio per forza di cose differente tra scuola superiore (dove studi alcune materie tecniche in maniera non così approfondita, con l'immaturità - detto in senso affettuoso - dell'adolescente che a tutto pensa fuorché a studiare) e l'università (dove approfondisci, a volte anche troppo minuziosamente, tutte le materie previste nel corso di studi). L'università, a mio avviso, serve per avere una buona e approfondira conoscenza di base da integrare con l'esperienza, ma principalmente serve per creare una forma mentis speculativa.
In genere le aziende prevedono percorsi di carriera differenti tra periti e ingegneri, preferendo, di solito ma non sempre, i periti per i ruoli operativi e gli ingegneri per quelli tecnico-gestionali.
Quindi in teoria le possibilità sono le stesse, in pratica no.
Vero è che puoi trovare un perito che, con anni di esperienza sulle spalle, ne sa molto più di un ingegnere alle prime armi, ma oggi se vuoi fare una certa carriera la laurea è condizione necessaria (ovviamente non sufficiente, servono altri fattori quali il "C", le conoscenze, le pedate - anche nel privato, fidati! - etc. etc.).
Rispondi