Simulatori "full motion" e loro realismo

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da ambrogio2000 »

volevo fare una domanda ai piloti che usano il simulatore full motion per i loro TR o line training: quanto questi simulatori a 6 assi sono fedeli al comportamento dell'aereo su cui volano. si può definire una percentuale che devono soddisfare (es maggiore ad esempio del 90%). e, domanda collegata, hanno mai provato ad esempio fs 2004 o fsx, li soddisfa decentemente oppure lo considerano alla stregua di un giochino?
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da Tiennetti »

Per quanto ho potuto provare i sistemi funzionano al 100%
Il comportamento in volo é molto buono, ma personalmente noto il simulatore meno "preciso", é come se il feeling sia un po' "gommoso"
David
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da 1stAirbus »

I piloti intendono come simulatore di volo quello che usano nei centri di addestramento.
Il resto, come puoi immaginare, é casereccio (tastiera e joistick, al massimo) e quindi dovrebbe dare risultati, diciamo, piuttosto modesti, in fatto di simulazione. C'è un topic adatto per parlare di queste cose (grazie, Zeno!) per appassionati al volo virtuale, o per quelli come me che non possono usare aerei veri.
La realtà è ben diversa, a quanto pare.
Ciao!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20823
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da JT8D »

Per quanto riguarda i sim su PC e il loro realismo esiste già un chilometrico thread :

http://md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=19&t=2061

Già contiene tutte le risposte possibili e immaginabili sulla questione, quindi evitiamo di parlarne qui ed eventualmente si posta su quello.

In questo thread discutiamo solo di simulatori "full motion" ad utilizzo professionale nei centri di addestramento.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da davymax »

Personalmente ho notato come diceva David, un comportamento spugnoso. Gli impianti sono tutti funzionanti ovviamente perchè devono simulare tutte le condizioni che possono capitare in volo (l'unica cosa è che ovviamente non sono pressurizzati).
Ah altra cosa, se ti schianti non finisci in mille pezzi :mrgreen: Dipende dall'urto, se è violentissimo si blocca soltanto, se invece fai un atterraggio molto pesante, lo senti eccome.

Una sensazione fastidiosissima di molti sim è che quando simuli il rullaggio ti viene da vomitare :lol:

Ciau
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da ambrogio2000 »

ma è possibile simulalare una manovra acrobatica, esempio un tonneau o un looping?
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da Limosky91 »

davymax ha scritto:

Una sensazione fastidiosissima di molti sim è che quando simuli il rullaggio ti viene da vomitare :lol:

in che senso?
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
alainvolo

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da Limosky91 »

Altra domanda: quando ci si deve attraccare ad un gate (sul simulatore professionale) come fate? In senso: nella realtà voi avete il senso della lunghezza da percorre, della profondità e della posizione in cui siete, però sui simulatori (e in questo caso mi riferisco anche ai comuni Xplane e FS) ciò non esiste. I simulatori professionali hanno riempito questo gap?
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da Appe »

Quello thread mi prende parecchio! sono domande molto interessanti! e per gli scenari? so che i full motion hanno un po' di aeroporti!
Ma quando bisogna ad es fare il pushback,c'è anche il personale di terra che interagisce col crew via mic! Lì nel full motion c'è qualcuno via radio che simula il ground crew? e nella grafica si vede un trattore o qualcosa di simile che simula il pushback?
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da 1stAirbus »

Che vuol dire "full motion"? [certo che se ogni tanto si parlasse l'itaGliano...]
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da giano1968 »

1stAirbus ha scritto:Che vuol dire "full motion"? [certo che se ogni tanto si parlasse l'itaGliano...]
che si può muovere liberamente su tutti gli assi di movimento, proprio per dare la sensazione di massimo realismo a chi ci sta su
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da davymax »

1stAirbus ha scritto:Che vuol dire "full motion"? [certo che se ogni tanto si parlasse l'itaGliano...]
Riferendoti ai Flaps, tu dici "flaps" o "ipersostentatori"?

E' molto più semplice dire "full motion" che "che si può muovere liberamente su tutti gli assi di movimento"; non era così intraducibile dai... :P

Diciamo che la parte a terra non viene simulata molto, trattorino push non c'è, e le comunicazioni radio (sia personale di terra che controllori di volo) vengono simulati dall'istruttore seduto dietro di noi.
La grafica dei simulatori di volo su pc è di gran lunga superiore, e comunque sui sim reali della grafica non te ne fai una motosega, visto che stai quasi sempre di notte o in IMC; e anche se volassimo col bel tempo, non sei li per guardare il panorama :lol:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da 1stAirbus »

Grazie.
:thanks:
:thumbright:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da Zapotec »

davymax ha scritto:La grafica dei simulatori di volo su pc è di gran lunga superiore,
Mi ricordo un "MC microcomputer" del.... 1988 o giù di li (anche perchè dopo è sparita come rivista :) ) , che "recensivano" il full motion alitalia di allora.
Bhe rispetto alle grafiche computerizzate dei PC domestici che esistevano ai tempi, le immagini riportate nelle foto erano straordinarie. Mi ricordo una vista nebbiosa in pista di decollo eccezionale (quando ancora oggi forse la nebbia non la simulano così bene ;) ). Potenza dei due armadi pieni di schede (! solo per il vision) SUN Graphics di allora ;)
Mi pare che il database degli aeroporti fosse invece tenuto da un Digital (PDP11 o similari).
Il "Super 80" simulato aveva ancora tutte la strumentazione "analogica".... devo andare in cantina a recuperare la rivista !
alainvolo

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
bapilot
BAE146 First Officer
BAE146 First Officer
Messaggi: 455
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
Località: LIML

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da bapilot »

Pilotare un aereo è molto più "fluido" che pilotare il simulatore del centro addestramento.Sottoscrivo che il rullaggio con il simulatore è più complesso che nella realtà.Forse è la parte meno realistica di tutto il sistema che andiamo ad operare :lol:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da davymax »

bapilot ha scritto:Pilotare un aereo è molto più "fluido" che pilotare il simulatore del centro addestramento.Sottoscrivo che il rullaggio con il simulatore è più complesso che nella realtà.Forse è la parte meno realistica di tutto il sistema che andiamo ad operare :lol:
Toh chi si rivede! Che fine avevi fatto Luca? 8)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da davymax »

Pasquale ha scritto:Ma che ha di diverso il rullaggio?
Diciamo che l'effetto della grafica e il motion che non è fatto per riprodurre fedelmente il rullaggio hanno questo effetto "svuotante" :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
I-CDR3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 aprile 2008, 10:18
Località: Catanzaro (CZ)

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da I-CDR3 »

si è possibile effettuare manovre acrobatiche, ma per la mia esperienza alcune non vengono eseguite come si vorrebbe su FS2004, riguardo gli altri non saprei..
Hana wa sakuragi, Hito wa bushi
Immagine
zittozitto

Re: Simulatori "full motion" e loro realismo

Messaggio da zittozitto »

davymax ha scritto:
Pasquale ha scritto:Ma che ha di diverso il rullaggio?
Diciamo che l'effetto della grafica e il motion che non è fatto per riprodurre fedelmente il rullaggio hanno questo effetto "svuotante" :mrgreen:
si effettivamente toccare lo steering sembra dare 'na spedalata de timone a 300 nodi !!! ... t'ammazza :pukeright:
Rispondi