737, trip fuel, capoverde e contingency

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

737, trip fuel, capoverde e contingency

Messaggio da Santa »

Oggi mi ponevo una domanda.
Nella pianificazione, al momento di decidere quanto carburante imbarcare devo considerare TripFuel + ALTernate + 5%circa contingency + 40 minuti circa di holding + (eventualmente) extra fuel.
Ora, per esempio, da Milano a Capo verde vengono operati 737-8 o a321. Nel caso del viaggio di andata, in westbound con la possibilità di jet streams contrarie, come accidenti ci rientro? Atterro con i miei minuti di riserva intonsi o mi devo aspettare un ispettore icao con manganello roteante ad aspettarmi? :lol:
Insomma, la domanda, specie per i piloti è...
Ci arrivo? (considerando i venti)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: 737, trip fuel, capoverde e contingency

Messaggio da air.surfer »

Bè.. il vento è una variabile fondamentale nella pianificazione di un volo. I flight dispatchers ne tengono conto, variando tempi di volo e consumi. Il valore medio (Head o Tail) è anche indicato nell'OFP (eg H15, T30)
PS. L'holding nel calcolo del carburante è pari a 30' (Final Reserve)

Ciao
Rispondi