Voli transoceanici

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Voli transoceanici

Messaggio da Concorde001 »

Ma è vero che i voli transoceanici hanno delle tratte particolari a causa della forma terrestre? ad esempio la tratta Londra-New york.
Si parte da Londra, si fa tutta la Gran Bretagna, si passa tra Isole Faer Oer e l'Islanda , si taglia a metà la Groenlandia, si sorvolano le isole del nord Canada, al confine tra Alaska e Canada i gira a sinistra e si va diretti verso la baia di Hudson per poi atterrare a New York.
è giusta questa tratta?
Oppure Londra-Miami:
si procede verso sud, si passa a Santiago de Compostella si passa a fianco all'Africa, si gira a destra verso il sud America (nord del Brasile) poi si gira a nord e si va a Miami.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Voli transoceanici

Messaggio da N176CM »

Scusa, ma hai appena risposto nell'altro thread con la stessa identica cosa, continuiamo di là va :roll:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Bloccato