Minorenni e voli intercontinentali
Moderatore: Staff md80.it
- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Minorenni e voli intercontinentali
Un informazione io e i miei familiare il prossimamente andremmo negli states,a mezzo iberia e AF,ora mio padre volerà con mio fratello di anni 13 a mia ,tramite iberia,la mia domanda è supponendo che mio padre per chissà quale motivo debba ripartire prima in italia,mio fratello potrebbe tornare????come si fa?grazie
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: minori negli intercontintale
posso dirti come funziona sui voli az, ma indicativamente è la stessa cosa per le altre compagnie. in az sono considerati minori non accompagnati -umnr- i passeggeri che non hanno ancora compiuto 15 anni (cioè fino a 14anni e 364 giorni). vengono assistiti a terra da personale aeroportuale che provvederà a registrarli sul volo e gli darà una sorta di bustina all'interno della quale vengono messi il passaporto, il biglietto ed un modulo in più copie che verrà firmato da chi prende in consegna in minore. al momento dell'imbarco, viene scortato sull'aereo e preso in consegna dal capocabina, che firma il modulo. durante il volo gli viene prestata particolare attenzione dall'equipaggio di cabina. all'arrivo viene preso in consegna da personale aeroportuale il quale a sua volta firmerà il solito modulo. se il minore è in transito tutta questa procedura si ripeterà anche sul secondo volo. se è arrivato viene consegnato alla persona (parente) indicata sul modulo. al momento della partenza viene chiesto alla persona che accompagna il minore in aeroporto di attendere, prima di lasciare l'aerostazione, mezz'ora dopo il decollo, nel caso in cui l'aereo sia costretto a rientrare (per es per motivi tecnici).
Ti!
- spongebob
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 31 marzo 2008, 20:06
Re: minori negli intercontintale
Spiegazione perfetta....per la cronaca sono uno di quei loschi ceffimermaid ha scritto:posso dirti come funziona sui voli az, ma indicativamente è la stessa cosa per le altre compagnie. in az sono considerati minori non accompagnati -umnr- i passeggeri che non hanno ancora compiuto 15 anni (cioè fino a 14anni e 364 giorni). vengono assistiti a terra da personale aeroportuale che provvederà a registrarli sul volo e gli darà una sorta di bustina all'interno della quale vengono messi il passaporto, il biglietto ed un modulo in più copie che verrà firmato da chi prende in consegna in minore. al momento dell'imbarco, viene scortato sull'aereo e preso in consegna dal capocabina, che firma il modulo. durante il volo gli viene prestata particolare attenzione dall'equipaggio di cabina. all'arrivo viene preso in consegna da personale aeroportuale il quale a sua volta firmerà il solito modulo. se il minore è in transito tutta questa procedura si ripeterà anche sul secondo volo. se è arrivato viene consegnato alla persona (parente) indicata sul modulo. al momento della partenza viene chiesto alla persona che accompagna il minore in aeroporto di attendere, prima di lasciare l'aerostazione, mezz'ora dopo il decollo, nel caso in cui l'aereo sia costretto a rientrare (per es per motivi tecnici).

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: minori negli intercontintale
e che fate durante l'attessa?spongebob ha scritto:Spiegazione perfetta....per la cronaca sono uno di quei loschi ceffimermaid ha scritto:posso dirti come funziona sui voli az, ma indicativamente è la stessa cosa per le altre compagnie. in az sono considerati minori non accompagnati -umnr- i passeggeri che non hanno ancora compiuto 15 anni (cioè fino a 14anni e 364 giorni). vengono assistiti a terra da personale aeroportuale che provvederà a registrarli sul volo e gli darà una sorta di bustina all'interno della quale vengono messi il passaporto, il biglietto ed un modulo in più copie che verrà firmato da chi prende in consegna in minore. al momento dell'imbarco, viene scortato sull'aereo e preso in consegna dal capocabina, che firma il modulo. durante il volo gli viene prestata particolare attenzione dall'equipaggio di cabina. all'arrivo viene preso in consegna da personale aeroportuale il quale a sua volta firmerà il solito modulo. se il minore è in transito tutta questa procedura si ripeterà anche sul secondo volo. se è arrivato viene consegnato alla persona (parente) indicata sul modulo. al momento della partenza viene chiesto alla persona che accompagna il minore in aeroporto di attendere, prima di lasciare l'aerostazione, mezz'ora dopo il decollo, nel caso in cui l'aereo sia costretto a rientrare (per es per motivi tecnici).che girano per fco accompagnando i minori a bordo....
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Minorenni e voli intercontinentali
3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Minorenni e voli intercontinentali
..precoce questa generazione....Limosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- spongebob
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 31 marzo 2008, 20:06
Re: Minorenni e voli intercontinentali
guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciaoLimosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....

- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Minorenni e voli intercontinentali
Guarda guarda uno del kd salve collega,complimenti per il nuovo acquisto che ci avete mandato giù in rampa ieri gli ho fatto affiancamento è veramente una persona simpaticissima e nonostante la pioggia si è divertita un mondo.spongebob ha scritto:guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciaoLimosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....
- spongebob
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 31 marzo 2008, 20:06
Re: Minorenni e voli intercontinentali
ciao rampa....non so chi intendi pero'.....credo di aver capito chi è la persona in affiancamento....spongebob ha scritto:guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciaoLimosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....

- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Minorenni e voli intercontinentali
Porka quel fogliettino lì va fino al comandante? Ma potevo seguirlo, che forse un pezzo di crociera me lo facevo sullo strapuntino!spongebob ha scritto:
guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciao

Ma il problmema è che la Sala Amica di Mxp, almeno fino a 3 anni fa, era solo un insieme di poltrone e basta, senza null'altro...adesso non so come è messa, ma almeno qualcosina per quei poveri bambini che devono stare lì ad attendere un volo che non arriva! Secondo me sarebbe carino farla su vista piazzali, almeno i bambini (i disabili forse un po' meno) si divertono a vedere gli aerei!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- spongebob
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 31 marzo 2008, 20:06
Re: Minorenni e voli intercontinentali
io ti posso parlare solo della sala amica di fco....non ci saranno moltissime cose ma almeno un paio di playstation le trovi semprespongebob ha scritto:ciao rampa....non so chi intendi pero'.....credo di aver capito chi è la persona in affiancamento....spongebob ha scritto:guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciaoLimosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....


- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Minorenni e voli intercontinentali
c'è no aspetta hai appena detto UN PAIO DI PLAY STATION? Urka, in 3 anni avete fatto un passo altro che da gigante, da uno che ha le gambe di 50 metri!! 

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- madeline
- 05000 ft
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06
Re: Minorenni e voli intercontinentali
sei sarcastico?Limosky91 ha scritto:c'è no aspetta hai appena detto UN PAIO DI PLAY STATION? Urka, in 3 anni avete fatto un passo altro che da gigante, da uno che ha le gambe di 50 metri!!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
Re: Minorenni e voli intercontinentali
PLIN PLON... comunicazione di servizio....spongebob ha scritto:ciao rampa....non so chi intendi pero'.....credo di aver capito chi è la persona in affiancamento....spongebob ha scritto:guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciaoLimosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....
da KD cerchiamo sempre di tirare fuori gente in gamba... la cosa che ci frega è che godiamo di pessima fama... e per le rampe i bei regali non sono finiti (ahimé)!

- spongebob
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 31 marzo 2008, 20:06
Re: Minorenni e voli intercontinentali
te lo dico subito.....se le 4 lettere del tuo nickname sono anche le prime 4 lettere del tuo nome comincio più di quanto non faccio di solito ovunque mi trovo.....Dome ha scritto:PLIN PLON... comunicazione di servizio....spongebob ha scritto:ciao rampa....non so chi intendi pero'.....credo di aver capito chi è la persona in affiancamento....spongebob ha scritto:guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciaoLimosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....
da KD cerchiamo sempre di tirare fuori gente in gamba... la cosa che ci frega è che godiamo di pessima fama... e per le rampe i bei regali non sono finiti (ahimé)!

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: minori negli intercontintale
Guarda, io tanti anni fa (8, se non vado errato) avevo dovuto compiere il volo JFK-FCO solo. Nell'attesa della coincidenza per Genova (vivevo ancora nella mia zena), l'accompagnatrice mi aveva accompagnato nella sala amica, dove c'erano anche altri bambini che aspettavano i propri voli. Se la procedura negli anni non è cambiata, dovrebbe essere ancora questa...madeline ha scritto:e che fate durante l'attessa?

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
- Località: Roma
Re: Minorenni e voli intercontinentali
...cominci a fare che??? Ti sei dimenticato il verbo!!! Ufff... mi sa che, oltre al tuo amico, dovrò affiancare pure te ... in Italiano peròspongebob ha scritto:te lo dico subito.....se le 4 lettere del tuo nickname sono anche le prime 4 lettere del tuo nome comincio più di quanto non faccio di solito ovunque mi trovo.....Dome ha scritto:PLIN PLON... comunicazione di servizio....spongebob ha scritto:ciao rampa....non so chi intendi pero'.....credo di aver capito chi è la persona in affiancamento....spongebob ha scritto:guarda limosky 91 purtroppo è normale che non vi possiamo far uscire dalla sala amica(nel mio caso quella di fco).ora provo a spiegarti il perchè.Come sicuramente avrai notato quando portiamo un minore a bordo dobbiamo firmare un foglio(chiamato affidavit) sia io che ti lascio al capocabina, quest'ultimo e il comandante!per qualunque cosa ti dovesse succedere ora la responsabilità è del capocabina.....il contrario è quando c'e' un minore in arrivo...io firmo e io ho la responsabilità su di te! se per esempio tu uscissi dalla sala amica e non riuscissimo più a trovarti per imbarcarti io rischierei una denuncia per abbandono di minore....ciao ciaoLimosky91 ha scritto:3 anni fa dovetti per forza fare l'accompagnamento di minore (avevo 14 anni) con AZ da MXP a NRT...bhè, non ce ne sono rimasto molto entusiasto. Ti obbligano a stare in quel maledettamente brutto posto che è la Sala Amica (ovvero un insieme di panche) e dopo non puoi girare nell'aeroporto come vuoi...dentro l'aereo non ti dedicano attenzioni particolari (meglio così) ma quando si deve uscire sei sempre l'ultimo. La fortuna può arrivare se il personale di terra è una hostess appena assunta abbastanza carina....
da KD cerchiamo sempre di tirare fuori gente in gamba... la cosa che ci frega è che godiamo di pessima fama... e per le rampe i bei regali non sono finiti (ahimé)!


(comunque c'hai azzeccato, sponge....

