Pulitina, cherosene, e via che ci aprono il gate (cioè, 30 min. a terra tra landing e take off !).
Imbarco prioritario per il sottoscritto e consorte e ci mettiamo a mezzo metro dal "cesso", così abbiamo lo spazio per lo stravacco totale e ben DUE finestrini ! adoro l'imbarco prioritario a 8 euro !
Poi rulliamo. No pushback, semplicemente facciamo manovra e... l'aereo va a rovescia rispetto a come è atterrato prima ! si gira di 360 a fondo pista e mi rendo conto che le frecce sulla pista sono fatte per quella direzione, quindi vuol dire che è l'atterraggio a essere fatto al contrario, decolliamo quindi in direzione da est a ovest.
In effetti al rientro lunedì sera siamo atterrati in quella direzione (cioè ovest->est).
Come mai ? io sapevo che le piste sono a senso unico !
Poi, rispetto all'MD80 il decollo e la salita avviene molto più delicatamente. Non c'è gusto. In discesa non hanno MAI usato gli aereofreni ! zero. Pilotaggio ultradolcissimo con decolli e atterraggi morbidiiiiiiissimi !
Col maddog non è così ! o meglio... col 737-800 della neos mi son divertito di più. Il pilota è sceso in maniera molto più ripida usando abbondantemente gli aereofreni ed è decollato in maniera più sprint, molto più divertente, con mega richiamta a pochi metri dalla pista e sensazione di schiacciamento mai provata in landing.
Stessa cosa ancora più bella con AZ + maddog da bari a fiumicino, ho fatto un volo a razzo con un decollo e una rotazione da spiaccicarti al sedile.
Queste differenze (credo più di pilotaggio che differenze tra aereomobili) dipendono dalla necessità di risparmio carburante della low cost ? dai ritardi ? dall'umore del pilota ? dallo stile di pilotaggio ? dal livello di "informatizzazione" dell'aereomobile ?
PS: nei voli FR quando si atterra in orario parte la musichetta stupidissima "perepepeeeee another ontime flight, ryanair is the leader ontime company" eccetera... nel volo di ritorno di lunedì erano in ritardo di 25 minuti e moltissimi passeggeri inglesi lo facevano notare in continuazione agli steward che ammettevano con sorrisetti di circostanza il problema, mentre a mezzo metro da loro sulle cappelliere troneggiava la scritta in gialloblù "Ryanair, the ontime flight company" ... della serie... chi si loda s'imbroda
