vx e vy
Moderatore: Staff md80.it
- alfacharlie
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 19:12
- Località: LIPU
vx e vy
ciao raga volevo chiedervi se potevate darmi la definizione di Vx eVy.GRAZIEEEEE CIAO
una vita cattiva e inspiente non è un vivere male , ma un lungo morire...
- brezzalife
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
- Località: NAPOLI
Re: vx e vy
Per queste due velocità anche io ho delle curiosità da chiedere; da quanto ne so io, dopo il decollo se mantieni questa velocità Vx avrai una salita ripida,cioè serve per guadagnare quota(e superare un ipotetico ostacolo sul prolungamento fine pista) ed avrai un certo angolo di rampa beta.Se mantieni la Vy avrai una salita rapida con un bel rateo cioè una buona velocità variometica. Il gioco sta tutto sull' unitaà di tempo che prendiamo in considerazione(identico per le Vx, Vy). Non riesco a rendermi conto, ero convinto che il variometro mi "dicesse tutto sulle salite", mi devo ricredere? con un buon rateo 2000ft/min non si guadagna ugualmente quota velocemente? ecco il mio dubbio...
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 28 marzo 2008, 22:32
Re: vx e vy
ciao ti posso rispondere io perchè purtroppo me lo sono dovuto ficcare in testa facendo la licenza di pilota privato.
la differenza essenziale tra le 2 velocità è che la prima ti permettte di fare più quota rispettto alla distanza percorsa e quindi avrai un angolo di rampa massimo (questa velocità e quella usata per evitare gli ostacoli dopo il decollo); la seconda ti permette di fare più quota rispetto alla prima a parità di tempo, ma farai una distanza maggiore.
spero che dal disegno tu capisca meglio:
l' ellisse rappresenta un ostacolo e ipotizziamo che gli aerei ci abbiano messo lo stesso tempo per effettuare la salita con i 2 assetti diversi.
l' aereo che sale con vx fa una quota abbastanza elevata percorrendo poco spazio, mentre l' aereo che è salito con vy a parita di tempo fa una quota maggiore, ma purtroppo non riuscirà ad evitare l' ostacolo.

la differenza essenziale tra le 2 velocità è che la prima ti permettte di fare più quota rispettto alla distanza percorsa e quindi avrai un angolo di rampa massimo (questa velocità e quella usata per evitare gli ostacoli dopo il decollo); la seconda ti permette di fare più quota rispetto alla prima a parità di tempo, ma farai una distanza maggiore.
spero che dal disegno tu capisca meglio:
l' ellisse rappresenta un ostacolo e ipotizziamo che gli aerei ci abbiano messo lo stesso tempo per effettuare la salita con i 2 assetti diversi.
l' aereo che sale con vx fa una quota abbastanza elevata percorrendo poco spazio, mentre l' aereo che è salito con vy a parita di tempo fa una quota maggiore, ma purtroppo non riuscirà ad evitare l' ostacolo.

CLICCAQUI PER VEDERE IL MIO PC CON FSX
Re: vx e vy
cambia la unità di riferimento.
una Vx ( best angle ) ci da una massima salita rispetto allo spazio percorso ( maggioer angolo, ma più lenti sia di IAS che di V7S )
una Vy ( best rate ) ci da una massima salita rispetto al tempo trascorso ( maggior variometro con una indicata maggioe e un angolo di salita più piatto )
ciao
una Vx ( best angle ) ci da una massima salita rispetto allo spazio percorso ( maggioer angolo, ma più lenti sia di IAS che di V7S )
una Vy ( best rate ) ci da una massima salita rispetto al tempo trascorso ( maggior variometro con una indicata maggioe e un angolo di salita più piatto )
ciao