Sono un giovane (22 anni) ufficiale di rotta che lavora attualmente sulle navi mercantili battenti bandiera italiana.
Per svariati motivi,quali i lunghi periodi di imbarco senza vedere casa (tra i 4 e i 5 mesi) le difficolta di comunicazione con l'esterno dalla nave, e la bassa retribuzione (dato che veniamo pagati solo quando siamo a bordo e lavoriamo in media 12 ore al giorno), ho piu' volte pensato di cambiare "mezzo fisico" su cui navigare

Ma prima di ricominciare a prendere libri e portafogli in mano per cambiare lavoro volevo chiedere a voi piloti professionisti la situazione del mercato del lavoro, cioe' se una volta uscito con tutti i titoli necessari a pilotare un aereo di linea si trovi piu' o meno facilmente lavoro.
Poi volevo chidervi una cosa (se non sono indiscreto)... Come funzionano i vostri contratti? Venite pagati per tutto l'anno? e quante ferie vi spettano(e soprattutto come ve le distribuiscono)? Cioe' in parole povere, il gioco vale la candela?
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte...
P.S: per favore voi con gli aerei piccoli non ci sfrecciarte a poche centinaia di metri dal ponte, ricordatevi che potremmo trasportare petrolio o gas infiammabili !Grazie
