Informazioni Turbofan e Turboelica

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pegasus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 giugno 2006, 9:41

Informazioni Turbofan e Turboelica

Messaggio da pegasus »

Salve a tutti!
Non abbiatene a male, ma a scuola la parte dei motori e aerotecnica l'abbiamo fatta in maniera non molto approfondita ed un po' confusa. Vorrei sapere la differenza tra un motore Turbofan e uno Turboelica, nella loro descrizione, campi di utilizzo(altitudini di volo in cui i due motori vengono utilizzati) e prestazioni, giusto a grandi linee per capire.
Inoltre che differenza sostanziale c'è tra un motore ad elica "normale" ed uno turboelica?Anche parlando di prestazioni e campi di utilizzo.
Vi ringrazio aticipatamente per le informazioni che finalmente mi toglieranno ogni dubbio.

P.S.:Chiedo scusa di aver riproposto in caso l'argomento semmai già proposto, ma usando il tasto "cerca" non ho trovato delucidazioni soddisfacenti in materia.

Un saluto a tutti!
Otaku

Re: Informazioni Turbofan e Turboelica

Messaggio da Otaku »

A questo link trovi un bell'articolo, anche se in questo momento (e spero per poco...) non riesco ad aprirlo.






pegasus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 giugno 2006, 9:41

Re: Informazioni Turbofan e Turboelica

Messaggio da pegasus »

Grazie tante Andrea!Molto gentile!Il link riesco ad aprirlo ed è molto esaustivo per quello che cercavo di capire!Grazie!
Hai qualche sito interessante da suggerirmi per quanto riguarda i motori aeronautici e loro applicazioni?Dove magari posso trovare dispense simili a quella.
Ti ringrazio anticipatamente.Ciao!
Otaku

Re: Informazioni Turbofan e Turboelica

Messaggio da Otaku »

Il link funziona, falso allarme. :D
Tu leggi l'articolo e consulta questa sezione, poi se hai altri dubbi fai domande, nel forum ci sono motoristi davvero bravi.
pegasus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 giugno 2006, 9:41

Re: Informazioni Turbofan e Turboelica

Messaggio da pegasus »

Ok grazie Andrea!Sarà fatto!Di sicuro avrò tante domande e tanti dubbi che mi verranno di volta in volta studiando! :) Spero non mi maledirete se avrò magari anche domande apparentemente banali :) Ma non vogliatemi male, ho solo tanta voglia di imparare! :)
Un saluto a tutti!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Informazioni Turbofan e Turboelica

Messaggio da JT8D »

Se hai dubbi o domande chiedi pure senza problemi, siamo qui apposta :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

pegasus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 giugno 2006, 9:41

Re: Informazioni Turbofan e Turboelica

Messaggio da pegasus »

Grazie Paolo :) Sicuramente avrò modo di fare molte domande a cui voi sicuramente toglierete ogni mio dubbio :) ...anche quello che sembra apparentemente il più banale, ma piuttosto che star con stupidi dubbi avanti è meglio chiarire :)
Ora ho per esempio una cosa che mi è venuta in mente...per quanto riguarda il grafico TRAZIONE-VELOCITA' dei motori a getto, si vede bene come si suddivide in due regimi: il primo, in cui per un aumento di velocità deve corrispondere un aumento di trazione disponibile e il secondo regime, in cui per aumentare la velocità bisogna materialmente 'togliere manetta' e quindi diminuire la trazione disponibile. Questo vuol dire che per uno stesso valore di trazione disponibile corrispondono 2 velocità di volo diverse, una nel primo e una nel secondo regime.
Ma banalmente mi pongo questa domanda...ma come è "fisicamente" possibile che nel secondo regime per avere un aumento di velocità devo "togliere manetta"??Non è un "controsenso"??Cosa accade esattamente e qual è il motivo fisico vero e proprio?Scusa a priori la mia ignoranza...
Ciao!
Rispondi