Diottrie piloti?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Diottrie piloti?

Messaggio da Caligola91 »

Probabilmente la domanda è già stata fatta, ma spero almeno di aver azzeccato la zona giusta in cui postarla :P
:D
Volevo chiedere: per un pilota di linea, ho letto (purtroppo ho perso il link alla "fonte" :( ), si possono avere 3 diottrie di meno rispetto al massimo come limite per passare la visita medica..
E' vero o sono leggende o castronate? :D
So che per fare l'accademia militare è necessario avere 10/10 da tutti e due gli occhi, ma se uno non intraprende tale carriera, ma prende le varie licenze per fare il pilota con altri metodi si pouò avere meno di 10/10? Se sì quanto? :P ...
Nel mio caso, avrei 10/10 da un occhio e quasi 9/10 dall'altro...

Tra l'altro ne approfitto per domandarvi anche..siccome con la vecchiaia è normale che le diottrie scendano e ci si veda di meno ... non sono previsti provvedimenti in tal senso per piloti civili? Cioè se un pilota arriva verso la 50ina d'anni e fa una visita medica non passandola perchè con l'età gli son calate le diottrie...rimane sulla strada a fare l'elemosina? :lol: :lol:

Probabilmente son cose ovvie, ma perdonate la noobità :D :D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
LeleTop89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 marzo 2008, 20:21
Località: Roma

Re: Diottrie piloti?

Messaggio da LeleTop89 »

Caligola91 ha scritto:Probabilmente la domanda è già stata fatta, ma spero almeno di aver azzeccato la zona giusta in cui postarla :P
:D
Volevo chiedere: per un pilota di linea, ho letto (purtroppo ho perso il link alla "fonte" :( ), si possono avere 3 diottrie di meno rispetto al massimo come limite per passare la visita medica..
E' vero o sono leggende o castronate? :D
So che per fare l'accademia militare è necessario avere 10/10 da tutti e due gli occhi, ma se uno non intraprende tale carriera, ma prende le varie licenze per fare il pilota con altri metodi si pouò avere meno di 10/10? Se sì quanto? :P ...
Nel mio caso, avrei 10/10 da un occhio e quasi 9/10 dall'altro...

Tra l'altro ne approfitto per domandarvi anche..siccome con la vecchiaia è normale che le diottrie scendano e ci si veda di meno ... non sono previsti provvedimenti in tal senso per piloti civili? Cioè se un pilota arriva verso la 50ina d'anni e fa una visita medica non passandola perchè con l'età gli son calate le diottrie...rimane sulla strada a fare l'elemosina? :lol: :lol:

Probabilmente son cose ovvie, ma perdonate la noobità :D :D
Allora per diventare pilota in aeronautica militare bisogna avere 10\10..e li in qsto tipo di visita sono molto rigorosi..x qnto riguarda il mondo civile dovrai invece ottenere la visita medica di 1a classe all'IML di roma.Il limite dovrebbe essere 7\10..ti dico "dovrebbe" perche neppure loro sanno di preciso i valori. :mrgreen: L'importante è non aver problemi cn il daltonismo.Il mio consiglio è comunque sia di provarci sempre,anke in aeronautica militare.Io da poco ho conseguito la 1a classe e sul referto mi hanno scritto solamente "obbligo di lenti".tutto qui!!ricordati pero di portarti un paio di occhiali qndo fai la visita perche cn le lenti a contatto creano un po di problemi..buona fortuna!! :wink:
ATPL@Aerotech Roma Urbe in progress
Perito Tecnico Aeronautico ITAER "F.De Pinedo"
Rispondi