Cosa sta succedendo?
Moderatore: Staff md80.it
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Cosa sta succedendo?
Mi riferisco all'aviazione civile italiana, sia quella generale che commerciale...
Alitalia, sappiamo tutti com'è messa...nelle mani di persone che non sanno neanche cosa sia un aereo.
Alpi Eagles, ferma a terra.
My Air (voci) avevo sentito dire che era in difficoltà pure lei...
Poi, se n'è già parlato, la mia scuola di volo, Aernova...problemi qui e aerei a terra anche a Pescara all'Air Columbia (si è informato un mio amico e pare che le cose stian riprendendo).
Poi andiamo alla questione aeroclub... Sono all'aeroclub di Ravenna, stamattina vedo il sole e mi precipito li...ore 9.00: Hangar chiusi, nessuno per aprirli, nessun socio che vola... una domenica mattina di sole!!! Le ore volate calano in continuazione e per fortuna che non abbiam debiti nè aerei ipotecati...altri aeroclub sono messi peggio....
Ora, non so se sono aggiornato, ma mi volete dire che sta succedendo? E' abbastanza triste sta cosa...... E la ripercussione pare esserci stata anche sul forum dove molte persone hanno abbandonato....certe cose non le capisco...vabbè ad ognuno le sue (giustissime) scelte.
Alitalia, sappiamo tutti com'è messa...nelle mani di persone che non sanno neanche cosa sia un aereo.
Alpi Eagles, ferma a terra.
My Air (voci) avevo sentito dire che era in difficoltà pure lei...
Poi, se n'è già parlato, la mia scuola di volo, Aernova...problemi qui e aerei a terra anche a Pescara all'Air Columbia (si è informato un mio amico e pare che le cose stian riprendendo).
Poi andiamo alla questione aeroclub... Sono all'aeroclub di Ravenna, stamattina vedo il sole e mi precipito li...ore 9.00: Hangar chiusi, nessuno per aprirli, nessun socio che vola... una domenica mattina di sole!!! Le ore volate calano in continuazione e per fortuna che non abbiam debiti nè aerei ipotecati...altri aeroclub sono messi peggio....
Ora, non so se sono aggiornato, ma mi volete dire che sta succedendo? E' abbastanza triste sta cosa...... E la ripercussione pare esserci stata anche sul forum dove molte persone hanno abbandonato....certe cose non le capisco...vabbè ad ognuno le sue (giustissime) scelte.

Mattia - Learjet 45 driver
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Cosa sta succedendo?
A sensazione, ma credo che gli "abbandoni" del forum non c'entrino assolutamente nulla con il tuo thread sulla crisi aerea italiana.I-AINC ha scritto:.... E la ripercussione pare esserci stata anche sul forum dove molte persone hanno abbandonato....certe cose non le capisco...vabbè ad ognuno le sue (giustissime) scelte.


- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Cosa sta succedendo?
No no, non c'entrano.... è solo per dire che non sta passando un gran periodo neanche il forum....almeno pare...araial14 ha scritto:A sensazione, ma credo che gli "abbandoni" del forum non c'entrino assolutamente nulla con il tuo thread sulla crisi aerea italiana.I-AINC ha scritto:.... E la ripercussione pare esserci stata anche sul forum dove molte persone hanno abbandonato....certe cose non le capisco...vabbè ad ognuno le sue (giustissime) scelte.

Mattia - Learjet 45 driver
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Cosa sta succedendo?
In realtà le nostre statistiche dicono il contrario...I-AINC ha scritto: No no, non c'entrano.... è solo per dire che non sta passando un gran periodo neanche il forum....almeno pare...
...Ma stiamo parlando di compagnie aeree o di Forum?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Cosa sta succedendo?
Ottimo, sono contentissimo se il forum va bene...pensavo avesse preso l'effetto domino...Kitano ha scritto:In realtà le nostre statistiche dicono il contrario...I-AINC ha scritto: No no, non c'entrano.... è solo per dire che non sta passando un gran periodo neanche il forum....almeno pare...
...Ma stiamo parlando di compagnie aeree o di Forum?
Comunque dall'altra parte ho appena sentito al telegiornale che l'Alitalia è stata svenduta all'Air France.....VERGOGNA!!!!!!

Mattia - Learjet 45 driver
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Cosa sta succedendo?
Effetto domino?I-AINC ha scritto:Ottimo, sono contentissimo se il forum va bene...pensavo avesse preso l'effetto domino...Kitano ha scritto:In realtà le nostre statistiche dicono il contrario...I-AINC ha scritto: No no, non c'entrano.... è solo per dire che non sta passando un gran periodo neanche il forum....almeno pare...
...Ma stiamo parlando di compagnie aeree o di Forum?
Comunque dall'altra parte ho appena sentito al telegiornale che l'Alitalia è stata svenduta all'Air France.....VERGOGNA!!!!!!


Tornando OT...beh, tra lo svendere e il farla fallire..vedi un pò tu!



- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
Re: Cosa sta succedendo?
Guardate, per quanto riguarda Alitalia ho sentito ora che manterrà colori, divise, cucina e tutto il resto per cui un viaggiatore normale non si accorgerà neanche che è di AF-KLM, per quanto riguarda Alitalia Cargo invece verrà chiusa in 2 anni... Addio agli MD-11?

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20785
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Cosa sta succedendo?
Tranquillo che md80.it va bene, e in futuro andrà sempre meglioI-AINC ha scritto:No no, non c'entrano.... è solo per dire che non sta passando un gran periodo neanche il forum....almeno pare...

Qualche allontanamento, ognuno con le sue ragioni, è una cosa normale e non correlata con la salute di md80.it, che è e rimarrà il più grande portale e il più grande forum italiano di aviazione civile.
Per quanto rigurarda le compagnie (ma anche qui non si può generalizzare, ognuna è un caso a se), naturalmente il discorso è diverso.
Piccola precisazione: per parlare di AZ / AF-KLM utilizzate i thread già aperti sull'argomento in "compagnie aeree"

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Cosa sta succedendo?
Si si tranquillo, non era riferito all'alitalia il postJT8D ha scritto:Tranquillo che md80.it va bene, e in futuro andrà sempre meglioI-AINC ha scritto:No no, non c'entrano.... è solo per dire che non sta passando un gran periodo neanche il forum....almeno pare..., grazie anche ai nostri utenti che sono la base portante di questa grande famiglia.
Qualche allontanamento, ognuno con le sue ragioni, è una cosa normale e non correlata con la salute di md80.it, che è e rimarrà il più grande portale e il più grande forum italiano di aviazione civile.
Per quanto rigurarda le compagnie (ma anche qui non si può generalizzare, ognuna è un caso a se), naturalmente il discorso è diverso.
Piccola precisazione: per parlare di AZ / AF-KLM utilizzate i thread già aperti sull'argomento in "compagnie aeree"
Paolo


Mattia - Learjet 45 driver
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: Cosa sta succedendo?
Vedo che l'OT è sempre una buona abitudine...
Per tentare di rientrare IT vi propongo di leggere questo articolo pubblicato sullo scorso numero di panorama.
Non lo posto qui per questioni di spazio e per non violare le leggi sul diritto d'autore.
Per la lettura è richiesta una registrazione ma è gratuita.
http://www.panorama.it/app/servizi/edic ... pagina=178
Poi magari se vi va facciamo una discussione seria sulla situazione del mercato del trasporto aereo nazionale.
Per tentare di rientrare IT vi propongo di leggere questo articolo pubblicato sullo scorso numero di panorama.
Non lo posto qui per questioni di spazio e per non violare le leggi sul diritto d'autore.
Per la lettura è richiesta una registrazione ma è gratuita.
http://www.panorama.it/app/servizi/edic ... pagina=178
Poi magari se vi va facciamo una discussione seria sulla situazione del mercato del trasporto aereo nazionale.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Cosa sta succedendo?
Io scado nei soliti miei discorsi: L'italia è un paese di furbi...
Inoltre è facile fare fallimento e bancarotta fraudolenda, tanto non ti succede nulla.
Evidentemente il settore dell'aviazione offre modalità per distrarre grandi flussi di denaro abbastanza "insabbiabili", accumulando soldi a volontà chissà dove.
PS: mi fa ridere leggere di bilanci con utili così vicini alla soglia del pareggio, sembra come se fossero stati ritoccati apposta... (alcuni numeri si vedono dall'articolo di Panorama)
Inoltre è facile fare fallimento e bancarotta fraudolenda, tanto non ti succede nulla.
Evidentemente il settore dell'aviazione offre modalità per distrarre grandi flussi di denaro abbastanza "insabbiabili", accumulando soldi a volontà chissà dove.
PS: mi fa ridere leggere di bilanci con utili così vicini alla soglia del pareggio, sembra come se fossero stati ritoccati apposta... (alcuni numeri si vedono dall'articolo di Panorama)
-
- 01000 ft
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 22:38
Re: Cosa sta succedendo?
ti dico io cosa sta succedendo:
grazie ad una classe politica e di burocrati che si nasconde dietro la carta in Italia volare è diventato costoso e difficoltoso, come mai in Usa un'ora di 172 si trova a 50 dollari o meno e da noi costa 150 € ??
merito della burocrazia , delle certificazioni, della jaa dell'enac, ecc.
pensa solo che se io volassi 100 ore all'anno per l'agenzia delle entrate si presuppone un guadagno di 300.000 euro, in confronto ad un costo di 15.000 effettivo. siamo sull'orlo della follia in Italia, tutte le cose funzionanti ed intelligenti (aereo, energia solare, nucleare, ecc) vengono ostacolate a favore delle soluzioni sfunzionanti che fanno però ingrassare le tasche dei ns buroctrati (tav costosa tre volte più che in spagna per km, petrolio,ecc)
L'alitalia è infestata da questa tarma che è la politica/burocrazia italiana, quindi per forza sfunziona.
La speranza è come dice Grillo che ci invada la Svizzera. io mi arrenderei subito!!
grazie ad una classe politica e di burocrati che si nasconde dietro la carta in Italia volare è diventato costoso e difficoltoso, come mai in Usa un'ora di 172 si trova a 50 dollari o meno e da noi costa 150 € ??
merito della burocrazia , delle certificazioni, della jaa dell'enac, ecc.
pensa solo che se io volassi 100 ore all'anno per l'agenzia delle entrate si presuppone un guadagno di 300.000 euro, in confronto ad un costo di 15.000 effettivo. siamo sull'orlo della follia in Italia, tutte le cose funzionanti ed intelligenti (aereo, energia solare, nucleare, ecc) vengono ostacolate a favore delle soluzioni sfunzionanti che fanno però ingrassare le tasche dei ns buroctrati (tav costosa tre volte più che in spagna per km, petrolio,ecc)
L'alitalia è infestata da questa tarma che è la politica/burocrazia italiana, quindi per forza sfunziona.
La speranza è come dice Grillo che ci invada la Svizzera. io mi arrenderei subito!!
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Cosa sta succedendo?
Bah non è che in Europa costi meno volare eh... Eppure AF-KL macina utili, BA e LH idem...lux636 ha scritto:come mai in Usa un'ora di 172 si trova a 50 dollari o meno e da noi costa 150 € ??
-
- 01000 ft
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 22:38
Re: Cosa sta succedendo?
infatti parlavo di Usa faa da dove le jaa hanno copiato , con il risultato di un aumento di costi e nessun calo degli incidenti a parità di ore volate, che però sono calate dopo la loro introduzione!alessandrogentili ha scritto:Bah non è che in Europa costi meno volare eh... Eppure AF-KL macina utili, BA e LH idem...lux636 ha scritto:come mai in Usa un'ora di 172 si trova a 50 dollari o meno e da noi costa 150 € ??
chissà se Af arrivasse, magari fà rifunzionare le cose, se i politici i sindacati e l'enac stanno tranquilli ovviamente!
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Cosa sta succedendo?
Ma siamo sicuri che il costo maggiore sia dovuto alla JAA?lux636 ha scritto:infatti parlavo di Usa faa da dove le jaa hanno copiato , con il risultato di un aumento di costi e nessun calo degli incidenti a parità di ore volate, che però sono calate dopo la loro introduzione!
In US i carburanti la sono meno tassati, sono molto più vicini alle industrie aeronautiche, in più ora c'è il dollaro debole. No?
50$/ora? così poco?
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
-
- 01000 ft
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 22:38
Re: Cosa sta succedendo?
ma guarda sembra di si, chiaramente entrano in gioco vari fattori tipo il costo del carburante, la tassazione italiana che è a livelli di schiavismo, il costo della vita, ecc. però l'arrivo delle jar ha prodotto un aumento smisurato di burocrazia e quindi altri costi che si ripercuotono sull'ora di volo. da quello che vedo io in italia l'aviazione è solo ostacolata ecco perchè si vola poco!! e così ci colonizzano le aziende estere tipo af ryan ecc!alessandrogentili ha scritto:Ma siamo sicuri che il costo maggiore sia dovuto alla JAA?lux636 ha scritto:infatti parlavo di Usa faa da dove le jaa hanno copiato , con il risultato di un aumento di costi e nessun calo degli incidenti a parità di ore volate, che però sono calate dopo la loro introduzione!
In US i carburanti la sono meno tassati, sono molto più vicini alle industrie aeronautiche, in più ora c'è il dollaro debole. No?
50$/ora? così poco?
Poi al momento ci sono pochi soli in giro c'è una contrazione genrale del commercio
Re: Cosa sta succedendo?
Quello e` il numero di persone iscritte dall'inizio della vita del forum.araial14 ha scritto: Beh, su quasi seimila utenti...
Gli utenti attualmente attivi (che hanno mandato almeno un messaggio negli ultimi 4 mesi) sono alcune centinaia circa (circa 8-9%).
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Cosa sta succedendo?
Bene, ti ringrazio per avermi illuminato sui numeri del forum...N757GF ha scritto:Quello e` il numero di persone iscritte dall'inizio della vita del forum.araial14 ha scritto: Beh, su quasi seimila utenti...
Gli utenti attualmente attivi (che hanno mandato almeno un messaggio negli ultimi 4 mesi) sono alcune centinaia circa (circa 8-9%).
Questo è un ulteriore esempio del fatto che non è la quantità a definire la qualità ed avendo sempre, per deformazione professionale ,optato per la qualità questo mi incentiva ancor più a rimanere un utente di md80.
Grazie ancora!



- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Cosa sta succedendo?
Ma soprattutto è bene precisare che MD80.IT non è una scuola con iscrizione obbligatoria, bensì è come un aeroporto dove la gente va e viene a seconda delle sue esigenze.
Non c'è mica l'obbligo di partecipare a MD80.IT e non agli altri forum, ci mancherebbe anche.
Ognuno è libero di navigare sulla rete e andare a parlare con tutti, l'importante è che sia soddisfatto dei siti e delle persone che troverà.
I siti di aviazione sono molti, anche stranieri, e MD80.IT è uno dei tanti.
Starà poi all'utente decidere su quali e quanti siti si trova bene per fare due chiacchere di aviazione, così come sta ad un lettore decidere se leggere e/o abbonarsi a diverse riviste di aviazione anzichè una sola.
Non c'è mica l'obbligo di partecipare a MD80.IT e non agli altri forum, ci mancherebbe anche.
Ognuno è libero di navigare sulla rete e andare a parlare con tutti, l'importante è che sia soddisfatto dei siti e delle persone che troverà.
I siti di aviazione sono molti, anche stranieri, e MD80.IT è uno dei tanti.
Starà poi all'utente decidere su quali e quanti siti si trova bene per fare due chiacchere di aviazione, così come sta ad un lettore decidere se leggere e/o abbonarsi a diverse riviste di aviazione anzichè una sola.

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Cosa sta succedendo?
non volevo mettere in dubbio eh, semplicemente non sapevo che fosse così pocolux636 ha scritto:ma guarda sembra di si

Mi sorge spontanea una domanda (premetto che non ho la minima idea di come funzionasse prima):lux636 ha scritto:però l'arrivo delle jar ha prodotto un aumento smisurato di burocrazia e quindi altri costi che si ripercuotono sull'ora di volo
ma in italia prima delle jar era tutto rose e fiori?



- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Cosa sta succedendo?
Alitalia: crolla il titolo dopo l'offerta
Sospeso in Borsa successivamente a una flessione del 43,6% arrivata dopo la proposta di Air France
MILANO - Borse europee in picchiata, sulla scia di quelle asiatiche, con perdite in apertura dell'ordine de 3%. Piazza Affari non fa eccezione e lascia sul terreno in apertura il 2,72%. Tra i titoli crollo verticale di Alitalia, al confronto con il mercato dopo l'offerta di acquisto di Air France.
ALITALIA - Il titolo della compagnia di bandiera è sospeso al ribasso e segna un calo teorico del 43,63% al momento dell'apertura, a seguito del via libera del consiglio di amministrazione della compagnia di bandiera all'offerta di acquisto di Air France-Klm. Per oggi è atteso il parere del Tesoro, mentre martedì parte la trattativa con i sindacati, determinante per la validità del contratto di acquisto.
L'offerta prevede il lancio di una Ops sul 100% dei titoli Alitalia con un concambio di un'azione Air France per ogni 160 azioni della società italiana. In apertura il titolo Alitalia, sospeso per eccesso di ribasso, segna un calo teorico a 0,3010 euro, mentre a Parigi Air France è in calo dell'1,44 circa a 15,77 euro. A questi prezzi le azioni Alitalia vengono valorizzate circa 0,098 euro.
http://www.corriere.it/economia/08_marz ... c667.shtml
Sospeso in Borsa successivamente a una flessione del 43,6% arrivata dopo la proposta di Air France
MILANO - Borse europee in picchiata, sulla scia di quelle asiatiche, con perdite in apertura dell'ordine de 3%. Piazza Affari non fa eccezione e lascia sul terreno in apertura il 2,72%. Tra i titoli crollo verticale di Alitalia, al confronto con il mercato dopo l'offerta di acquisto di Air France.
ALITALIA - Il titolo della compagnia di bandiera è sospeso al ribasso e segna un calo teorico del 43,63% al momento dell'apertura, a seguito del via libera del consiglio di amministrazione della compagnia di bandiera all'offerta di acquisto di Air France-Klm. Per oggi è atteso il parere del Tesoro, mentre martedì parte la trattativa con i sindacati, determinante per la validità del contratto di acquisto.
L'offerta prevede il lancio di una Ops sul 100% dei titoli Alitalia con un concambio di un'azione Air France per ogni 160 azioni della società italiana. In apertura il titolo Alitalia, sospeso per eccesso di ribasso, segna un calo teorico a 0,3010 euro, mentre a Parigi Air France è in calo dell'1,44 circa a 15,77 euro. A questi prezzi le azioni Alitalia vengono valorizzate circa 0,098 euro.
http://www.corriere.it/economia/08_marz ... c667.shtml
-
- 01000 ft
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 22:38
Re: Cosa sta succedendo?
Mi sorge spontanea una domanda (premetto che non ho la minima idea di come funzionasse prima):
ma in italia prima delle jar era tutto rose e fiori?
[/quote]
non credo, ma l'economia tirava in maniera molto differente e quindi venivano coperti gli errori e gli sprechi.
volare è magnifico non smetterò mai a costo di girare solo in parapendio

ma in italia prima delle jar era tutto rose e fiori?



non credo, ma l'economia tirava in maniera molto differente e quindi venivano coperti gli errori e gli sprechi.
volare è magnifico non smetterò mai a costo di girare solo in parapendio

