Sventato attentato su volo Air China Southern Airlines
Moderatore: Staff md80.it
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Sventato attentato su volo Air China Southern Airlines
E' notizia di oggi (fonte Repubblica.it e Kataweb) di uno sventato attentato su un volo Air China Southern Airlines. Pare l'equipaggio sia riuscito ad intervenire in tempo. La notizia è molto frammentaria: anche alcuni TG non l'hanno per nulla battuta. Sarebbe interessante sapere cosa sia accaduto ed avere ulteriori dettagli in merito.
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Sventato attentato su volo Air China Southern Airlines
Aggiornamento da Libero.it
CINA: SVENTATO ATTENTATO IN VOLO
Governatore, aereo costretto ad atterraggio emergenza
(ANSA) - PECHINO, 9 MAR - Un attentato terroristico per causare un 'disastro aereo' e' stato sventato venerdi' in Cina, su un volo di linea interno. Lo ha dichiarato all'agenzia 'Nuova Cina' il governatore della provincia autonoma di Xinjiang, a forte presenza islamica. L'aereo della China Southern Airlines, decollato da Urumpi e diretto a Pechino e' stato costretto a un atterraggio d'emergenza a Lanzhou, nella provincia nord-occidentale di Gansu. Non ci sono stati ne' vittime ne' danni.
CINA: SVENTATO ATTENTATO IN VOLO
Governatore, aereo costretto ad atterraggio emergenza
(ANSA) - PECHINO, 9 MAR - Un attentato terroristico per causare un 'disastro aereo' e' stato sventato venerdi' in Cina, su un volo di linea interno. Lo ha dichiarato all'agenzia 'Nuova Cina' il governatore della provincia autonoma di Xinjiang, a forte presenza islamica. L'aereo della China Southern Airlines, decollato da Urumpi e diretto a Pechino e' stato costretto a un atterraggio d'emergenza a Lanzhou, nella provincia nord-occidentale di Gansu. Non ci sono stati ne' vittime ne' danni.
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Re: Sventato attentato su volo Air China Southern Airlines
Sventati due attentati in Cina
Su un aereo e contro le Olimpiadi
Venerdì atterraggio d'emergenza di un volo che i kamikaze volevano far schiantare. E a gennaio uccisi due terroristi e altri 15 arrestati: pianificavano un attacco ai Giochi
Pechino, 9 marzo 2008 - Un attacco terroristico è stato sventato su un volo di linea cinese grazie all'intervento dell'equipaggio a bordo. Lo hanno reso noto oggi fonti ufficiali di Pechino.
Secondo quanto si è appreso si sarebbe trattato di un tentativo di far schiantare il volo. L'episodio ha avuto luogo venerdì mattina, dopo il decollo di un aereo della China Southern Airlines dall'aeroporto di Urumqui, alle 10.35 ora locale.
Il governatore della regione di Xinjiang, Nur Bekri, ha detto in conferenza stampa che l'equipaggio è intervenuto prontamente, sventando il pericolo e permettendo un atterraggio d'emergenza nella città occidentale di Lanzhou, alle 12.40 locali.
Bekri, che non ha fornito dettagli sul numero di attentatori a bordo, ha detto soltanto che "da quanto si sa al momento, si è trattato di un tentativo di fare schiantare l'aereo".
OLIMPIADI SOTTO TIRO
Un gruppo di terroristi uccisi dalle forze di sicurezza cinesi nella provincia nordoccidentale autonoma di Xinjiang Uygur in gennaio aveva pianificato un attacco da compiere in occasione delle Olimpiadi di Pechino. L'annuncio è stato dato oggi da un alto funzionario cinese.
Quanto al piano per attentare alle Olimpiadi di Pechino, i funzionari cinesi hanno riferito di aver ucciso due terroristi e di averne arrestati altri 15 in gennaio. "Naturalmente, avevano pianificato un attacco contro le Olimpiadi", ha reso noto Wang Lequan, capo del Comitato regionale del Partito comunista cinese nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur spiegando che durante le perquisizioni successive agli arresti erano stati tra l'altro rinvenuti documenti sul terrorismo.
Il gruppo colpito dall'operazione delle forze di polizia cinesi è considerato legato al Movimento islamico del Turkestan Orientale (ETIM), inserito nel 2002 dalle Nazioni Unite nella lista delle organizzazioni terroristiche.
Quotidiano.Net
Su un aereo e contro le Olimpiadi
Venerdì atterraggio d'emergenza di un volo che i kamikaze volevano far schiantare. E a gennaio uccisi due terroristi e altri 15 arrestati: pianificavano un attacco ai Giochi
Pechino, 9 marzo 2008 - Un attacco terroristico è stato sventato su un volo di linea cinese grazie all'intervento dell'equipaggio a bordo. Lo hanno reso noto oggi fonti ufficiali di Pechino.
Secondo quanto si è appreso si sarebbe trattato di un tentativo di far schiantare il volo. L'episodio ha avuto luogo venerdì mattina, dopo il decollo di un aereo della China Southern Airlines dall'aeroporto di Urumqui, alle 10.35 ora locale.
Il governatore della regione di Xinjiang, Nur Bekri, ha detto in conferenza stampa che l'equipaggio è intervenuto prontamente, sventando il pericolo e permettendo un atterraggio d'emergenza nella città occidentale di Lanzhou, alle 12.40 locali.
Bekri, che non ha fornito dettagli sul numero di attentatori a bordo, ha detto soltanto che "da quanto si sa al momento, si è trattato di un tentativo di fare schiantare l'aereo".
OLIMPIADI SOTTO TIRO
Un gruppo di terroristi uccisi dalle forze di sicurezza cinesi nella provincia nordoccidentale autonoma di Xinjiang Uygur in gennaio aveva pianificato un attacco da compiere in occasione delle Olimpiadi di Pechino. L'annuncio è stato dato oggi da un alto funzionario cinese.
Quanto al piano per attentare alle Olimpiadi di Pechino, i funzionari cinesi hanno riferito di aver ucciso due terroristi e di averne arrestati altri 15 in gennaio. "Naturalmente, avevano pianificato un attacco contro le Olimpiadi", ha reso noto Wang Lequan, capo del Comitato regionale del Partito comunista cinese nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur spiegando che durante le perquisizioni successive agli arresti erano stati tra l'altro rinvenuti documenti sul terrorismo.
Il gruppo colpito dall'operazione delle forze di polizia cinesi è considerato legato al Movimento islamico del Turkestan Orientale (ETIM), inserito nel 2002 dalle Nazioni Unite nella lista delle organizzazioni terroristiche.
Quotidiano.Net