Incidente motoaliante a Varese

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Incidente motoaliante a Varese

Messaggio da Maxx »

MOTOALIANTE CADE AL CAMPO DEI FIORI DI VARESE, UN MORTO

Un motoaliante e' precipitato nel primo pomeriggio di oggi al Campo dei Fiori (Varese) provocando la morte di un uomo. Secondo le prime indicazioni si dovrebbe trattare di un esperto pilota socio dell'Aeroclub di Calcinate del Pesce. E' il secondo incidente del genere che si verifica in un anno nella stessa zona e che coinvolge lo stesso Aeroclub. L'allarme e' scattato quanto alcune persone hanno notato levarsi del fumo da un bosco. Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco e personale dell'Aeroclub. Altri vigili del fuoco con la Squadra del Saf hanno sorvolato il Campo dei Fiori con un elicottero per individuare il relitto. Il motoaliante si era levato in volo alle 13.00 e l'impatto al suolo e' avvenuto pochi minuti dopo nei pressi di Punta Paradiso, in una zona impervia e ricoperta da neve, non lontano dal Forte di Orino. I vigili del fuoco, pur non avendo ancora fornito l'identita' della vittima, ne confermano la presenza. I pompieri stanno lavorando suddivisi in quattro squadre, insieme al Gruppo Soccorso alpino e fluviale. Dell'accaduto e' stato informato il magistrato di turno alla procura di Varese che e' subito partito per il Campo dei Fiori.

http://www.repubblica.it/news/ired/ulti ... ef=hpsbdx1
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Incidente motoaliante a Varese

Messaggio da LS4 »

Sarà un week end molto triste: sicuramente lo conoscevo.

Condoglianze alla famiglia
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: Incidente motoaliante a Varese

Messaggio da luciocaste »

:( Condoglianze :(
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Incidente motoaliante a Varese

Messaggio da mcgyver79 »

Altre info sulla stampa locale

Era un appassionato delle due ali, aveva più di 1700 ore di volo alle spalle e tutti sono concordi: era un uomo che sapeva come si governa un aereo. Ernesto Aliverti, 82 anni, ex imprenditore tessile di Como, è morto alla guida del motoaliante dell’aeroclub Orsi intorno alle 12 e 50, schiantandosi sulla parete nord del Campo dei Fiori, in località punta di Mezzo, poco lontano dal Forte di Orino, mentre presumibilmente viaggiava in direzione Varese.
Il suo viaggio era partito alle 12 e 30, era programmato per durare dai 20 ai 40 minuti; un’uscita diciamo così a corto raggio, che prevede di allontanarsi massimo una decina di chilometri dal punto di partenza e sempre in direzione Nord, dato che a sud di Varese non si può andare per non interferire con le rotte dell’aeroporto della Malpensa. Non vi sono tracce audio: il motoaliante non ha scatola nera, e non vi è obbligo di comunicazioni in volo.

E questa mattina, Aliverti era partito così, per fare uno dei suoi voli, a bordo di un velivolo che era perfettamente funzionante, revisionato e controllato a norma di legge, come precisano gli stessi responsabili del volo a vela di Calcinate del pesce. I motivi della tragedia, non sono ancora ipotizzabili, c’è chi parla di malore ma si tratta solo di supposizioni senza riscontri. L’aereo ha impattato sulla cresta, in una zona scoscesa, a pochi metri dalla cima. I testimoni hanno sentito un botto e poi visto levarsi del fumo. I vigili del fuoco sono usciti con l’elicottero e, dall’alto, hanno notato i rottami e il corpo.

Il magistrato di turno, Sara Arduini, ha dato l’autorizzazione alla rimozione dei poveri resti intorno alle 16. I vigili del fuoco del Saf (speleo alpino fluviale) hanno preparato il verricello del soccorso, si sono levati in volo, e hanno ricomposto la salma, trasportata poi al piazzale del cannone vicino alla caserma (è la stessa squadra che era di turno nell'incidente di un anno fa). Sul posto anche nove uomini del soccorso alpino (Cnsas).

Aliverti, a quanto risulta, aveva tutte le autorizzazioni a posto e, come si diceva, volava da tempo. Non è infrequente che un pilota anziano sia in attività e, come ricordava ancora oggi Giuseppe Leoni, l’ex senatore presidente dell’aeroclub Italia, ci sono persino piloti di novant’anni ancora in buona salute.
I parenti dei Aliverti sono giunti al spicciolata all’aeroclub nel pomeriggio: hanno parlato con i responsabili e hanno ascoltato, sul campo di volo, notizie di prima mano dalla viva voce dei vigili del fuoco che hanno trovato la salma e i resti. Sconcerto, tra gli appassionati del volo a Calcinate, a un anno esatto dalla tragedia dell’anno scorso, quando il 17 marzo si schiantò sulla cima del Campo dei fiori, non lontano dal punto dove oggi è caduto il motoaliante, l’aereo di Franco Tamborini, il vicepresidente dell’aeroclub. Una tragedia, quella, su cui la magistratura ha indagato per un anno: la procura di Varese ha chiesto pochi giorni fa il rinvio a giudizio per il pilota che quel giorno era trainato da Tamburini. Quello di oggi, invece, è un dramma dal sapore diverso, la scomparsa di un appassionato che è morto nel cielo da solo, mentre viveva per l'ennesima volta il sogno del volo.
:cry:
(Varese News)

Ciaooooo.
McGyver
Rispondi