PRESSURIZZAZIONE BASSA
Moderatore: Staff md80.it
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
PRESSURIZZAZIONE BASSA
Ciao, leggendo un post sulla compagnia skyeurope( che a breve utilizzerò) viene messa in luce da tutti coloro che l'hanno già usata il fatto che i loro aerei hanno la pressurizzazione bassa:
cosa vuol dire più nello specifico, che effetti può dare e perchè si tiene bassa la pressione, da cosa dipende'?
grazie
cosa vuol dire più nello specifico, che effetti può dare e perchè si tiene bassa la pressione, da cosa dipende'?
grazie
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Oh mamma mia!! Puoi inserire il link a quella discussione?
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Lascia perdere che è meglio... non vuol dire niente, è solo una gran cavolata. Vola tranquillo con SKY e goditi Vienna (ti godrai anche l'aeroporto perchè SKY ha i parcheggi remoti e quindi farai un bel tour con bus).giannipalma ha scritto:Ciao, leggendo un post sulla compagnia skyeurope( che a breve utilizzerò) viene messa in luce da tutti coloro che l'hanno già usata il fatto che i loro aerei hanno la pressurizzazione bassa:
cosa vuol dire più nello specifico, che effetti può dare e perchè si tiene bassa la pressione, da cosa dipende'?
grazie
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
eccola, perchè mamma mia
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=19063
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=19063
Maxx ha scritto:Oh mamma mia!! Puoi inserire il link a quella discussione?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Grazie Gianni. Penso che quella sia stata l'impressione di un passeggero, cosa ben diversa dalle regole cui tutte le Compagnie aeree devono sottostare.
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
ma ho letto che piu di uno ha avvertito ciò, comunque in linea di massima cosa comporta tener assa la pressione??
Maxx ha scritto:Grazie Gianni. Penso che quella sia stata l'impressione di un passeggero, cosa ben diversa dalle regole cui tutte le Compagnie aeree devono sottostare.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Far svenire equipaggio e passeggeri!!!!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
E' che se qualcuno, ogni tanto, per proprie soggettivissime impressioni, non generalizza facendo di tutta un'erba un fascio, non è contento!!! 



- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
oh signor..quindi è solo una sensazione povate da alcuni passeggeri non una regola standard di questa compagnia
altrimenti..................................................................


Maxx ha scritto:Far svenire equipaggio e passeggeri!!!!
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Solleciti di meno la struttura, consumi di meno, hai i passeggeri piu` tranquilligiannipalma ha scritto:comunque in linea di massima cosa comporta tener assa la pressione??

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
O meglio: svenire forse è troppo, uno svenimento collettivo ci può essere in caso di depressurizzazione (vedi, a quanto pare, il 737 greco di qualche anno fa).Comunque esistono regole ben precise e non capisco perche Skyeurope dovrebbe violarle.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Superflue suggestioni....prova a tossire in una sala cinematografica, vedrai che relativamente in molti tossiranno senza averne la necessitàgiannipalma ha scritto:oh signor..quindi è solo una sensazione povate da alcuni passeggeri non una regola standard di questa compagniaaltrimenti..................................................................
![]()



- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Per precisione... l'inconveniente a cui si può andare in contro in caso di depressurizzazione è l'ipossia, che non consiste in un "semplice" svenimento (che tuttavia non è cosa da poco) e può portare anche a danni cerebrali.Maxx ha scritto:O meglio: svenire forse è troppo, uno svenimento collettivo ci può essere in caso di depressurizzazione (vedi, a quanto pare, il 737 greco di qualche anno fa).Comunque esistono regole ben precise e non capisco perche Skyeurope dovrebbe violarle.
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
si ma nn penso siano così sadici su skyeurope
..saranno state solo delle sensazione dei passeggeri..paiuraaaaaaaaaa


- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Ovviamente Gianni. E poi, si parlava di "pressurizzazione bassa" e come sintomo il mal d'orecchie (correggetemi se sbaglio): non dovrebbe essere il contrario? Ovvero, il mal d'orecchie non può venire se la pressione è invece troppo alta?
- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
io comunque prima di salire in aereo qualora esso sia, forse per abitudini MARINE quando vado in apnea comunque compenso o respirando con la lingua all'indietro o tappando il naso e soffiando nelle orecchie e poi mi sono sempre trovato bene
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
giannipalma ha scritto:io comunque prima di salire in aereo qualora esso sia, forse per abitudini MARINE quando vado in apnea comunque compenso o respirando con la lingua all'indietro o tappando il naso e soffiando nelle orecchie e poi mi sono sempre trovato bene
Un minimo di compensazione è necessaria in quanto la quota cabina sale fino a un certo livello e di conseguenza la pressione varia abbastanza velocemente provocando se uno ha problemi di raffreddamento o simili un po' di fastidio all'orecchio...
Basta uno sbadiglio e passa tutto

Nessuna compagnia usa un livello di pressione inferiore a quello necessario e la quota cabina non deve superare un certo livello...
Prima di tutto per una questione di sicurezza e per un motivo di norma che tutti devono rispettare.
Daniele
<br>

<br>

- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
Ho interpretato come aereo pressurrizzato a 3000 m al posto di 1800 m .Tiennetti ha scritto:Qualcuno mi spiega il significato di "pressurizzazione bassa"???
Ultima modifica di N757GF il 10 marzo 2008, 7:27, modificato 1 volta in totale.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
prima di salire chiedi cortesemente agli a/v di pare un po' di acqua e zucchero al 737, magari si riprende...giannipalma ha scritto:Ciao, leggendo un post sulla compagnia skyeurope( che a breve utilizzerò) viene messa in luce da tutti coloro che l'hanno già usata il fatto che i loro aerei hanno la pressurizzazione bassa:
cosa vuol dire più nello specifico, che effetti può dare e perchè si tiene bassa la pressione, da cosa dipende'?
grazie



- giannipalma
- 02000 ft
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 25 ottobre 2006, 11:10
- Località: napoli
Re: PRESSURIZZAZIONE BASSA
tito ha scritto:prima di salire chiedi cortesemente agli a/v di pare un po' di acqua e zucchero al 737, magari si riprende...giannipalma ha scritto:Ciao, leggendo un post sulla compagnia skyeurope( che a breve utilizzerò) viene messa in luce da tutti coloro che l'hanno già usata il fatto che i loro aerei hanno la pressurizzazione bassa:
cosa vuol dire più nello specifico, che effetti può dare e perchè si tiene bassa la pressione, da cosa dipende'?
grazie
![]()
![]()










