Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra
riprendo i vari post sulla famosa Licenza di Manutentore Aeronautico per dare alcune notizie sul corso che verrà effettuato in quel di Pescara:
8 mesi di Corso Ground in inglese (+ corso di inglese tecnico)
4 mesi di stage
check di fine anno con relativa domanda all'EASA del rilascio della LMA di cat. A
12 mesi (per chi ha avuto check positivo) di Training On the Job
riprendo i vari post sulla famosa Licenza di Manutentore Aeronautico per dare alcune notizie sul corso che verrà effettuato in quel di Pescara:
8 mesi di Corso Ground in inglese (+ corso di inglese tecnico)
4 mesi di stage
check di fine anno con relativa domanda all'EASA del rilascio della LMA di cat. A
12 mesi (per chi ha avuto check positivo) di Training On the Job
totale: 16.000 €
Insomma, a voi le considerazioni...
Saluti
Gliderman
Al di là del fatto che 24 mesi per un rilascio della cat.A mi suonano un pò tantini,prova a chiedergli una volta avuta la cat.A se organizzano qualcosa per passare alla cat.B,(ovvio,dopo un pò di tempo che sei cat.A) e se lo fanno,chiedi tempi e costi.
ciao
Ale
"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Se dai gli esami alla SRT costa meno, 24 mesi troppi!! e poi non fanno corsi per la B1
Grazie per la risposta...certo, uno può anche orientarsi sulla SRT (o sulla Link and Learn, volendo, che è ancora più economica...)ma poi quello che si ha è una LMA "frozen", senza OJT.
Credi che solo con gli esami passati si possa sperare in un OJT?
Secondo me non vale la pena spendere 16000 euro, per un lma di cat a, senza contare che devi rimanere a pescara 12 mesi e mantenerti,senza la sicurezza di avere un lavoro al termine del corso.
Un consiglio personale"magari sbaglio" meglio riuscire ad entrare in una azienda che si occupa di manutenzione prima, e cercare di prenderla quando si è gia occuppati nel setttore,cia cia.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.
salve a tutti, sul sito air columbia.it ci sono delle novità. vorrei chiedere dei pareri a voi esperti, riguardo il corso per tecnici che stanno organizzando a pescara. In particolare, a parte il costo stesso del corso, vorrei un parere sulla retribuzione dei 3 anni successivi al conseguimento della licenza e se può essere veramente un'opportunità per chi voglia intraprendere questo percorso partendo da zero.
grazie
Buonasera io sono Big...
Sono un nuovo iscritto al vostro forum e ritengo sia veramente completo,dettagliato e a mio avviso anche uno dei migliori che si possono trovare nel web...
Mi sono appena diplomato in perito tecnico aeronautico e il mio sogno sarebbe quello di diventare un manutentore aeronautico.
Visto che chiamando all'enac di Roma si ricevono solo risposte generiche e non si riesce a capire qual'è l'iter da seguire per il consegumento dell' L.M.A provo a chiedere a voi se sapete indirizzarmi sulla retta via....
Ringrazio a tutti anticipatamente e spero che ci risentiremo presto....
E' un argomento già discusso molte volte nel forum, con la funzione cerca troverai molti thread a riguardo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
riprendo i vari post sulla famosa Licenza di Manutentore Aeronautico per dare alcune notizie sul corso che verrà effettuato in quel di Pescara:
8 mesi di Corso Ground in inglese (+ corso di inglese tecnico)
4 mesi di stage
check di fine anno con relativa domanda all'EASA del rilascio della LMA di cat. A
12 mesi (per chi ha avuto check positivo) di Training On the Job
totale: 16.000 €
Insomma, a voi le considerazioni...
Saluti
Gliderman
MA SONO ABILITATI A FARE CORSI?
Ovvero sono certificati Part 147 ( nel sito ENAC non li ho visti ). . . .
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]