Potenza necessaria/disponibile

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Potenza necessaria/disponibile

Messaggio da flyingbrandon »

Pasquale ha scritto:Ciao a tutti.
Cosa è la potenza necessaria e la potenza disponibile?
Pasquale

OT:sbagliato sezione :D fine OT
Sarebbe piu' facile spiegarlo con il grafico davanti ma....ti butto lì due concetti....molto banalmente il tuo motore ha una potenza ( che varia al variare della quota ) che rappresenta la tua potenza disponibile. Per mantenere l'aereo in volo livellato ad una certa velocita', ad esempio, ti è richiesta una determinata potenza (potenza necessaria)....necessaria appunto a mantenere quella fase del volo. Se le due potenze coincidono tu sei all'equilibrio in quella fase....quindi mantieni la quota con quella velocita'....se la tua potenza disponibile e' maggiore e dai motore hai un esubero di potenza, questo eccesso si trasforma, se mantieni la quota in velocita', fino a trovare un altro punto di equilibrio....se ne hai meno (togli manetta) e mantieni la quota la tua velocita' sara' minore.
Se vuoi si puo' approfondire sui concetti di primo e secondo regime etc etc. :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi