salve a tutti vorrei porre tre domande per chiarirmi qualche dubbio:
1- facendo un'ipotesi, si viene assunti in una compagnia che nella propria flotta ha vari aerei e modelli ( 737-743-767-777, A320-A330-A340, o simili ), mi chiedevo chi è che decide su che modello destinare il nuovo pilota? si parte dai veivoli più piccoli per poi arrivare a quelli più grandi oppure si pilotano sempre gli stessi modelli?
2- nel caso in cui si cambia il modello su cui si lavora, passando magari ad uno di classe maggiore, il pilota si deve ripagare il type per quel veivolo?
3- ultima domanda. nel caso in cui si diventi comandante per esempio 737, poi si passa al 747 si rimane comandanti o si ritorna ad essere primi ufficiali?
grazie mille a tutti
destinazione modello aereo
Moderatore: Staff md80.it
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
destinazione modello aereo
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: destinazione modello aereo
Dipende basicamente dalle compagnie
Normalmente si inizia sugli aerei piú piccoli, ascendendo poco a poco e normalmente si passa a essere CPT sull'aereo "una categoria" piú piccola
Normalmente si inizia sugli aerei piú piccoli, ascendendo poco a poco e normalmente si passa a essere CPT sull'aereo "una categoria" piú piccola
David