Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Moderatore: Staff md80.it
- Mattia
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
- Località: Siracusa
- Contatta:
Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
So che è un argomento già trattato, ma ho fatto alcune ricerche e nn ho trovato niente!
Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!
E poi quando si raggiunge l'anzianità cioè il grado di Comandante Anziano?
E vorrei sapere quali sono i gradi dei piloti CIVILI!
Grazie mille e scusate l'ignoranza!!!
Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!
E poi quando si raggiunge l'anzianità cioè il grado di Comandante Anziano?
E vorrei sapere quali sono i gradi dei piloti CIVILI!
Grazie mille e scusate l'ignoranza!!!
- francesco.mi
- FL 150
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- Mattia
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
- Località: Siracusa
- Contatta:
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Grazie mille!!! Ma nn ho capito una cosa:
Alcune note:
- Il titolo di Primo Ufficiale si prende quando si fa l'esame di ATPL, ma non vi sono distinzioni sulla divisa per capire se il pilota è Primo Ufficiale o meno. Un pilota non Primo Ufficiale e un Primo Ufficiale hanno esattamente gli stessi compiti. La differenza è che un pilota non Primo Ufficiale non può fare il corso per diventare Comandante.
Chi sarebbe questo "non Primo Ufficiale"?
Ma per diventare Comandante si deve essere anziani (di età) o si deve avere molta esperienza?
Alcune note:
- Il titolo di Primo Ufficiale si prende quando si fa l'esame di ATPL, ma non vi sono distinzioni sulla divisa per capire se il pilota è Primo Ufficiale o meno. Un pilota non Primo Ufficiale e un Primo Ufficiale hanno esattamente gli stessi compiti. La differenza è che un pilota non Primo Ufficiale non può fare il corso per diventare Comandante.
Chi sarebbe questo "non Primo Ufficiale"?
Ma per diventare Comandante si deve essere anziani (di età) o si deve avere molta esperienza?
- Mattia
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
- Località: Siracusa
- Contatta:
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Ah quindi no dall'eta! Grazie!!!!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Che io sappia non conta l'aver dato o meno l'esame pratico ATPL...che io sappiaMattia ha scritto:Grazie mille!!! Ma nn ho capito una cosa:
- Il titolo di Primo Ufficiale si prende quando si fa l'esame di ATPL, ma non vi sono distinzioni sulla divisa per capire se il pilota è Primo Ufficiale o meno. Un pilota non Primo Ufficiale e un Primo Ufficiale hanno esattamente gli stessi compiti. La differenza è che un pilota non Primo Ufficiale non può fare il corso per diventare Comandante.
Ma per diventare Comandante si deve essere anziani (di età) o si deve avere molta esperienza?
1 striscia pilota in seconda
2 pilota di prima
3 primo ufficiale
ma penso sia una "vecchia" distinzione...a torto o ragione ho sempre sentito chiamare primo ufficiale quello che siede a destra ( a meno che non sia comandante istruttore abilitato a stare a destra...ma in quel caso vedi 4 strisce)

per quanto riguarda lo stipendio non penso che nessuno si metta a scrivere quanto guadagna....

Ciao!
Per fare il corso comando invece devi aver dato l'esame pratico ATPL
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Per piacere... Evitiamo domande di questo tipo!!!Mattia ha scritto: Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
io vorrei provare a rispondere, anche se magari non sono cifre precise.
l'altro giorno su rai due hanno fatto un servizio sulla storia di alitalia, e due comandanti dicevano che loro in alitalia prendono 8000 euro lordi al mese, cifra molto inferiore ad altre compagnie. in british, dicevano, che i comandanti prendevano 140000 al mese, in iberia 9500, in air france 11500.
per quanto riguarda easy jet sul sito in una sezione vi sono i vari stipendi che si percepiscono all'interno della compagnia. io comunque sto parlando di un servizio fatto in televisione e per questo non vorrei avere critiche per aver dato questi dati
l'altro giorno su rai due hanno fatto un servizio sulla storia di alitalia, e due comandanti dicevano che loro in alitalia prendono 8000 euro lordi al mese, cifra molto inferiore ad altre compagnie. in british, dicevano, che i comandanti prendevano 140000 al mese, in iberia 9500, in air france 11500.
per quanto riguarda easy jet sul sito in una sezione vi sono i vari stipendi che si percepiscono all'interno della compagnia. io comunque sto parlando di un servizio fatto in televisione e per questo non vorrei avere critiche per aver dato questi dati
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Permettermi di correggerti: il "Comandante di Boeing" della trasmissione ha parlato di 8.000 € netti, non lordil'altro giorno su rai due hanno fatto un servizio sulla storia di alitalia, e due comandanti dicevano che loro in alitalia prendono 8000 euro lordi al mese
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
i gradi dei piloti che io sappia sono dati in modo diverso.
dove lavoro io esistono:
second officer (2 botte)
first officer (3 botte)
captain (4 botte... ovviamente)
si viene di norma assunti come second officer se non si ha esperienza di linea oppure assunti come first se si ha gia l'esprienza prevista dal contratto aziendale.
stessa cosa vale per l'assunzione da comandante.
il passaggio da second a first avviene dopo un determinato periodo di tempo/ore di volo e se una commissione interna approva questo passaggio di grado.
l'atpl non centra nulla in questo senso.
per quanto riguarda lo stipendio non mi esprimo ma penso che cercando online le cose ufficiali o meno di trovano
ciao
dove lavoro io esistono:
second officer (2 botte)
first officer (3 botte)
captain (4 botte... ovviamente)
si viene di norma assunti come second officer se non si ha esperienza di linea oppure assunti come first se si ha gia l'esprienza prevista dal contratto aziendale.
stessa cosa vale per l'assunzione da comandante.
il passaggio da second a first avviene dopo un determinato periodo di tempo/ore di volo e se una commissione interna approva questo passaggio di grado.
l'atpl non centra nulla in questo senso.
per quanto riguarda lo stipendio non mi esprimo ma penso che cercando online le cose ufficiali o meno di trovano
ciao
Davide
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
scusate l'errore....comunque si comandanti di boeing
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
- Mattia
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
- Località: Siracusa
- Contatta:
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
oddio scusa! pensavo che cercando in rete si trovava, non pretendevo che qualcuno mi scrive quanto guadagna per carità!Kitano ha scritto:Per piacere... Evitiamo domande di questo tipo!!!Mattia ha scritto: Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!
Scusa di nuovo!
comunque GRAZIE!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
é comunque troppo poco!Mattia ha scritto:oddio scusa! pensavo che cercando in rete si trovava, non pretendevo che qualcuno mi scrive quanto guadagna per carità!Kitano ha scritto:Per piacere... Evitiamo domande di questo tipo!!!Mattia ha scritto: Qualcuno mi potrebbe dire quanto guadagna un pilota? Magari Alitalia!
Scusa di nuovo!
comunque GRAZIE!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
non riesco a capire perchè sempre questo tabù sullo "stipendio di un pilota"...
alla fine risulta essere una professione come le altre per cui ci sono delle retribuzioni...certo non voglio dire che i tanti piloti che ci sono nel forum vengano a mostrare a tutti la loro busta paga...ma almeno chi a qualche esperienza ci può dire a livello italia quali sono all'incirca gli stipendi di un F/O....
ovvio che poi le cose cambiano da compagnia a compagnia,dall'esperienza...ma a livello generale si riesce a stabilire una media sugli stipendi....
anche perchè la gente non riesce a vivere di soli sogni...e se prendo 900 euro al mese come si fa ad ammortizzzare i costi del brevetto? e per vivere??
grazie
alla fine risulta essere una professione come le altre per cui ci sono delle retribuzioni...certo non voglio dire che i tanti piloti che ci sono nel forum vengano a mostrare a tutti la loro busta paga...ma almeno chi a qualche esperienza ci può dire a livello italia quali sono all'incirca gli stipendi di un F/O....
ovvio che poi le cose cambiano da compagnia a compagnia,dall'esperienza...ma a livello generale si riesce a stabilire una media sugli stipendi....
anche perchè la gente non riesce a vivere di soli sogni...e se prendo 900 euro al mese come si fa ad ammortizzzare i costi del brevetto? e per vivere??
grazie
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Dai 2000 ai 15000 euro. Contento?antes56 ha scritto:non riesco a capire perchè sempre questo tabù sullo "stipendio di un pilota"...
alla fine risulta essere una professione come le altre per cui ci sono delle retribuzioni...certo non voglio dire che i tanti piloti che ci sono nel forum vengano a mostrare a tutti la loro busta paga...ma almeno chi a qualche esperienza ci può dire a livello italia quali sono all'incirca gli stipendi di un F/O....
ovvio che poi le cose cambiano da compagnia a compagnia,dall'esperienza...ma a livello generale si riesce a stabilire una media sugli stipendi....
anche perchè la gente non riesce a vivere di soli sogni...e se prendo 900 euro al mese come si fa ad ammortizzzare i costi del brevetto? e per vivere??
grazie
-
- 02000 ft
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
non devi fare contento solo me...penso sia una domanda lecita e che molte persone credo pensano....
alla fine è un lavoro (che per alcuni come me è la realizzazione di un sogno...).
Grazie per la risposta
alla fine è un lavoro (che per alcuni come me è la realizzazione di un sogno...).
Grazie per la risposta
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Se la domanda e` finalizzata alle prospettive economiche...antes56 ha scritto:non devi fare contento solo me...penso sia una domanda lecita e che molte persone credo pensano....
alla fine è un lavoro (che per alcuni come me è la realizzazione di un sogno...).
Grazie per la risposta
Coi tempi che corrono...fai il chirurgo plastico o il dentista

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Se il metro di scelta per fare il pilota e' il guadagno....intraprendi un'altra carriera!antes56 ha scritto: anche perchè la gente non riesce a vivere di soli sogni...e se prendo 900 euro al mese come si fa ad ammortizzzare i costi del brevetto? e per vivere??
grazie

Ciao
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MoFo
- 01000 ft
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 26 dicembre 2007, 16:42
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Concordo....a tornare indietro farei l'idraulico...poco studio e sei ricercato come una top model! 

- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Beh, per quanto riguarda l'eta dei comandanti... Avete presente l'aereo precipitato in Sud America su cui è uscito un articolo di Volare l'ultimo mese? Beh..il comandante aveva un anno in meno rispetto al primo ufficiale..quindi confermo: conta l'esperienza di volo,non l'età! Ciaoo

Mattia - Learjet 45 driver
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Quelle che tu chiami "scemate" credo si chiamino "tradizione".alainvolo ha scritto: Qui non esistono stellette o "scemate" simili.
Per alcune compagnie la tradizione è piu' importante di qualsiasi cosa.
Poi c'è una ragione di praticità. Un co-pilota appena entrato è diverso, in esperienza, da un copilota navigato. E' giusto chè sia facilmente identificabile dal Comandante.
Da noi i co-piloti si chiamano co-piloti per il semplice motivo che la responsabilità della missione non si chiama co-responsabilità.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
La passione per la professione di pilota cè l'ho fin da piccolo..ho fatto un istituto tecnico aeronautico e sono uscito con il massimo dei voti e adesso sto frequentando ingegneria aerospaziale..ma spero di finire per poter iniziare con i brevetti.
Mi piacerebbe molto vivere SOLO con i sogni...ma non è possibile!..la mia era una domanda di curiosità...anche se mi aveste detto che prendo 1500 euro al mese avrei fatto il pilota...non sono uno che arriva a 20 anni e vede che il piolota potrebbe essere figo e si prende tanti soldi e allora tutti a fare il pilota....
se volete rispondere alla domanda potete farlo..è un forum pubblico...altrimenti non fatelo
Mi piacerebbe molto vivere SOLO con i sogni...ma non è possibile!..la mia era una domanda di curiosità...anche se mi aveste detto che prendo 1500 euro al mese avrei fatto il pilota...non sono uno che arriva a 20 anni e vede che il piolota potrebbe essere figo e si prende tanti soldi e allora tutti a fare il pilota....
se volete rispondere alla domanda potete farlo..è un forum pubblico...altrimenti non fatelo
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Vorrei precisare che la stelletta (o la scemata) è un simbolo, che oltre alla tradizione come dice air.sufer, evoca con immediatezza, una posizione all'interno di un'organizzazione. Non sono un pilota ma sono convinto che in cabina debba sussistere un "governo" basato sulla gerarchia,il comandante comanda,il co-pilota e il personale di bordo eseguono.alainvolo ha scritto: Qui non esistono stellette o "scemate" simili.
Togliere un segno di riconoscimento (una stelletta o una "scemata") può confondere i ruoli.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
La tradizione e` importantissima.air.surfer ha scritto:Quelle che tu chiami "scemate" credo si chiamino "tradizione".alainvolo ha scritto: Qui non esistono stellette o "scemate" simili.
Per alcune compagnie la tradizione è piu' importante di qualsiasi cosa.
Poi c'è una ragione di praticità. Un co-pilota appena entrato è diverso, in esperienza, da un copilota navigato. E' giusto chè sia facilmente identificabile dal Comandante.
Da noi i co-piloti si chiamano co-piloti per il semplice motivo che la responsabilità della missione non si chiama co-responsabilità.
Ogni struttura fatta per gestire situazioni complesse ha una miriade di piccoli segni che servono prorio a quello che dice AS.
Praticita` e senso di appartenenza.
I militari ne sono l`esempio piu` alto; ogni corpo o arma ha le sue tradizioni strettissime.
Cosi` come nella Royal Navy solo il comandante avra` diritto di sostare sul lato sopravvento del cassero (risale alla navigazione a vela, ma e` tuttora in uso anche su una portaerei), nell`aviazione un copilota sara` distinto da un primo ufficiale anziano e in Rolls Royce un junior engineer non mettera` la cravatta, a differenza di un senior.
Sono segni inutili apparentemente che fanno parte della tradizione e senza di quella si perde memoria di cosa siamo.

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
ROTFL!Eretiko ha scritto:... da noi l'Apprendista è sordo/muto, il Meccanico è muto, solo il Tecnico parla con il Comandante.
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Bulgari!Eretiko ha scritto:e poi se salgo a bordo e trovo Comandante e pilota in abiti civili non è che mi faccia piacere, " questi chi sono? "

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Alain,una domanda.alainvolo ha scritto:MiticoJumbo ha scritto:Vorrei precisare che la stelletta (o la scemata) è un simbolo, che oltre alla tradizione come dice air.sufer, evoca con immediatezza, una posizione all'interno di un'organizzazione. Non sono un pilota ma sono convinto che in cabina debba sussistere un "governo" basato sulla gerarchia,il comandante comanda,il co-pilota e il personale di bordo eseguono.alainvolo ha scritto: Qui non esistono stellette o "scemate" simili.
Togliere un segno di riconoscimento (una stelletta o una "scemata") può confondere i ruoli.
Quello che voglio sottolineare e' il fatto che la divisa e' un qualcosa di "falso";un pilota puo' mettersi anche le strisce fino alle spalle,ma se non vale come pilota a che serve?In Italia c'e' rimasta la "tradizione" militare,e la divisa e' solo vista come un qualcosa che va a rafforzare l'immagine globale della compagnia e crea appunto la "falsa" immagine che da' sicurezza e rappresentanza al passeggero e/o ai dipendenti aeroportuali.
Torno a ripetere e a sottolineare che le divise (da noi) servono solo per distinguere i vari membri dell'equipaggio dagli agenti di terra e aeroportuali.
Forse l'italiano ha il" culto della divisa",che avevo forse in parte anche io prima di venire qua,ma che poi ho capito essere una cosa priva di senso,poiche' ci sono cose molto piu' importanti di una divisa a stelle e strisce che tanto fa
schic.
I colleghi bulgari pagherebbero per volare con abiti civili,forse noi italiani quando indossiamo una divisa ci sentiamo dei superuomini.
CIAO
ALAIN C.
Perchè nella foto dell'avatar sei in divisa?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Donne. Una guerra persa.MD82_Lover ha scritto: Alain,una domanda.
Perchè nella foto dell'avatar sei in divisa?
ROTFL!!
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
In più io sono stupida,per cui ti lascio immaginare che sfinimento...air.surfer ha scritto:Donne. Una guerra persa.MD82_Lover ha scritto: Alain,una domanda.
Perchè nella foto dell'avatar sei in divisa?
ROTFL!!

Comunque siete molto cari e galanti,ma la domanda era per Alain.
Anzi,è per Alain.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
..stiamo scherzando spero, la divisa ci vuole per i piloti...è come per le forze dell'ordine,per i camerieri in un ristorante e per qualsiasi altra cosa....è un elemento distintivo e che sicuramente avrà anche il suo fascino storico...non si può senza divisa...anche gli autisti degli autobus ce l'hanno!....
Non svaghiamo in cose senza senso....
Non svaghiamo in cose senza senso....
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Quoto!antes56 ha scritto:..stiamo scherzando spero, la divisa ci vuole per i piloti...è come per le forze dell'ordine,per i camerieri in un ristorante e per qualsiasi altra cosa....è un elemento distintivo e che sicuramente avrà anche il suo fascino storico...non si può senza divisa...anche gli autisti degli autobus ce l'hanno!....
Non svaghiamo in cose senza senso....



- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Tra le altre cose, la divisa a bordo di un aereo è necessaria ad identificare immediatamente un Crew Member durante le emergenze.antes56 ha scritto: Non svaghiamo in cose senza senso....
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Mica ho capito?alainvolo ha scritto:
Quello che voglio sottolineare e' il fatto che la divisa e' un qualcosa di "falso";un pilota puo' mettersi anche le strisce fino alle spalle,ma se non vale come pilota a che serve?



- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Stipendi e gradi dei piloti CIVILI
Ecco, appunto, tra le altre....Iperquoto!air.surfer ha scritto: Tra le altre cose, la divisa a bordo di un aereo è necessaria ad identificare immediatamente un Crew Member durante le emergenze.

