Landing speed

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Landing speed

Messaggio da Liuke »

Ciao carissimi uomini delle nuvole :D

Sappiamo che le velocità di atterraggio si calcolano in base al peso dell'aereomobile.Sappiamo anche che il peso massimo di atterraggio non deve superare le 130000 Lb.(se ho capito bravo :P )

Ma queste velocità come le ricavo,ed in che punto, in avvicinamento ? in finale ? e i flap ? :roll:

Grazieee
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

58.050 kg. Le velocita' le ricavi come al solito da apposite tabelle. Per semplicita' a bordo c'e' un cartellino con le velocita' precalcolate per ogni peso.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Voi piloti durante il volo ,vi ritrovate mai a dover fare dei calcoli matematici carta e penna (o a mente) ? O c'è tutto prestabilito e precompilato?
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

miyomo ha scritto:58.050 kg. Le velocita' le ricavi come al solito da apposite tabelle. Per semplicita' a bordo c'e' un cartellino con le velocita' precalcolate per ogni peso.
Scusa mi sono spremuto male... :oops: mi interessava sapere come viene eseguito il calcolo (ai reni :shock: ) per poterlo fare io sul mio simulatore, dal momento che non ho questi precompilati.

Perche in genere atterro intorno ai 130 / 140 nodi ma a volte l'am mi rimbalza sulla pista.
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Se nessuno lo fa prima, appena torno a casa (sono in avvicendamento) cerco di postarti qualcosa.
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

sei un tesoro di yogurt :)
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Ecco la tabella per ricavarsi le landing speeds. L'uso è abbastanza intuitivo, se hai problemi fai un fischio.

Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

Grande Miyomo anzi enorme come minimo da 500 gr ma che dico da un kg :mrgreen:

Si la tabella è abbastanza intuitiva ma alcune domande mi sorgono spontanee,è cioè:

Se il peso massimo consentito per l'atterraggio è di 58 ton, perchè in questa tabella abbiamo anche dei valori superiori ?

poi nella colonna flaps/SLAT sono riportati i gradi e la Vs (vertical speed),quei valori sono validi solo in caso di atterraggio in manuale,ma se sto scendendo con l'autoland la Vs viene gestita in automatico dall'ap in base alla velocità Giusto?

poi Vs + 5 si intende aggiungere 5 nodi alla velocità riportata in tabella ?

per ora e tutto

Grazie ancora Miyomo
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Liuke ha scritto: Se il peso massimo consentito per l'atterraggio è di 58 ton, perchè in questa tabella abbiamo anche dei valori superiori ?
Diciamo che un giorno decolli a 63000kg... diciamo che quel giorno sei particolarmente sfigato e ti prende fuoco un motore... che fai?
Atterri subito con 63000kg oppure aspetti che ti si consumino 5000kg di carburante per atterrare a 58t? ;)
Liuke ha scritto: poi nella colonna flaps/SLAT sono riportati i gradi e la Vs (vertical speed),quei valori sono validi solo in caso di atterraggio in manuale,ma se sto scendendo con l'autoland la Vs viene gestita in automatico dall'ap in base alla velocità Giusto?
1,5 Vs vuol dire che quella velocità ha un margine sullo stallo (Vs) di 1,5
Liuke ha scritto: poi Vs + 5 si intende aggiungere 5 nodi alla velocità riportata in tabella ?
Sono già aggiunti! Devi solo mettere quella velocità.

Sayonara!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

e già Vs sta x velocità di stallo..come ho fatto a confonderla con vertical speed :oops:

Per il guasto al motore pensavo...non ci ho pensato :oops: :oops: :oops:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

ma quel valore di Vs,es 1.5 sono Nodi ? no vero?
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Ospite

Messaggio da Ospite »

collaudatore ha scritto:Voi piloti durante il volo ,vi ritrovate mai a dover fare dei calcoli matematici carta e penna (o a mente) ? O c'è tutto prestabilito e precompilato?
Si o no? :roll:
Grazie. :D
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Liuke ha scritto:ma quel valore di Vs,es 1.5 sono Nodi ? no vero?
No. Vuol dire 1,5 volte la velocità di stallo. es velocita di stallo 100, 1.5Vs = 150.

Ciao!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

collaudatore ha scritto:
collaudatore ha scritto:Voi piloti durante il volo ,vi ritrovate mai a dover fare dei calcoli matematici carta e penna (o a mente) ? O c'è tutto prestabilito e precompilato?
Si o no? :roll:
Grazie. :D

E' tutto precompilato... facile, no? ;)
Ospite

Messaggio da Ospite »

miyomo ha scritto:
collaudatore ha scritto:
collaudatore ha scritto:Voi piloti durante il volo ,vi ritrovate mai a dover fare dei calcoli matematici carta e penna (o a mente) ? O c'è tutto prestabilito e precompilato?
Si o no? :roll:
Grazie. :D

E' tutto precompilato... facile, no? ;)
No ,facile comunque no. :) Grazie.
Rispondi