Eccomi al primo volo del 2008, e anche al mio primo volo con Blue Panorama. Torno alle Maldive per lavoro a distanza di un mese e mezzo, mi sembra quasi di non essere mai tornata!
A Malpensa c’è nebbia, vedo il nostro B767 pronto al finger (che non mi piace perché non mi lascia vedere l’aereo mentre salgo), siamo in ritardo di un’ora. Saliamo, dentro si vede che non è proprio nuovo, però i sedili in pelle blu sono belli e comodi. Siamo pieni a metà, 130 passeggeri su più di 260 posti. Dopo venti minuti dall’imbarco il comandante ci informa che partiremo in ritardo perché il primo ufficiale non è riuscito ad arrivare in tempo a Malpensa…sarà per la nebbia??? Comunque ha una voce simpatica, ci racconta della rotta che faremo e che ci sarà un po’ di turbolenza 3 ore dopo il decollo. Mi piace sempre molto sentire al voce del comandante, lo ritengo una dimostrazione di interesse verso i passeggeri, che apprezzo tantissimo! Dal finestrino vedo solo l’ala, ci sono proprio sopra; appena posso vedrò di spostarmi perché altrimenti non vedrò il panorama, soprattutto all’arrivo. Ci muoviamo verso la pista di decollo, la nebbia ovatta le luci dell’aeroporto, ma è strana perché a terra, sull’asfalto della pista, non c’è, e sembra una nuvola sospesa a pochi metri dal terreno. Decolliamo, sono sopra il motore e la potenza dell’accelerazione mi butta contro il sedile. Ci alziamo, la nebbia a tratti, dall’alto, ci fa vedere la pianura illuminata, e i banchi di nebbia sembrano cotone appoggiato tra un paese illuminato e l’altro. Vado nel galley di poppa, osservo gli a/v in grembiule che preparano la cena, c’è un buon profumo di pasta al sugo, ormai sono quasi le 23 e lo stomaco reclama. I miei compagni di viaggio apprezzano l’aereo della Blue Panorama e la gentilezza degli a/v, ne sono contenta visto che sono stata io a far prenotare questo viaggio di lavoro. Leggo sulla rivista di bordo che hanno un servizio per i bambini: li fanno colorare su fogli di carta per tenerli buoni durante il volo, e poi i disegni più belli vengono pubblicati sulla rivista. Mi sembra un’iniziativa molto intelligente! Qualcuno sul forum ha detto che i B767 della Blue Panorama hanno gli interni fatiscenti: nulla di vero per quello che ho preso io, è un po’ vecchiotto ma gli interni sono ben tenuti, l’aereo pulito, bagni perfetti ( a differenza dell’Eurofly che ho preso in dicembre sulla stessa tratta: servizio molto più scadente, interni rovinati e bagni poco puliti). Volo notturno tranquillo, con poca turbolenza. Gli a/v sono molto gentili e svelti, do’ un bel voto alto al mio primo volo con Blue Panorama!
Dal finestrino, ora che è giorno, vedo solo l’ala gigantesca, devo spostarmi se voglio fare qualche bella foto. Siamo ormai sulle Maldive, le sorvoliamo tutte per arrivare a Gan (dopo 1 mese e mezzo sono ancora qui) e le isole e la barriera corallina, dall’alto, sembrano gioielli su un tappeto blu, una meraviglia! Il comandante ci avvisa del bel tempo e di guardare dal finestrino, simpatico! Leggo sulla rivista di bordo che dall’anno prossimo la Blue Panorama avrà i B787: che meraviglia, una sorpresa dopo l’altra…e brava Blue Panorama!

Arriviamo a Gan, sosta di un’ora,ma ad un certo punto il comandante ci dice di stare seduti perché ci devono ricontare: pare che ci siano a bordo due passeggeri in più! Ci ricontano, l’errore c’è ancora…allora ci chiedono di mostrare la carta d’imbarco, e finalmente si scopre l’arcano: due persone che devono scendere a Male (nostra prossima tappa), hanno fatto il check-in a Malpensa solo fino a Gan, e di conseguenza risultano 2 passeggeri in più. Per cui dobbiamo attendere che vengano ricaricate le loro valigie appena sbarcate!



In 50 minuti siamo a Male, il B767 fa un bell’atterraggio molto duro sulla pista, una bella botta…devo dire che l’atterraggio dell’Eurofly del mese prima era stato invece molto morbido, qui invece si va giù pesanti (e in effetti anche a Gan avevamo fatto un atterraggio molto pesante). Penso alle “ povere” ruote del 767…
Siamo arrivati, si scende nel caldo dei 30 gradi tropicali, di nuovo spezzo l’inverno col sole della perenne estate dell’equatore…che meraviglia! Faccio qualche foto al bellissimo muso blu del nostro aereo, ci rivediamo tra 1 settimana per il rientro!