Prendi il vocabolario di inglese.
Se non sbaglio, alla voce "Hub", trovi il significato di "mozzo di una ruota".
Hai presente la ruota della diligenza dei film western ?
Hai presente che ha il mozzo da dove partono i raggi ?
Bene, come puoi vedere questo "mozzo" è il punto verso il quale tutti i raggi della ruota convergono.
Fuor di metafora, un hub è un aeroporto terminale dove convergono i voli provenienti da aeroporti minori e da dove partono i voli per le grandi rotte internazionali e intercontinentali.
Dire che Fiumicino è un hub, significa dire che su Fiumicino convergono tutti i voli dai vari aeroporti minori italiani che "alimentano", con i passeggeri in transito, i vari voli internazionali ed intercontinentali.
Ad esempio: se tu sei di Cagliari e vuoi andare a Tokyo, con un volo AZ, tu devi passare da Fiumicino...
Ecco perchè Fiumicino è un hub AZ: perchè arrivano tutti quelli che, provenendo da Cagliari, Reggio Calabria, Palermo, Bari, Ancona, ecc. vogliono andare a Tokyo con un volo AZ...
Nella fattispecie, il volo AZ per Tokyo viene "alimentato" con i passeggeri in transito provenienti da Cagliari, Palermo, Ancona, ecc.
Si potrebbero trovare dei sinonimi italiani per "hub": "aeroporto di transito", "snodo principale", ecc.
Dal punto di vista della compagnia, l'hub è la "base" (di armamento). Infatti si dice che Alitalia fa base a Fiumicino.
Ai tempi delle "carovane", della via della sete, di Marco Polo, ecc. non avrebbero usato la parola "hub" ma avrebbero usato la parola "crocevia"...

Ma il senso è, più o meno, lo stesso...
Ciao.