(ho appena trovato su youtube pezzi dello stesso filmato:
Quello che viene detto è che il vertice della grossa gondola che conteneva i motori generava un'onda d'urto che veniva "intrappolata" sotto la pancia dell'aereo dalle estremità alari abbassate, dando l'idea che si creasse una specie di cuscino d'aria ad alta pressione sotto la pancia dell'aereo: una specie di hovercraft volante.
Quello che non mi è tanto chiaro è:
- credo che a poppa dell'onda d'urto la velocità sia minore e la pressione maggiore rispetto che a prora della stessa, ma non capisco l'effetto delle estremità alari abbassate, una maggiore pressione nella zona dovrebbe portare a generare una forza orizzontale ortogonale all'asse dell'aereo e comunque inutile ai fini della portanza.
-in più l'effetto di portanza dovrebbe verificarsi solo se le onde d'urto sopra l'aereo fossero in posizione più arretrata di quella sotto, altrimenti l'effetto dovrebbe annullarsi od anche essere negativo.
Grazie
