a che servono le "Nacelle Strakes"...quelle "alette" poste sui due lati delle coperture motori?
Migliorano il controllo direzionale ad elevati angoli d'attacco come quelli sul muso? Ed in che senso lo migliorano? Ritardano lo stallo?
royy ha scritto:
a che servono le "Nacelle Strakes"...quelle "alette" poste sui due lati delle coperture motori?
Migliorano il controllo direzionale ad elevati angoli d'attacco come quelli sul muso? Ed in che senso lo migliorano? Ritardano lo stallo?
Servono a ridurre la vorticosità normalmente associata alle combinazioni tra le "cappottature" aerodinamiche (non solo dei motori) e le ali, e migliorare così le caratteristiche di portanza e resistenza.
Stallo e controllo direzionale non c'entrano.
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
a che servono le "Nacelle Strakes"...quelle "alette" poste sui due lati delle coperture motori?
Migliorano il controllo direzionale ad elevati angoli d'attacco come quelli sul muso? Ed in che senso lo migliorano? Ritardano lo stallo?
Grazie per le risposte
Ciao
Tiennetti ha scritto:No tixio, royy si riferisce agli strakes, non ai generatori di vortici
Se la funzione dei nose strakes é piú chiara e intuibile, ammetto che l'utilitá di quelli montati sui motori mi é meno chiara...
La funzione è quella di ridurre i vortici e i fenomeni oscillatori di natura aerodinamica, che sollecitano inutilmente i piloni dei motori.
Ultima modifica di Otaku il 15 gennaio 2008, 20:36, modificato 1 volta in totale.
a che servono le "Nacelle Strakes"...quelle "alette" poste sui due lati delle coperture motori?
Migliorano il controllo direzionale ad elevati angoli d'attacco come quelli sul muso? Ed in che senso lo migliorano? Ritardano lo stallo?
Grazie per le risposte
Ciao
Le "engine Strakes" servono a migliorare il comportamento longitudinale a seguito di una rimessa da uno stallo (post stall recovery).
Le nose strakes invece come hai detto migliorano il controllo direzionale ad alti angoli di attacco.
Ciao