Strane traiettorie

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
betty

Strane traiettorie

Messaggio da betty »

Chiedo scusa in anticipo se questo messaggio non fosse al posto giusto e se ci fossero inesattezze o supposizioni azzardate. Vorrei chiedervi se qualcuno di voi, magari del basso Piemonte, o di Genova,
ha notato ciò che è successo oggi poco prima delle 12.00. Mi trovavo in un paese al confine con la provincia di Genova (sud est del Piemonte), all'interno di un capannone.
All'improvviso sento un forte boato che fa vibrare il portone metallico e i vetri. Esco pensando ad un incidente stradale, e in cielo vedo un aereo molto veloce, presumibilmente militare, a quota molto alta, che si dirige approssimativamente da ovest verso est. Tutto ad un tratto l'aereo esegue una traiettoria ad S discendente, poi si mette in picchiata e altrettanto velocemente risale, riprendendo la direzione da cui era arrivato.
Il tutto in un paio di minuti al massimo.
Potrebbe esserci stato qualche inconveniente o simili manovre sono del tutto consuete?
Avatar utente
lov3r
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 109
Iscritto il: 18 novembre 2007, 16:48

Messaggio da lov3r »

quasi sicuramente si tratta di voli di collaudo del reparto di pratica di mare..
oppure qualche veivolo militare in missione di addestramento
pante 02 clear for low pass runway 22 no wind
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Il "boom" è probabilmente dovuto al superamento della barriera del suono. Fenomeno che qui dentro molte persone meglio di me potranno spiegarti.
In ogni caso nessun inconveniente.

Ciao!
PPL (A)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

L'area da te indicata rientra nell'area militare Piemonte, nel sud della regione
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Io non mi preoccuperei assolutamente...;)
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Galaxy ha scritto:L'area da te indicata rientra nell'area militare Piemonte, nel sud della regione
Qualche prova con l'EFA? :roll:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

perchè qui da noi non si esercitano mai :x!!!!!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Anche a me è successo di sentire quel boato ha fatto tremare tutta casa!
è il superamento della barriera del suono fatta a quota un pò bassina magari.......
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

Niente supersonico, assolutamente no.
Per il resto hai visto un attacco su un bersaglio con sgancio e manovra di scampo. Tutto simulato ovviamente. Il boato è perchè la navigazione viene condotta a 480kts per poi passare a 520 per l'attacco. Quindi tu eri probabilmente vicino a dove ha dato motore per accelerare.
betty

Messaggio da betty »

Grazie a tutti :)
e Buon Natale!
foxglider
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 22:01

Messaggio da foxglider »

Vorrei dare anche io il mio contributo:
Da quanto sò il volo supersonico su territorio nazionale è vietato tranne che sul mare o nelle operazioni di emergenza reale o simulata.
Ma d'altronde và detto che non è difficile anche inavvertitamente poter passare mach1 durante manovre violente in determinate condizioni.
Quindi il Bang potrebbe anche essere supersonico, cosa ormai rarissima da sentire.
duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 »

No, assolutamente no, perchè se scappa il bang e fa danni li paga il pilota e quindi stai sicuro che il bang non scappa.
Con l'aria che tira oggi tanti vezzi del passato la gente neanche si avvicina a fare certi errori.
Mala tempora currunt!
Rispondi