Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Sull'AGA2-27 risulta solo l'ILS, oltre che per la 35L e 35R, per la 17L.
In avvicinamento per la 35L, l'eventuale circling per la 17R è consentito esclusivamente a est del campo. Questo per non andare ad interessare l'ATZ di Cameri.
Non so la definizione esatta di circle to land ma posso intuirla.
I voli che provengono da Nord si portano tutti più a Sud di MXP (circa sotto Novara, passando poi sopra Trecate) e quindi risalgono per atterrare per 35 R/L.
I decolli per 17R si fanno dalle 23:30 alle 05:30 di ogni notte.
Gli atterraggi per 17R/L sono una rarità. Ne vedevo di più negli anni passati, adesso sarà 2 anni che non ne vedo più uno. Questo ovviamente non vuol dire che non ce ne saranno più in futuro.
nel glorioso Aeroporto di Milano Malpensa (MXP/LIMC)l'ils cè sulle due 35 e sulla 17, ma la norma è decolli e atterraggi diurni su 35. le 17 vengono usate o per venti particolari o su richiesta del pilot, a volte qualche wb decolla per 17 come un 777 aza alla mia ultima spottata
i circle to land per le 35 non si fanno, si fanno solo per la 17r perchè non ha l'ils
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
so cos'è ma nn so spiegarlo, prova a cercarlo in Flight Operations
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
il circling invece è una procedura usata "generalmente", non'è una regola, su piste sprovviste di sistemi di avvicinamento di precisione (es. ILS) su una testata pista, classico esempio nostrano è l'aeroporto Genova Sestri LIMJ che non possiede neanche le carte per la pista 11 e ogni volta che il vento arriva possente da Est, i piloti devono effettuare un circling ovvero girare intorno alla pista , effettuare un avvicinamento strumentale per la 29, interromperlo virare a 45°, volare paralleli alla pista, effettuare una virata in base e poi giù in finale per atterrare sulla 11 !
ho trovato questo in un topic
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
comunque circlingare per le 35 non ha senso, piuttosto usi i radioaiuti per le suddette piste.
io non ho detto che l'ils c'è sulla 17 R anzi ho detto che se devo fare un curcling a mxp usarò l'ils 35L e circlingo sulla 17R. non circlingo in genere sulla 17L perchè piuttosto mi avvalgo del suo ils
questo detto io ho!!!:D
comunque no prob
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
A MXP, anche se teoricamente possibile, non viene effettuato il circling per diversi problemi tra i quali l'obbligo di effettuare il circling ad est del campo (dalla 35L dovresti attraversare il fondamentale della 35R) ed il fatto che, a causa del traffico sostenuto, rischieresti di trovarti con un aereo stabilizzato sull'ils 35 (prima di iniziare il circling) ed uno in finale 17...