IL volo resta fermo a causa di un enorme coccodrillo giocattolo
La padrona, furiosa, non voleva rinunciare a portarlo con sè
Ciampino, due ore di ritardo per un peluche
A risolvere tutto interviene una suora
ROMA - E' passato indenne dal check-in come bagaglio a mano. La padrona è riuscita così a portare il suo coccodrillo di peluche sul volo Ryanair da Roma Ciampino a Orio al Serio. Provocando un ritardo di ben due ore a tutti i viaggiatori.
Il coccodrillo era stato sistemato su tre sedili e l'assistente di volo, durante il consueto giro di controllo per verificare che tutti avessero allacciato di cinture, ha subito notato il passeggero speciale: "Signora, non possiamo decollare se non lascia a terra il coccodrillo". Subito dopo, l'interfono ha annunciato: "Signori, non si può decollare per colpa del coccodrillo". Ma la passeggera non voleva rinunciare al pupazzo e gli altri viaggiatori si sono subito schierati in due fazioni: chi stava dalla parte del coccodrillo e chi invece avrebbe preferito volare rapidamente verso Milano.
Il volo, bisogna dirlo, era già nato male. Prima l'imbarco era stato spostato per un ritardo tecnico. Poi si era verificato un bisticcio con un passeggero che aveva piazzato una valigia davanti all'uscita di sicurezza e non voleva spostarla. Infine, l'enorme coccodrillo.
La padrona del pupazzone ha difeso la creatura con tutte le sue forze, usando toni pesanti e strattonando la hostess. Tanto che è dovuta intervenire la polizia di frontiera. Come se non bastasse un passeggero si è messo a riprendere il parapiglia con il telefonino e gli agenti lo hanno identificato. A calmare tutti è intervenuta un'autorità superiore, una suora, che si è alzata, ha parlato con l'equipaggio e gli agenti e alla fine anche con la padrona del coccodrillo. La signora alla fine si è alzata, si è caricata in spalla l'animale ed è scesa. E l'aereo ha potuto finalmente decollare
da Repubblica.it
Devo dire che avrei pagato oro per esser in quel volo....
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Perchè non l'hanno semplicemente messo nelle cappelliere? Capisco la fiscalità delle low-cost con i bagagli a mano (e secondo me ce ne dovrebbe essere di più da parte di tutte le compagnie), ma vista la situazione non era meglio chiudere la "belva" nella cappelliera e partire?
Ma scusate, ma se il coccodrillo non è un corpo contundente (se è di peluche come potrebbe esserlo) e ci sono dei sedili liberi perchè non lasciarlo dov'era?
Piuttosto se proprio non si poteva far volare il coccodrillo in cabina perchè non metterlo nella stiva?
Altra domanda: come mai quelli di CIA hanno autorizzato il passaggio come bagaglio a mano visto che eccedeva le normali dimensioni si 50x20x30 (o circa quelle dimensioni lì)?
bah, io più che altro continuo a chiedermi perchè ci sentiamo sempre superiori e in aereo facciamo cio' che vogliamo.
voglio dire, ci sono delle norme che mi dicono che non posso portare in cabina bagagli superiori a x cm....e io che faccio? Me ne frego e porto un coccodrillo che occupa tre posti (e magari mozzica pure ). c'è una norma che mi dice che non devo ostruire le uscite d'emergenza...e io che faccio? Ci piazzo davanti una bella valigia, tiè, cosi' se devo uscire in fretta per quell'uscita inciampo e volando esco prima?
bah...
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
ma perchè poveri peluche non possono viaggiare?questa è discriminazione...
chissa poi perche la signora ci teneva tanto al suo coccodrillo da provocare un ritardo di due ore, fossi stata io sull'aereo l'avrei presa a schiaffi!
E poi dicono che tanti AA/VV sono indisponenti..Ma come si fa???!!!
Una matta che non vuol rinunciare alla compagnia di un peluche(se teneva tre posti era lungo più di un metro e mezzo! ...Un altro psicolabile che blocca l'uscita di emergenza!!! Alla gogna!
benedina ha scritto:ma perchè poveri peluche non possono viaggiare?questa è discriminazione...
chissa poi perche la signora ci teneva tanto al suo coccodrillo da provocare un ritardo di due ore, fossi stata io sull'aereo l'avrei presa a schiaffi!
beh, dipende. Se la signora amante del coccodrillo aveva preso accordi prima di salire, se il coccodrillo fosse facilmente ripiegabile, se non fosse cosi' grande come descritto dall'articolo, etc, etc...allora potrei capire, ma non giustificare l'insistenza del rettil...ehmmmm...della signora.
Ma se io non seguo le direttive, entro in cabina con un bagaglio oltre misura, vengo ripreso e invitato a lasciare il peluche dal personale di bordo e pure m'infurio facendo ritardare l'aereo...allora ci sta bene una bella cazziata.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Hanno fatto bene paghi poco e hai poco....lo spaeva la signora che non si poteva portare tutto qua. La prossima volta prende air one spende di più e porta lo zoo
Hanno fatto bene paghi poco e hai poco....lo spaeva la signora che non si poteva portare tutto qua. La prossima volta prende air one spende di più e porta lo zoo
Hanno fatto bene paghi poco e hai poco....lo spaeva la signora che non si poteva portare tutto qua. La prossima volta prende air one spende di più e porta lo zoo
perchè air one ?
Mi è venuta così tanto per dire una compagnia regular fare
Secondo me bastava sistemare la belva sui sedili adeguatamente cinturata e la signora proprietaria nella cappelliera...
Mi unisco al quesito di Fabri88: se il pelouche era così voluminoso da essere respinto all'ingresso in cabina... come è possibile che sia transitato ai controlli di check-in e di sicurezza?
LIDT ha scritto:Secondo me bastava sistemare la belva sui sedili adeguatamente cinturata e la signora proprietaria nella cappelliera...
Mi unisco al quesito di Fabri88: se il pelouche era così voluminoso da essere respinto all'ingresso in cabina... come è possibile che sia transitato ai controlli di check-in e di sicurezza?
però nessuno si è incaricato di indicare alla poveretta uno psicoterapeuta capace di risolvere la sua indomita zoofilia :
La padrona del pupazzone ha difeso la creatura con tutte le sue forze, usando toni pesanti e strattonando la hostess.
.
secondo me è ancora nel sedime aeroportuale in cerca di prede per il pranzo della sua bestiola .
MJ
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Certo che non dire che non si può decollare per colpa di un peuche mi fa rimanere senza parole...non ne vedo il motivo,c'è se lei lo comprava e lo metteva nella cappelliera senza che la vedevano non sarebbe successo niente.Però anche la signora,poteva rinunciare ad un peluche!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
mi appoggio totalmente a quel che dice PM: ci sono delle regole? Vanno rispettate!
Peccato che pochi le capiscono!
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Sì, in effetti in ogni caso mettetevi nei panni della signora (e tralasciamo per un attimo le considerazioni sulla sua sanità mentale): l'hanno fatta arrivare in cabina con quel coso (immaginando al peggio che l'abbia inguattato al check-in, comunque non ha potuto farlo al gate), quindi tutto si aspetta meno che di non potercelo tenere!! Peraltro, da come è raccontato il fatto, sembra che il posto disponibile ci sia, perfino per quell'affare... Aggiungiamoci che probabilmence un pelouche serio di quelle dimensioni costa abbastanza di più del volo stesso... per carità, sicuramente dal loro punto di vista gli a/v hanno ragione... ma sarei sceso anch'io
Una volta una mia amica a Londra si è comprata un Winnie Pooh gigante, era 1,20. Non è passato come bagaglio a mano e rifiutandosi di mandarlo in stiva le hanno fatto comprare il biglietto ridotto (quello per bambini) e gliel'hanno messo in fondo con tanto di cintura di sicurezza
Visto il servizio sullo stesso Tg, confermo precedente post; ma alla fine di tutto la sensazione è che si sia persa un'altra occasione per usare un pò di buon senso. Da parte di entrambe le parti.
Non ho visto il servizio al Tg ma non capisco perchè si debba fare sempre distinzioni tra low cost e regular anche in questi casi...se ci sono delle regole vanno rispettate, punto e basta...le dimensioni dei bagagli a mano non è che possano variare di chissà quanto tra compagnie...
...viceversa se l'equipaggio è stato esagerato e non ha usato il buon senso continua a non avere senso la distinzione tra low cost e regular...
Invece c'è la distinzione perchè il motivo per la quale doveva essere sbarcato e perchè cosi avrebbe pagato un extra. Forse nella vecchia e malandata alitalia gli avrebbero detto " mozzica" ok allora può stare...
=Casio= ha scritto:Una volta una mia amica a Londra si è comprata un Winnie Pooh gigante, era 1,20. Non è passato come bagaglio a mano e rifiutandosi di mandarlo in stiva le hanno fatto comprare il biglietto ridotto (quello per bambini) e gliel'hanno messo in fondo con tanto di cintura di sicurezza
Questa è da cinema...hai delle foto?
sul coccodrillo...ma quanto può pesare/ingombrare?mica squilibrava tutto...se era su sedili liberi significa che eran vuoti, che gli costava lasciarglielo...?
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Ho visto il servizio..quel coccodrillo se non sbaglio lo vendono da Ikea: dopo questa cosa è diventato talmente famoso che avranno aumentato anche il prezzo
Scusa ma perchè non lo potevano mettere sullo strapuntino a mo' di peluche?
Se c'ero io, glielo avrei messo nel c..bipppp il coccobello: la gente sta fuori con l'accuso!