Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Non vorrei riaccendere "vecchie" polemiche... però.. quando ci vuole, ci vuole.....
Questi i miei ultimi voli:
MXP-BRU MD 80 Imbarcato con autobus a MXP, sbarcato dal
finger a BRU
BRU-MXP Avro RJ85 Imbarcato dal FINGER (avete presente l'altezza
dal suolo dell'Avro? ), sbarcato con
autobus
MXP-SVO Airbus A321 Imbarcato con autobus (sotto un diluvio),
sbarcato dal finger
SVO-MXP Airbus A321 Vice versa....
MXP-SVO Airbus A321 Vedi MXP-SVO precendente....
(Ndr, dall'inizio del boarding al push-back 55 minuti..... e già, perchè se il volo è pieno raso e devi imbarcare 180+ passeggeri, di autobus non ne basta mica uno....)
SVO-CDG Airbus A318 FINGER-FINGER!!!
CDG-MXP Airbus A321 Finger-autobus
MXP-CMN Airbus A321 Solito autobus all'imbarco (gate B25, il più
triste di tutta MXP: metterci due sedute d'attesa, no?), arrivo
al finger (T1, quello vecchio di Casablanca...)
CMN-MXP Airbus A321 Imbarco dal finger e, miracolo.....
A MXP attracchiamo ad un finger, con tanto di annuncio del resposabile di cabina (.."lo sbarco avverrà per la porta anteriore, direttamente collegata al terminal)...!!!! Se non fosse che dopo dieci metri veniamo deviati giù per una scala, sulla pista, ed imbarcati sul solito autobus....almeno, una parte dei passeggeri, perchè anche in questo caso il volo era quasi pieno, quindi parecchi sono rimasti a terra, ai piedi del satellite B, ad aspettare l'altro autobus... il tutto per girare intorno al satellite e sbarcarci all'ingresso di fronte al gate (se non ricordo male) A/B 56.... ok, probabilmente in ossequio alle procedura di sicurezza, visto che c'erano metal detector ed x-ray in ingresso (però a Casablanca il mio bagaglio sotto gli X-ray ed io sotto il metal detector c'eravamo già passati due volte..... e solitamente in aereo è alquanto complicato trovare qualcuno che ti vende un Kalashnikov.....)
P.S. a scanso di equivoci... non boicotto, faccio solo notare certe importanti mancanze strutturali (che per un aeroporto non sono cosa da poco)... venerdì ci ripasso, scommetto sul solito autobus, che piova o faccia bel tempo... Comunque, questa volta sono riuscito a parcheggiare al Sud
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
questo fatto di usare il finger o meno l'ho notato da quest'estate. Sia il volo da MXP a Philadelphia e da MXP a Narita erano sul Cobus, anche se il ritorno di entrambi i voli ci siamo attraccati ai finger. Per me (a meno che diluvi) non è poi così male andare sui cobus, dal momento che puoi fare tante tante foto interessanti!
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Limosky91 ha scritto:questo fatto di usare il finger o meno l'ho notato da quest'estate. Sia il volo da MXP a Philadelphia e da MXP a Narita erano sul Cobus, anche se il ritorno di entrambi i voli ci siamo attraccati ai finger. Per me (a meno che diluvi) non è poi così male andare sui cobus, dal momento che puoi fare tante tante foto interessanti!
Ti posso garantire che quando voli tanto per lavoro, bagaglio a mano, zainetto con il laptop con su qualche decina di giga di dati, etc. etc., imbarcarti (o sbarcarti) dal finger o con l'autobus, fa una certa qual differenza.... foto a parte
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Ti posso garantire che quando voli tanto per lavoro, bagaglio a mano, zainetto con il laptop con su qualche decina di giga di dati, etc. etc., imbarcarti (o sbarcarti) dal finger o con l'autobus, fa una certa qual differenza....
si si immagino, a proposito, che lavoro fai?
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Perfettamente d'accordo con te aeb. Qualunque aeroporto comparabile a MXP (ma anche meno) all'estero è dotato di finger per quasi tutti i voli. A MXP il finger è una conquista, non una regola, purtroppo.
A roma per esempio se arrivi con un volo nazionale e scendi con il bus ti lascia vicinissimo all'uscita cosa che non avviene se l'aereo parcheggia ad un finger tipo se non sbaglio il 410 dove bisogna fare tutto il molo prima di uscire. MORALE non tutti gli autobus vengono per nuocere
peterfly 65 ha scritto:A roma per esempio se arrivi con un volo nazionale e scendi con il bus ti lascia vicinissimo all'uscita cosa che non avviene se l'aereo parcheggia ad un finger tipo se non sbaglio il 410 dove bisogna fare tutto il molo prima di uscire. MORALE non tutti gli autobus vengono per nuocere
Dipende. Esistono anche i parcheggi remoti dove mi è capitato di aspettare circa 10 minuti che il bus interpista portasse i primi passeggeri sbarcati all'uscita e venisse a riprendere noi: non che non abbia saputo cosa fare per 10 minuti sotto un MD80 sul piazzale di FCO, però....
peterfly 65 ha scritto:A roma per esempio se arrivi con un volo nazionale e scendi con il bus ti lascia vicinissimo all'uscita cosa che non avviene se l'aereo parcheggia ad un finger tipo se non sbaglio il 410 dove bisogna fare tutto il molo prima di uscire. MORALE non tutti gli autobus vengono per nuocere
Non è un problema di distanze... è un problema di "copertura".. Se piove, come a Milano capita, dicono, e devi lasciare l'A/M sotto l'acqua battente (come è successo a me un paio di volte ultimamente), un pochino ti girano le OO... soprattutto se poi l'A-321 da cui sei appena sbarcato (un bestione da 180+ posti) è finito parcheggiato a qualche minuto di bus dall'ingresso al terminal, e sull'autobus ci sono almeno un'ottantina di passeggeri fradici ed accalcati stile sardine. Scusa, ma preferisco farmi 100 o 200 metri in più al coperto....e con l'aria condizionata d'estate
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Fabri88 ha scritto:E io che pensavo che fosse la normalità al T1.
Purtroppo non è la normalità, se consideri la proporzione tra gates e fingers. In totale i gates d'imbarco sono circa 60 (correggetemi se sbaglio).... a fronte di quanti fingers ?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Intendi Bruxelles? Allora il codice IATA è BRU (ICAO: EBBR). BXL è Blue Lagoon nelle isole Fiji (meta sicuramente più affascinante di Bruxelles, il che spiega il refuso... )
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Oltre alle infrastrutture che possono essere più o meno carenti (il satellite C è stato bloccato per diversi anni per una controversia giuridica) bisogna anche considerare che spesso sono le compagnie stesse che non vogliono i finger e/o che scelgono stand periferici in quanto spendono meno sull'handling.
aeb ha scritto:Intendi Bruxelles? Allora il codice IATA è BRU (ICAO: EBBR). BXL è Blue Lagoon nelle isole Fiji (meta sicuramente più affascinante di Bruxelles, il che spiega il refuso... )
giusto un po'....
Comunque BRU è un gran bell'aeroporto nonostante i km a piedi che ogni volta bisogna farsi....
L'unica volta che non sono salito tramite finger partendo da BRU fu poco tempo fa, un volo verso Manchester, durante il quale ho potuto ammirare come un Jumbolino possa decollare dalla terrazza di casa mia se mezzo vuoto...pazzesco.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
A Verona mi hanno fatto prendere l'autobus per fare 30 ("TRENTA") metri (immagino per il solo fatto che si doveva attraversare la corsia per autoveicoli)... ci guardavamo e non sapevamo se ridere o piangere
Gozer ha scritto:A Verona mi hanno fatto prendere l'autobus per fare 30 ("TRENTA") metri (immagino per il solo fatto che si doveva attraversare la corsia per autoveicoli)... ci guardavamo e non sapevamo se ridere o piangere
Mi è capitato se non sbaglio a Colonia... A Berlino Schoenefeld invece te ne vai tranquillamente a piedi....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
E pure al T2 all'andata. In entrambe i casi l'aereo è arrivato, ha scaricato i passeggeri, i rampisti hanno fatto il loro lavoro e poi siamo andati su noi. Il tutto a piedi.
aeb ha scritto:Allora, chi si è fregato i 6 fingers che mancano all'appello ?
Se ne contano 26 (13x2) solo se i doppi finger valgono doppio, ossia se per finger si intende quante "aperture" sugli aerei puoi dare e non quanti aerei puoi servire. Effettivamente a MXP alcuni finger doppi (utili in caso di B747, B777 etc - che non sono poi così frequenti, purtroppo) vengono usati per attaccare magari 2 MD80, ma non tutti mi paiono così "snodati". Ciò che conta però è che anche se fossero 26 sarebbero ridicoli se comparati con quelli di altri aeroporti comparabili a MXP.
aeb ha scritto:Allora, chi si è fregato i 6 fingers che mancano all'appello ?
Se ne contano 26 (13x2) solo se i doppi finger valgono doppio, ossia se per finger si intende quante "aperture" sugli aerei puoi dare e non quanti aerei puoi servire. Effettivamente a MXP alcuni finger doppi (utili in caso di B747, B777 etc - che non sono poi così frequenti, purtroppo) vengono usati per attaccare magari 2 MD80, ma non tutti mi paiono così "snodati". Ciò che conta però è che anche se fossero 26 sarebbero ridicoli se comparati con quelli di altri aeroporti comparabili a MXP.
Sul numero assolutamente insufficiente siamo pienamente d'accordo... il punto è - e qui chiedo lumi agli esperti - che un finger con due "terminali" (come quelli posizionati sui lati Nord dei satelliti) che consenta l'imbarco dei pax da due porte dell'aeromobile, per me conta comunque come un finger singolo: perchè serve un singolo A/M.... Sul fatto che questi particolari finger possano servire due MD80 alla volta, ho qualche dubbio... innanzitutto, dal punto di vista statistico, perchè in tanti anni di MXP non mi è mai capitato UNA volta di attraccare al finger con un MD. In secondo luogo perchè - se non erro - a differenza dei veri "doppî" posizionati lato pista, quelli lato Nord non hanno un doppio ingresso (leggi gate) ne' un doppio corridoio di accesso: In terzo luogo perchè gli spazî per far attraccare due A/M più piccoli mi sembrano veramente strettini... ma magari mi sfugge qualcosa... Però anche dando per buona questa possibilità rimango nel conteggio a 24... chi s'è fregato gli ultimi due? O è colpa della mia presbiopia avanzante.....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
aeb ha scritto:Allora, chi si è fregato i 6 fingers che mancano all'appello ?
Se ne contano 26 (13x2) solo se i doppi finger valgono doppio, ossia se per finger si intende quante "aperture" sugli aerei puoi dare e non quanti aerei puoi servire. Effettivamente a MXP alcuni finger doppi (utili in caso di B747, B777 etc - che non sono poi così frequenti, purtroppo) vengono usati per attaccare magari 2 MD80, ma non tutti mi paiono così "snodati". Ciò che conta però è che anche se fossero 26 sarebbero ridicoli se comparati con quelli di altri aeroporti comparabili a MXP.
Sul numero assolutamente insufficiente siamo pienamente d'accordo... il punto è - e qui chiedo lumi agli esperti - che un finger con due "terminali" (come quelli posizionati sui lati Nord dei satelliti) che consenta l'imbarco dei pax da due porte dell'aeromobile, per me conta comunque come un finger singolo: perchè serve un singolo A/M.... Sul fatto che questi particolari finger possano servire due MD80 alla volta, ho qualche dubbio... innanzitutto, dal punto di vista statistico, perchè in tanti anni di MXP non mi è mai capitato UNA volta di attraccare al finger con un MD. In secondo luogo perchè - se non erro - a differenza dei veri "doppî" posizionati lato pista, quelli lato Nord non hanno un doppio ingresso (leggi gate) ne' un doppio corridoio di accesso: In terzo luogo perchè gli spazî per far attraccare due A/M più piccoli mi sembrano veramente strettini... ma magari mi sfugge qualcosa... Però anche dando per buona questa possibilità rimango nel conteggio a 24... chi s'è fregato gli ultimi due? O è colpa della mia presbiopia avanzante.....
Ma infatti hai ragione. Sono loro che evidentemente li contano come 2 finger quando invece non è possibile far attaccare 2 aerei contemporaneamente.