Atterraggio "paurosamente" al di sotto del glide-s

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Atterraggio "paurosamente" al di sotto del glide-s

Messaggio da maksim »

A che cosa è imputabile un atterraggio come quello della foto ?
A) All' errore del pilota.
B) A Cause esterne (problemi tecnici e/o condizioni ambientali avverse).
C) Alla combinazione dei fattori di cui ai punti A e B.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Prima di dire che sia sbagliato bisognerebbe appurare che lo è!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

pippo682 ha scritto:Prima di dire che sia sbagliato bisognerebbe appurare che lo è!
beh, a meno che non si tratti di un fotomontaggio o di un effetto ottico, noi possiamo vedere che il 320 passa piuttosto vicino al camion...
...mi sembra che gli faccia quasi la barba...
O sto esagerando ?
Se così è, dunque, qualcosa, in quell'atterraggio, non è andato a dovere...
...senza voler accusare nessuno... (intendiamoci).
...solo pura curiosità di sapere che cosa può essere successo...
Ciao
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Quel camion è un po' troppo grande in contronto al flipperino :roll:
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

MiamiVice ha scritto:Quel camion è un po' troppo grande in contronto al flipperino :roll:
considera che è in primo piano rispetto al 320
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Certo certo, ma il fatto che risulti molto più grande secondo me denota che ci sia una certa distanza tra il camion stesso e l'aereo...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

chi dice che é errato?
sposterei l'argomento in area piú idonea...


al camion flette troppo il telone
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non riesco a vedere nulla di strano in quest'atterraggio.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Tra la verticale dell/Am ed il muso del camion c'è probabilmente almeno un centinaio di metri...comunque, se anche fosse stato esattamente sulla verticale, se quella strada passa lì, vuol dire che la separazione è in sicurezza... se no non ci sarebbe la strada :) Pensa a St. Maartens....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

o di un effetto ottico
Secondo me è solo quello il "problema".
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

pippo682 ha scritto:
o di un effetto ottico
Secondo me è solo quello il "problema".
Classico "schiacciamento" da zoom :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

chi dice che é errato?

Lo dice lo spotter, nella didascalia della foto
http://www.airliners.net/open.file/0163613/L/
il sig. Marlo Plate, lo spotter, dice anche che il tratto di strada ripreso nello scatto è stato chiuso e deviato pochissimo tempo dopo.

Come termine di paragone porta l'atterraggio di un Il-62....bella forza...l'avione russo può aprire i reverse in volo e arrivare ad inizio pista un po' più alto! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

beluga ha scritto:
chi dice che é errato?

Lo dice lo spotter, nella didascalia della foto
http://www.airliners.net/open.file/0163613/L/
il sig. Marlo Plate, lo spotter, dice anche che il tratto di strada ripreso nello scatto è stato chiuso e deviato pochissimo tempo dopo.

Come termine di paragone porta l'atterraggio di un Il-62....bella forza...l'avione russo può aprire i reverse in volo e arrivare ad inizio pista un po' più alto! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...infatti...
Ma anche se non lo avesse detto lo spotter, proviamo ad osservare attentamente l'immagine.
Dimentichiamoci, per il momento, del camion.
Soffermiamoci a confrontare l'altezza verticale sul suolo sottostante con la lunghezza dell'aereo e la distanza dello stesso dalla recinzione.
Mi sembra che l'aereo sia un pò basso...
Soffermiamoci a vedere l'angolo dell' ipotetico triangolo avente per base la distanza dalla recinzione e per altezza l'altezza sul suolo.
Mi sembra un angolo un pò troppo acuto...
Ma, soprattutto, possiamo osservare che l'aereo ha un assetto leggermente cabrato.
Ora: è giusto quell'assetto in quel punto dell' avvicinamento ?
D'altra parte, se ha assetto cabrato, vuol dire che vuole diminuire il rateo di discesa (proprio perchè è già troppo basso).
Oppure è cabrato perchè vuole fare il flare finale.
Ma è giusto fare il flare finale in quel punto ???
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

...infatti...
io intendevo dire che non mi fidavo ciecamente del giudizio dello spotter :D

io penso che la prospettiva della foto e, sopratutto, la lunghezza focale dell'ottica che sarà stata utilizzata possono trarre in inganno!
Anche la recinzione che vediamo nella foto non è quella nella verticale dell'A320, ma si trova verso l'osservatore.

Per riguarda l'assetto cabrato, non potrebbe dipendere dal vento?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

beluga ha scritto:
...infatti...
io intendevo dire che non mi fidavo ciecamente del giudizio dello spotter :D

io penso che la prospettiva della foto e, sopratutto, la lunghezza focale dell'ottica che sarà stata utilizzata possono trarre in inganno!
Anche la recinzione che vediamo nella foto non è quella nella verticale dell'A320, ma si trova verso l'osservatore.

Per riguarda l'assetto cabrato, non potrebbe dipendere dal vento?
Che il camion sia in primo piano rispetto al 320, siamo d'accordo?
(basta osservare che il camion è troppo grosso rispetto al 320. Dunque è in primo piano rispetto a lui).
Allora prova a confrontare il segmento, che unisce la proiezione dell'aereo sul suolo con la recinzione, con la lunghezza dell' aereo.
Nota che questa proiezione, sta sopra il punto della foto dove poggia il camion (visto che lui è in primo piano).
In questo modo, non ci si fa ingannare dalla prospettiva e si può vedere
che l'aereo è basso.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

beluga ha scritto:
...infatti...
io intendevo dire che non mi fidavo ciecamente del giudizio dello spotter :D

io penso che la prospettiva della foto e, sopratutto, la lunghezza focale dell'ottica che sarà stata utilizzata possono trarre in inganno!
Anche la recinzione che vediamo nella foto non è quella nella verticale dell'A320, ma si trova verso l'osservatore.

Per riguarda l'assetto cabrato, non potrebbe dipendere dal vento?
Che il camion sia in primo piano rispetto al 320, siamo d'accordo?
(basta osservare che il camion è troppo grosso rispetto al 320. Dunque è in primo piano rispetto a lui).
Allora prova a confrontare il segmento, che unisce la proiezione dell'aereo sul suolo con la recinzione, con la lunghezza dell' aereo.
Nota che questa proiezione, sta sopra il punto della foto dove poggia il camion (visto che lui è in primo piano).
In questo modo, non ci si fa ingannare dalla prospettiva e si può vedere
che l'aereo è basso.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Nella foto la distanza tra il carrello e il terreno è di circa 10 mt. Un camion può arrivare a un'altezza massima di 4 mt. E' quasi certo che un che un camper o un furgone centinato scarico possa finire fuori strada non tanto al passaggio sulla verticale dell'aereo ma per la turbolenza di scia dopo il passaggio.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

aeb ha scritto:Tra la verticale dell/Am ed il muso del camion c'è probabilmente almeno un centinaio di metri...comunque, se anche fosse stato esattamente sulla verticale, se quella strada passa lì, vuol dire che la separazione è in sicurezza... se no non ci sarebbe la strada :) Pensa a St. Maartens....
No, se guardi bene hanno messo ii semafori, quindi la sicurezza è relativa :wink:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

FAS ha scritto: al camion flette troppo il telone
Quale telone?? :shock:
Ciao :lol:
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Guarda bene... :P :D
Confermo che al camion flette troppo il telone. :roll:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Flyfree ha scritto:
aeb ha scritto:Tra la verticale dell/Am ed il muso del camion c'è probabilmente almeno un centinaio di metri...comunque, se anche fosse stato esattamente sulla verticale, se quella strada passa lì, vuol dire che la separazione è in sicurezza... se no non ci sarebbe la strada :) Pensa a St. Maartens....
No, se guardi bene hanno messo ii semafori, quindi la sicurezza è relativa :wink:
Sarò cecato (sai l'età, la presbiopia... :) ) ma io il semaforo non lo vedo....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Black Magic ha scritto:Guarda bene... :P :D
Confermo che al camion flette troppo il telone. :roll:

Accidenti....ora l'ho visto...
Gia!! Flette veramente troppo!! :P :lol:
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

e quindi?
fake?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

aeb ha scritto:
Flyfree ha scritto:
aeb ha scritto:Tra la verticale dell/Am ed il muso del camion c'è probabilmente almeno un centinaio di metri...comunque, se anche fosse stato esattamente sulla verticale, se quella strada passa lì, vuol dire che la separazione è in sicurezza... se no non ci sarebbe la strada :) Pensa a St. Maartens....
No, se guardi bene hanno messo ii semafori, quindi la sicurezza è relativa :wink:
Sarò cecato (sai l'età, la presbiopia... :) ) ma io il semaforo non lo vedo....
Porc.... scusami.
Mi sa che gli occhiali dovrei usarli io.
Comunque mi sembra chiaro che quel tratto di strada non può considerarsi sicuro.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Daniele77 ha scritto:e quindi?
fake?
il sig. Marlo Plate, lo spotter, dice anche che il tratto di strada ripreso nello scatto è stato chiuso e deviato pochissimo tempo dopo.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Ergo...in definitiva non si tratta di un atterraggio basso, ma di un problema di lay-out stradale inadeguato! :wink: 8) :D :P
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

pippo682 ha scritto:
o di un effetto ottico
Secondo me è solo quello il "problema".

vi é un secondo problema....

il fotografo non aveva una Nikon 8)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

bahh a san maarten si arriva anche piu bassi guardaa
Immagine Luigi G. :indian:
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Effetto ottico, secondo me.
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

Secondo me é potenza di photoshop.......
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Morpheus7 ha scritto:bahh a san maarten si arriva anche piu bassi guardaa
Sì, ma con un 747 (o un 340) e con pista piuttosto corta per quel tipo di aeromobili (che, evidentemente, cercano di prendersi più pista possibile).
Ma è questo il caso di un 320 che atterra a Barcellona ???
Vedendo questa foto, uno penserebbe che a BCN c'è una pista tipo Firenze...
La 07-25, non lo è di certo...
...ed anche la 02-20, penso proprio di no...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Poker ha scritto:Effetto ottico, secondo me.
Sul fatto che il 320 sembri sfiorare il camion, posso essere d'accordo con te...
Ma sul fatto che quel 320 sia un pò basso, mi sembra abbastanza evidente.
Domanda: si atterra in questo modo, col 320 a BCN ?
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

beluga ha scritto:Ergo...in definitiva non si tratta di un atterraggio basso, ma di un problema di lay-out stradale inadeguato! :wink: 8) :D :P
Sulla testata pista delle 35 L/R di MXP, c'è esattamente una strada come quella della foto...
E' la strada che, da Ferno, curva e passa per Lonate fino ad immettersi sulla strada che va a Tornavento (da una parte) e a Case Nuove (dall'altra).
La faccio parecchie volte, e non mi sono mai visto un 320 a pochi metri sopra la mia capoccia...
Perchè non abbiamo il coraggio di riconoscerlo ?
Quel 320 è basso ! (tanto più che a BCN, non c'è l' esigenze di stare sotto il glide come può essere in aeroporti con piste particolarmente corte...)
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

peterfly 65 ha scritto:Secondo me é potenza di photoshop.......
Fotomontaggio, dunque...
...qui, sì, lo ammetto, è lecito dubitare...
...ma l' effetto ottico non mi convince proprio...
...quell' aereo è bassissimo anche se non ci fosse il camion come metro di paragone...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Stante il fatto che il 320 è lungo 38 metri, e guardando anche il portello
della cabina, quanto può essere lungo il segmento che ho evidenziato in rosso ?
Usando il righello e facendo una proporzione, mi viene 8 metri.
E' normale che un 320 passi sopra una strada a 8 metri ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi