Tolta manetta poco dopo decollo... normale?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ne0n
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 novembre 2007, 0:40

Tolta manetta poco dopo decollo... normale?

Messaggio da ne0n »

Salve,
leggo occasionalmente questo sito e lo trovo molto interessante, complimenti.
Oggi mi collego per scrivere un mio dubbio su quanto mi è successo qualche giorno fa, sperando che la domanda non sia stata già posta su queste pagine.

Il volo in questione è il Chicago O'Hare -> Milano Malpensa del 12 nov, eseguito su un Boeing 767.
Il volo era mezzo vuoto, non so se può risultare importante e io ero seduto al posto 12a quindi appena prima dei motori lato finestrino sx.
Quello che è successo è che poco dopo il decollo, quando ci trovavamo a circa 2000mt d'altitudine e poco più di 500 km/h i motori è come se si fossero spenti per un 10 secondi scarsi, per poi riprendere pian piano il consueto rumore. Non mi era mai successo.
Devo dire che comunque in cabina non ho avvertito nessuna differenza sostanziale di velocità portanza o quant'altro.
Quello che mi chiedo è:

- E' stata solo mia impressione?
- E' una cosa normale?
- Come mai è successo?

Nuovamente i miei complimenti per il sito,
buona serata a tutti!
Ultima modifica di ne0n il 19 novembre 2007, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Mah... sicuramente non sono stati spenti... non si fanno questo genere di cose ;)

Sarà stato ridotta la potenza per chissà quale ragione... risulta difficile spiegare il perché di una tale manovra...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

livellamento a 6000ft per abbattimento del rumore?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Si fa per le procedure anti rumore...a volte anche per tirare su i flap...la seconda non so bene il perchè aspetta risposte da qualcuno...comunque non ti preoccupare,la velocità è un fattore determinante,i piloti non la scordano mai e l'aereo va su lo stesso.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Avranno abbassato la potenza da Take-off a climb o qualcosa di simile...
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

a volte anche per tirare su i flap..
questa mi è nuova...
PPL (A)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Chi di voi era in cockpit su quel volo? :roll:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tomm@so-Cacchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 aprile 2007, 15:18
Località: Napoli
Contatta:

Re: Tolta manetta poco dopo decollo... normale?

Messaggio da Tomm@so-Cacchi »

ne0n ha scritto: - E' stata solo mia impressione?
- E' una cosa normale?
- Come mai è successo?

buona serata a tutti!
No non ti sei sbagliato
Certo!
Come detto possono essere procedure di abbattimento del rumore...troppa velocità :roll: :roll: :roll:

CIAO!
Il mio blog ufficiale
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Mi viene in mente il passaggio dalla Take Off thrust alla climbing thrust che è una procedura del tutto normale su ogni volo ;)

eccone un esempio (49esimo sec)

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ma è un po' troppo alto per ridurre spinta a 6500' piedi e oltre...
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Magari mi sbaglio, ma è un pò difficile capire l'altitudine senza strumenti :roll:

By the way, i motivi possono essere comunque tanti. Il più semplici e immediati sono quelli che ho detto io oppure qualche procedura antirumore; può anche darsi che la torre abbia richiesto di mantenere un certo rateo di salita fino ad una certa quota o, ancora, ci sia stato un temporaneo livellamento per poi riprendere la salita...insomma io sono propenso a pensare alla soluzione più semplice :lol:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Quello che è successo è che poco dopo il decollo, quando ci trovavamo a circa 2000mt d'altitudine e poco più di 500 km/h i motori
1 dati mooolto incerti.
come se si fossero spenti
appunto "come se".

Insomma con dati così incerti ogni previsione lascia il tempo che trova.
Chi di voi era in cockpit su quel volo?
Visto che nessuno era presente possono essere solo supposizioni.
PPL (A)
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Magari mi sbaglio, ma è un pò difficile capire l'altitudine senza strumenti Rolling Eyes
EDIT

Non ho pensato al flight show :oops:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

Ciao! Sarà stato semplicemente per non mandare i motori in fumo :D

..in tutti i voli si sente dopo un due tre minuti una riduzione sostanziale della velocità..perchè se tenessero per tutto il tempo 90% di potenza..con 90% di probabilità non arriverete a destinazione!..

è un pensiero eh! magari ho sbagliato..
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
Tomm@so-Cacchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 4 aprile 2007, 15:18
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da Tomm@so-Cacchi »

forse si sta creando un caso x una semplice "reduce take-off thrust"
In base a cosa il nostro amico poteva dire l'altitudine in quel momento?
8)
Il mio blog ufficiale
http://www.tommy737.blogspot.com
Un commento ed una visita sono sempre il benvenuto! p.s non sono un pilota però!
N757GF

Messaggio da N757GF »

Galaxy ha scritto:Ma è un po' troppo alto per ridurre spinta a 6500' piedi e oltre...
In effetti :). Qui nella zona di LA capita abbastanza spesso che un aereo di linea in salita venga stoppato per farlo passare sotto da un altro aereo. Capitato l'ultima volta ieri a me, uno splendido 737 mi e` passato sotto di meno di 500 piedi (il TIS lo faceva vedere tutto bello giallo :)), poi ha ripreso a salire. Appena riesco posto la foto.

Quando a bassa quota passano dalla salita al volo orizzontale, la riduzione di motore e` cospicua.
Avatar utente
ne0n
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 novembre 2007, 0:40

Messaggio da ne0n »

L'altitudine e la velocità non le ho mica inventate :lol:
Le ho lette sui monitor che riportano i dati di volo. Chiaramente non ho idea di quanto siano attendibili i dati presentati ai passeggieri.

Per la riduzione del motore: immaginavo che non avessero spento i motori 8) (lo speravo piuttosto eheheeh), ho scritto così perchè intendevo proprio che il rumore percepito si era azzerato. I motori non li sentivo più.

Sconoscevo le procedure per l'abbattimento dei rumori, grazie per le vostre risposte.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Messaggio da flyingbrandon »

ne0n ha scritto: Sconoscevo le procedure per l'abbattimento dei rumori, grazie per le vostre risposte.

A quella quota e velocità non penso proprio sia una noise ab...semplicemente un livellamento....magari anche improvviso che fa mettere le manette in IDLE o quasi per non sforare la quota!
Ciao!
:lol:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Messaggio da Tiennetti »

Facciamo un po' di chiarezza
Il passaggio da TO thrust a CL thrust avviene normalmente fra gli 800 e i 1500ft
La differenza fra le due spinte (soprattutto con queste temperature invernali e decollando con TO FLX) é minima e anche se apprezzabile difficilmente ci sembrerá che i motori si "spengono" e soprattutto non ha senso poi sentire una nuova accelerazione secondi piú tardi.
Durante l'accelerazione l'aereo avrá sempre un rateo positivo.

Secondo la descrizione é molto piú probabile che si sia trattato di un normale livellamento come nel caso descritto da N757GF ;)
Per quota e velocitá sembra proprio che l'aereo aveva giá raggiunto la sua configurazione pulita e la quota iniziale di 6000ft (standard per molti aeroporti) e se lo associamo al fatto che l'aereo era mezzo vuoto, la spinta necessaria a quelle altitudini é bassina (soprattutto se comparata a la CL thrust) e si puó notare una notevole diminuzione del rumore
Ricapitolando, l'aereo decolla, toglie flap e SLAT, accelera a 250kts(circa 500km/h) e viene bloccato a 6000ft (per questioni di ATC probabilmente) e quando viene di nuovo autorizzato si passa nuovamente a CL thrust e continua l'ascenso
David
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

Secondo me ci è stato un livellamento in quanto a quella quota l' aereo è già pulito considerando il fatto che nella noise abatement la climb si fa a 1500 e l'accelerazione a 3000 sempre sulla quota campo
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

ne0n ha scritto:L'altitudine e la velocità non le ho mica inventate :lol:
Le ho lette sui monitor che riportano i dati di volo. Chiaramente non ho idea di quanto siano attendibili i dati presentati ai passeggieri.

Per la riduzione del motore: immaginavo che non avessero spento i motori 8) (lo speravo piuttosto eheheeh), ho scritto così perchè intendevo proprio che il rumore percepito si era azzerato. I motori non li sentivo più.

Sconoscevo le procedure per l'abbattimento dei rumori, grazie per le vostre risposte.
Sconoscevo?hai degli sconoscenti? :D
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Avatar utente
ginopatrassi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 settembre 2007, 13:46
Località: Firenze

Messaggio da ginopatrassi »

Concordo completamente con il livellamento!
Il 767 è un aereo oltretutto silenzioso (a mio parere) quindi da una salita a 250kt in CLB-1 THR con un N1 magari al 90% ad un livellamento "improvviso" (capita gli ATC diano salita ipotizziamo a FL120 poi durante la salita notano una possibile interferenza con un altro aeromobile ,cosa possibile in area come quella di KLAX e ti ordinano stop climb at 6000ft e tu sei 5000ft con un rateo di 3000ft/mn). Ovviamente imposti la nuova altitudine per smettere di salire e l'aeromobile avrà un certo tempo di reazione per livellare, mentre la riduzione di spinta dei motori ha tempistiche diverse, sicuramente più lunghe; questo avrà portato l'aeromobile a superare la velocità di 250 nodi. A questo punto l'A/T avrà portato le manette a scendere ulteriormente di potenza arrivando presumibilmente a valori vicini all'Idle. Ridotta la velocità a 250 i motori sono tornati ad un livello che consentisse di mantenere data velocità. Ripresa poi la salita è tutto tornato normale.
Spero che la spiegazione sia stata esaustiva per quanto basata sù Ipotesi,
la dinamica di un evento come l'ho descritto io è invece piuttosto plausibile.
Gli scambi si fanno in base ad interessi reciproci, peccato che il fine ultimo sia quello di dominare sugli altri.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

ginopatrassi ha scritto:Concordo completamente con il livellamento!
Il 767 è un aereo oltretutto silenzioso (a mio parere)
Sì, ma le regole di noise abatement sulle SID sono indipendenti da quanto sia percepito rumoroso l'aeroplano: in genere indicano velocità massime da tenere... :roll:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Giulio88 ha scritto:
a volte anche per tirare su i flap..
questa mi è nuova...
Effettivamente... :lol:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

Sinuhe ma insegni italiano?????? :D
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Effettivamente...
Si lo so anche a me suona male anche se l'ho scritta io..ma quando aprii un 3d in paura di volare per mia madre mi dissero così...da quel che ricordo dicevano che si faceva per non superare la vfe.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Nik ha scritto:
Effettivamente...
Si lo so anche a me suona male anche se l'ho scritta io..ma quando aprii un 3d in paura di volare per mia madre mi dissero così...da quel che ricordo dicevano che si faceva per non superare la vfe.
Al decollo?? Mai sentito, ma potrebbe anche accadere, certo...in genere si fanno rientrare un po' prima della vfe però :lol:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

Nik ha scritto:
Effettivamente...
Si lo so anche a me suona male anche se l'ho scritta io..ma quando aprii un 3d in paura di volare per mia madre mi dissero così...da quel che ricordo dicevano che si faceva per non superare la vfe.
E ALLORA PERCHE' DIAVOLO L'HAI SCRITTA???
In questa area come nelle altre aree tecniche NON SONO CONSENTITI INTERVENTI APPROSSIMATIVI.

Prima o poi ci stancheremo di riscriverlo.
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Gozer non volevo farti arrabbiare (poi con quella immagine fai paura :D) ma come ho detto prima me l'ha detto un utente in un 3d in paura di volare che aprii io tempo fa....siccome nessuno gli era andato contro l'ho preso per buono,mi spiace di aver scritto falsità.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Middle Marker ha scritto:Ciao! Sarà stato semplicemente per non mandare i motori in fumo :D

..in tutti i voli si sente dopo un due tre minuti una riduzione sostanziale della velocità..perchè se tenessero per tutto il tempo 90% di potenza..con 90% di probabilità non arriverete a destinazione!..

è un pensiero eh! magari ho sbagliato..
riduzione di velocitá???? :roll:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Middle Marker ha scritto:è un pensiero eh! magari ho sbagliato..
Un altro caso in cui mi pare sufficiente rimettere il commento già fatto da Gozer:
Gozer ha scritto:E ALLORA PERCHE' DIAVOLO L'HAI SCRITTA???
In questa area come nelle altre aree tecniche NON SONO CONSENTITI INTERVENTI APPROSSIMATIVI.

Prima o poi ci stancheremo di riscriverlo.
Se volete, fate domande. Se fate affermazioni, verificatele prima e cercate di non scrivere imprecisioni o pensieri in libertà nelle aree tecniche.
Grazie.
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

FAS ha scritto:riduzione di velocitá???? :roll:
Penso intendesse di potenza :wink:
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

La questione è più semplice di quanto si possa immaginare, anche perché i dati forniti dal nostro amico sono più che sufficienti. Se l'aereo NON ha rallentato e NON ha perso altitudine, bensì è rimasto a 6000ft - 250KIAS, la questione è semplice ed immediata. L'ATC a Chicago l'aveva autorizzato a 6000 come salita iniziale e, per problemi di traffico, l'ha tenuto a 6000 finché non ci fosse spazio libero. L'area di Chicago è una delle più intasate dell'intero spazio aereo, non dimentichiamocelo.

Quindi, o per non-autorizzazione dell'ATC o, magari, perché così era previsto nella SID (anche se raramente, per non dire MAI, sento ATC che dicono "climb as published", ma vabeh...), l'aereo ha interrotto la sua salita a 6000ft per riprenderla quando poteva/doveva.

In conclusione, nessuna avaria, nessun malfunzionamento: semplicemente, bisognava girare, nel momento opportuno, una rotellina delle dimensioni di un tappo di Voltaren per comunicare all'aereo l'OK per una salita ad una quota più elevata. In più, ricordiamo anche che i motori del 767 hanno una simpatica caratteristica: se mandati a manetta, fanno un rombo degno di una Cobra 427; appena si cala un po' di potenza, diciamo già sotto 85% di N1, si affievolisce tutto e sembra proprio che siano spenti. E, dato che per mantenere livellati i 250 nodi a 6000 piedi è sufficiente una percentuale ben più bassa di N1 su un 767, ecco svelato l'arcano del silenzio silenzioso. :)

Aggiungo anche che mi stavo guardando la carta delle SID di O'Hare e non mi pare che specifichi limitazioni di quota per anti-rumore, flusso di traffico o simili. Molto probabilmente, l'ATC non vi aveva autorizzati. ;)

Spero di non aver castronato. :D
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Middle Marker ha scritto:Ciao! Sarà stato semplicemente per non mandare i motori in fumo :D

..in tutti i voli si sente dopo un due tre minuti una riduzione sostanziale della velocità..perchè se tenessero per tutto il tempo 90% di potenza..con 90% di probabilità non arriverete a destinazione!..

è un pensiero eh! magari ho sbagliato..
:shock: :shock:
No, non hai hai sbagliato: sono farneticazioni fatte senza nessun fondamento e ti invito a non scriverne più in area tecnica.

Perchè io sono romanista e al giallo accosto sempre il rosso... :wink:
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Aggiungo anche un'interessante nota che ho letto nella SID Chart di KORD:


All aircraft expect radar vectors to first enroute navaid/fix. Expect clearance to requested altitude/flight level 10 minutes after departure.

DME EQUIPPED AIRCRAFT Initialy assigned heading 330^ clockwise through 060°:
Cross 5 DME arc of ORD at or above 3000, cross 8 DME arc of ORD at or above
4000, maintain 5000 or assigned altitude. If unable to comply, advise ATC as soon as
possible prior to departure.
Potrebbe anche essere questo il motivo dell'interruzione della salita. L'ATC aveva assegnato e il pilota seguiva la procedura; non essendo autorizzato oltre, fermo lì. ;)

@Black Magic: però non puoi negare che il vostro simpatico 211 rombeggia che è un amore, quando gli si tira il collo (come anche il CF6, anche se più l'RB211). :D
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Rispondi