Presente e futuro del cockpit degli aerei di linea

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
elleci
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 13:18

Presente e futuro del cockpit degli aerei di linea

Messaggio da elleci »

"Cosa accade negli abitacoli degli aerei di linea? Un'intervista al comandante Colautti".
Articolo sul sito del Sole 24 Ore:
http://lucachittaro.nova100.ilsole24ore ... e-neg.html
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Intervista molto interessante.
Grazie.

Bello anche il tuo blog.
Complimenti.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Il Comandante "ufficiale" di Voglia di volare 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Grazie per il link...molto interessante.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
SognoManutentore
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 19:08

Messaggio da SognoManutentore »

INTERESSANTE
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire."
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Veramente un'intervista interessante.
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

Molto interessante
hirundo

Messaggio da hirundo »

Interessante l'aspetto del cambiamento nelle modalità di interazione tra pilota e velivolo.
elleci
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 13:18

Messaggio da elleci »

Fearless flyer ha scritto:Il Comandante "ufficiale" di Voglia di volare 8)
In effetti, l'intervista potrebbe essere utile anche a chi ha paura di volare.
Penso sia rassicurante conoscere i grandi sforzi che vengono compiuti dietro le quinte per garantire la sicurezza del volo.

In particolare, l'intervista mette in evidenza i contributi che arrivano alla sicurezza del volo dallo studio degli human factors o interazione uomo-macchina.
Quali altre forme di trasporto godono di una simile attenzione?

Le migliaia di automobilisti che incontriamo lungo la strada durante un viaggio in auto sanno cos'e' la situational awareness e mettono in pratica delle tecniche per mantenerla ad un alto livello? Assolutamente no, anche se sarebbe un bene insegnarle a scuola guida.

Gli automobilisti o i guidatori di mezzi pubblici entrano periodicamente in un simulatore ad elevato realismo dove verificano la propria capacita' di reagire correttamente a situazioni di pericolo? Di nuovo no.

I piloti delle migliori compagnie vengono invece formati sui concetti importanti di human factors ed il simulatore fa parte della loro formazione continua.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

molto interessante, grazie!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Rispondi