velocita' IAS-CAS

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

velocita' IAS-CAS

Messaggio da brezzalife »

Anche l'abbassamento dei flap può aumentare la differenza tra IAS e CAS? Non so dove l' ho letto ma quando e' possibile considerare la IAS = TAS? o almeno ias corretta dall' errore densita= TAS?
Come regola di massima è possibile stimare la TAS aggiungendo il 2% alla IAS per ogni 1.000 piedi (305 m) di altitudine; vi trovate con questa regoletta? si puo' usare?
in AG
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Come regola di massima è possibile stimare la TAS aggiungendo il 2% alla IAS per ogni 1.000 piedi (305 m) di altitudine; vi trovate con questa regoletta? si puo' usare?
in AG
Da quel che so si potrebbe usare in atmosfera standard visto che i parametri non sono sempre uguali nelle normali condizioni.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Anche l'abbassamento dei flap può aumentare la differenza tra IAS e CAS
La CAS è la IAS corretta per l'errore dovuta al "come" la presa dinamica è messa in condizioni di operare...per cui a seconda dell'angolo di incidenza...
IAS=TAS al MSL in aria tipo... in teoria...
La regoletta del 2% non è del tutto affidabile...meglio stare qualche secondo in più e ricavarla dal regolo in base anche alla temperatura per esempio...
Spero di esserti stato utile...
Ciao!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

La regoletta del 2% non è del tutto affidabile...meglio stare qualche secondo in più e ricavarla dal regolo in base anche alla temperatura per esempio...
Spero di esserti stato utile...
Ciao!
E vero.....col regolo si fa in 10 secondi quando si ha imparato quindi meglio stare sul sicuro!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
filippo1974
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 26 luglio 2005, 9:53
Località: 5 NM outbound PDV NDB, QDR 267°
Contatta:

Messaggio da filippo1974 »

I-PVLG ha scritto:
IAS=TAS al MSL in aria tipo... in teoria...
volendo essere più rigorosi secondo me bisognerebbe dire:

IAS=TAS in aria tipo e al livello del mare (da cui TAS = EAS), e supponendo che la velocità sia sufficientemente bassa da rendere irrilevanti gli errori di compressibilità dell'aria (da cui EAS = CAS, con i piccoli aerei da turismo e le velocità che possono sviluppare questa assunzione è abbastanza ben verificata), e infine che non ci si trovi in situazioni che possono dar luogo ad errori di misurazione sulla presa dinamica, come ad esempio assetti inusuali (e quindi potendo supporre CAS = IAS). In tutte queste ipotesi finalmente si arriva a dire TAS = IAS...

Ciao
Filippo
Holder of: Private Pilot License, English Radiotelephony and Complex Aircrafts endorsement

"More than anything else the sensation is one of perfect peace mingled with an excitement that strains every nerve to the utmost, if you can conceive of such a combination." - Wilbur Wright
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

In tutte queste ipotesi finalmente si arriva a dire TAS = IAS...
Cioè mai!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Filippo 1974 hai completamente ragione...non mi volevo dilungare...tutto qui...sono chiaramente a conoscenza di quello che dici e concordo per filo e per segno...Ciao!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Rispondi