un paio di settimane fa avevo fatto qui sul forum alcune domande su vueling in previsione del mio viaggio
ora che sono tornata posso darvi la mia esperienza

volo fco - bcn - fco
37 euro! (+ costo carta di credito)

biglietto comprato qualche mese prima con un'offerta "paghi l'andata, il ritorno è gratis".
se compravo il giorno prima pagavo 30 euro. ho aspettato troppo. hehehe

ANDATA
volo fco - bcn VY5155 in orario (per ora)

il checkin è piuttosto lento perchè i nastri trasportatori per le valigie vanno a singhiozzo.
mi hanno fatto storie per le dimensione del mio bagaglio a mano. diciamo che la mia valigia è più alta di 2 cm della dimensione limite (misurata con il metro), togliendo le rotelle sarebbe di dimensioni standard.
ma la gentile signorina al checkin ha voluto mettere la valigia dentro sto coso e così ha visto i 2 cm di troppo e quindi ha deciso di imbarcare la mia valigia.
eppure con questa stessa valigia ho fatto svariati viaggi con ryanair che è notoriamente molto pignola e mai un problema.
comunque le regole sono regole (anche se un minimo di flessibilità dovrebbe esserci).
al ritorno ho direttamente imbarcato la valigia.

primo ritardo

Vado a farmi un giro per l'aeroporto



arrivata al gate di imbarco...il panico!
ci hanno spiegato che visti i problemi avuti al checkin dovuti al funzionamento a singhiozzo dei nastri trasportatori, solo 22 bagagli erano stati imbarcati sull'aereo.
potete immaginare la scena. volevano linciare il povero ragazzo addetto all'imbarco che continuava a ripetere che la colpa non era di Vueling.
Ci viene comunicata la lista dei bagagli imbarcati (il mio c'era

Panico, urli, minacce!

C'è chi diceva che non avrebbe viaggiato più con Vueling o con altre lowcost.
Insomma, tutti arrabbiati.
Io ero abbastanza tranquilla. Sono cose che succedono, non era colpa di Vueling e poteva succedere anche con Alitalia o Emirates (e li magari poteva anche rodere visto che di certo il biglietto con quelle compagnie non lo paghi 37 euro).
Altre volte mi è capitato che il mio volo fosse in ritardo o altri problemi e sempre le stesse scene di panico!! però solo tra gli italiani ho visto ste scene!
Una volta mi è capitato di vedere che per un volo in ritardo alcuni italiani sono addirittura arrivati alle mani con alcuni membri dell'equipaggio!
Domanda.
All'andata sulla carta d'imbarco hanno attaccato gli adesivi con i dati del bagaglio imbarcato (e visti i casini è stato molto utile), al ritorno no. In caso di problemi come avrei potuto rintracciare il mio bagaglio? Con il numero si fa prima, no? È obbligatorio dare il numero del bagaglio con la carta d'imbarco o no?

il volo alla fine è partito alle 12.30 (invece che alla 10.55)
l'aereo è nuovo e pulito, comode poltrone in pelle e allegri e colorati poggia teste

il nostro vicino.
avevo prenotato i posti nella fila 19. la visuale era decente ma avrei spostato volentieri quell'ala

Per il ritorno ho cambiato i posti, fila 26. molto meglio

Fino a poche ore dal volo con Vueling è possibile cambiare il posto! Ottimo!


il brutto delle lowcost
spazio per le gambe minimo!

Noi eravamo in 2. Avevo prenotato un posto finestrino e uno corridoio. il posto centrale libero mi ha dato modo di piegare un po' le gambe verso l'interno.
nel caso di fila piena, avere il posto finestrino è poco raccomandabile!
il mio consiglio sono i posti uscita di emergenza. hanno davvero un buon legroom.
vale la pena pagare 12 euro in più! comunque si risparmia rispetto a compagnie normali!

A bordo ci danno (gratis) un giornale a scelta (o entrambi volendo) tra Marca (giornale spagnolo di sport) e un altro, che non ricordo, di notizie, sempre in spagnolo.
Ho apprezzato la cosa. Ryanair gratis non ti da proprio niente!

aeroporto di fiumicino
dopo il decollo l'aereo ha puntato dritto verso il mare.
domanda per voi: perchè invece al ritorno abbiamo costeggiato la costa prima di atterrare?? non si poteva "puntare" la pista direttamente dal mare come all'andata?


dove siamo? non sono riuscita a capire!!



e qui???


costa spagnola

Barcelona
(pessima qualità della foto: fotogramma da video)
la scelta dei posti della fila di destra è stata giusta. ottimo panorama!

aeroporto El Prat
poco prima di atterare gli av ci hanno offerto delle caramelle (gratis).
Anche questo apprezzato


praticamente all'aeroporto ho visto solo aerei Iberia (tanti), Vueling (qualcuno) e Spanair (pochi)

scarico dei bagagli.
Parecchi. Credo che alla fine all'aeroporto di Roma siano rimasti pochi (o nessuno) bagagli.


l'aereo a puà


ritiro bagagli solo per Vueling

RITORNO
volo bcn - fco VY5159
sulla strada per l'aeroporto molta pubblicità Vueling



volo in orario (per ora)

i banchi del checkin di Vueling sono molto carini.




Aeroporto El Prat


il passaggio ai controlli di sicurezza è stato davvero molto lento! Quindi anche se sono arrivata all'aeroporto 1 ora e mezzo prima, non ho avuto tempo di fare neanche un piccolo giro per l'aeroporto.

il nostro aereo
"The Vueling Stone"



a bordo. questa volta lato sinistro. scelta azzecata per la visuale


volo quasi pieno (qualche posto vuoto qua e là)
solo la ultima fila era completamente vuota
prima di partire ho controllato sul sito Vueling la situazione dei posti e solo la metà erano stati prenotati. metà aero era vuoto. Così pensavo.
evidente molti hanno prenotato da altri siti o non hanno scelto il posto con l’acquisto del biglietto.



al ritorno si scesi i televisori e hanno fatto vedere Will & Grace, la pantera rosa, titti e silvestro, intervallati da brevi pubblicità Vueling
ovviamente per ascoltare bisognava compare le cuffiette. Prezzo 1,50 euro.
Io le ho prese (le riciclerò con i prossimi voli), ma devo dire che comunque l'audio non era buono anche perchè l'aereo era molto rumoroso!
Ho ascoltato in spagnolo, non so se sono disponibili altre lingue per l'audio.
È possibile anche ascoltare alcuni canali di musica.
Mi sono comprata un panino (4,50 euro) discreto, niente di eccezionale, e una bottiglietta d'acqua.
Prima dell'atterraggio ci offrono le solite carammelline.



Arrivo con 20 minuti di ritardo.
Sullo schermo per la riconsegna bagagli c'è il nome dell'handler. Da quando mettono il nome? Da quando sono successi i casini quest'estate a fiumicino? o da sempre lo fanno? sinceramente non ci avevo mai fatto caso prima.





CONCLUSIONI
Come lowcost fin'ora ho viaggiato con Ryanair, Skyeurope e ora Vueling.
Vueling è quella che mi è piaciuta di più per i servizi a bordo (giornali, carammelle e intrattenimento).
Entrambi i voli però in ritardo.
Ho viaggiato tante volte con Ryanair e mai una volta in ritardo e spesso arrivo in anticipo.
Come con le altre lowcost: posto stretti!!
Negativo: gli av parlano solo spagnolo, poco inglese. alcuni parlano uno spagnolo incomprensibile, troppo veloce
Altro punto a favore di Vueling è che usa aeroporti principali.
Già ero stata Barcellona con Ryan, partenza quindi da Ciampino (e andare a Ciampino alle 5 del mattino non è mica facile) e poi pullman per Barcellona. Meglio Vueling!
Leggo sempre con interesse i vostri trip report, li trovo belli e utili!
Spero lo sia anche questo!

ciao!
