Ingegneria Aerospaziale....

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

Ingegneria Aerospaziale....

Messaggio da antes56 »

salve a tutti..in particolare quelli che frequentano un corso di ing aerospaziale a padova e forli....volevo farvi una domanda..
Io mi sono iscritto quest'anno a Padova però non sono molto soddisfatto di come vanno le cose...non mi dà molto stimolo a studiare sinceramente...volevo chiedervi quali sono secondo voi i pro e contro delle due facoltà (mi ispira fiducia il corso di Forli,le materie sono interessanti..)..però non vorrei fare l'errore di lasciare tutto per trasferirmi e poi pentirmene...chiedo aiuto a voi....

GRAZIE GRAZIE:.. :D
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Io ho frequentato a Forlì e non posso dirti che bene della Facoltà. I professori sono preparati e giovani, e, dato il numero ridotto di studenti, si instaura un buon rapporto fra docenti e studenti, vedi le partite di calcetto professori vs. studenti. Venire a Forlì non è sicuramente un errore dal punto di vista dello studio: l' ambiente è stimolante, vista la nascita di un vero e proprio polo aeronautico con l' Itaer, l' ENAV, la Facoltà ed i suoi laboratori in hangar proprio dentro l' aeroporto. Per quanto riguarda la vita extrascolastica, Forlì non può certo competere con Padova, ma si sta un po' svegliando.
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Messaggio da Echo »

Io sono stato 3 anni a Forlì per ing. Aerospaziale. Non posso che consigliartela.
Quando mi sono immatricolato io a Padova era il primo anno e gli esami non mi attiravano per niente, era un po' tutto improvvisato. Pochi mesi prima non c'erano ancora dei piani di studio certi, non si sapeva ancora la sede dei corsi, e neanche se c'erano dei laboratori.
Così scelsi Forlì, che come realtà aeronautica esiste da sempre e offriva 4 diversi orientamenti di studio tra i quali poter scegliere.
Sede nuova e moderna, inserita nel polo aeronautico composto da Aeroporto, Univeristà, ITAer, ENAV Academy e diverse ditte di ricerca. Docenti giovani e molto preparati con cattedre anche in università estere o che collaborano con ditte internazionali. Numerose collaborazioni di ricerca con nomi tipo Ferrari, Minardi, Ducati, Aprilia, Finmeccanica ecc.
Poi per caso in montagna ho conosciuto un ragazzo di Forlì che già studiava lì e mi consigliò l'università anche per l'ambiente familiare che c'è e che consente delle buone lezioni e un bel rapporto con i docenti. Per finire fa parte della II facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna... insomma un'università mica sconosciuuta!
Per quanto riguarda la vita extra-universitaria io mi sono sempre stra-divertito. Forlì certo non è una metropoli, ma conta circa 9000 universitari di cui moltissimi fuori sede visti i corsi esclusivi che ospita (Traduttori e Interpreti è una delle sole due esistenti in Italia, così come Scienze Internazionali Diplomatiche è una delle sole due e Scienze Criminologiche è l'unica... anche ing. Aerospaziale è una delle adesso 7 esistenti).
Poi si sa che i romagnoli sono un popolo sempre in festa e con al massimo 20-30min di macchina arrivi a Milano Marittima, Marina di Ravenna, Cervia, Cesenatico, Rimini-Riccione, Ravenna, Imola, Bologna, Faenza, Cesena... Insomma in zona non manca proprio nulla!!!
tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Messaggio da tristar »

come va con le due matematiche? io spero bene ma non so che aspettarmi dai primi due compitini. Tu li fai?


ciao!
antes56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17

Messaggio da antes56 »

grazie ragazzi per le informazioni...quasi quasi mi fate rimpiangere di aver scelto padova!! comunque mi sto informando se possibile trasferirsi...adesso vediamo...

per TRISTAR: con le due mate non và molto bene..troppa roba!come si fa a mettere due corsi di matematica nello stesso trimestre?e con argomenti diversi!..mi sono iscritto agli esami,provo a farli cosi vedo anche come funziona il sistema....
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

Se ne era già discusso qui.

Chiudo questo, continuiamo di la.
Bloccato