Purtroppo non ho potuto fare foto nella prima tratta (AHO-FCO) in quanto avevo lasciato la compattina nella borsa del notebook nella cappelliera e con la fila completamente occupata era praticamente impossibile muoversi
Peccato, perchè stamani, causa il forte vento da ovest a FCO (forse era Maestrale?) era operativa la sola pista 25, sia per i decolli che per gli atterraggi.
Pertanto la discesa è stata bellissima, in quanto abbbiamo sorvolato il centro di Roma, con il Colosseo immediatamente a destra e poi tutti gli altri bellissimi monumenti della Città Eterna.
Cambiato aereo, aspettiamo di partire, ma per un problema di documentazione aspettiamo fermi nell'apron per un'oretta. Quando l'aereo lascia il parcheggio verso la 25 troviamo una coda che quella tra roncobilaccio e Barberino sull'A1 è roba da dilettanti.
Alla fine decolliamo, forse un po' tardi per avere condizioni di luce ottimali (in soccorso alle scarse prestazioni della mia compattina).
Innanzitutto due vedute della litorale dell'Alto Lazio, con un paio di dettagli della semiala destra.
Chi riesce a indovinare in quale tipo di aereo sto volando?


In lontananza è visibile la centrale elettrica di Montalto di Castro

ED ora alcune vedute dell'Argentario




Una piccola porzione dell'Isola d'Elba, con il lontananza la Riviera degli Etruschi


Da qui inizia un lungo circling che comprenderà anche il sorvolo dell'isola di Montecristo, per poi atterrare per la 22, ergo passamdo sopra la città, con la possibilità di ammirare il capolavoro che è la Piazza dei Miracoli con la sua Torre (ma dopo l'annuncio della discesa avevo spento e riposto la fotocoamera

Dopo varie peripezie stradali (code per cantieri e per un brutto incidente) faccio un paio di scatti in prossimità della meta,
Cortona (AR), per un pomeriggio in ufficio all'insegna dello stordimento (stamani e ieri mi sono alzato alle 4 per prendere i primi voli della mattina, ieri CTA-FCO e stamani AHO-FCO)
Cortona (la capitale della Valdichiana, famosa per le vacche di razza chianina, materia prima insostituibile per la "fiorentina") è visibile in secondo piano

uno scatto da più vicino
