FCO-PSA (l'Argentario!) 28 settembre 2007

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

FCO-PSA (l'Argentario!) 28 settembre 2007

Messaggio da beluga »

Vi invio un po' di foto che ho scattato stamani nella tratta FCO-PSA (sesto volo della settimana).

Purtroppo non ho potuto fare foto nella prima tratta (AHO-FCO) in quanto avevo lasciato la compattina nella borsa del notebook nella cappelliera e con la fila completamente occupata era praticamente impossibile muoversi
Peccato, perchè stamani, causa il forte vento da ovest a FCO (forse era Maestrale?) era operativa la sola pista 25, sia per i decolli che per gli atterraggi.
Pertanto la discesa è stata bellissima, in quanto abbbiamo sorvolato il centro di Roma, con il Colosseo immediatamente a destra e poi tutti gli altri bellissimi monumenti della Città Eterna.

Cambiato aereo, aspettiamo di partire, ma per un problema di documentazione aspettiamo fermi nell'apron per un'oretta. Quando l'aereo lascia il parcheggio verso la 25 troviamo una coda che quella tra roncobilaccio e Barberino sull'A1 è roba da dilettanti.

Alla fine decolliamo, forse un po' tardi per avere condizioni di luce ottimali (in soccorso alle scarse prestazioni della mia compattina).

Innanzitutto due vedute della litorale dell'Alto Lazio, con un paio di dettagli della semiala destra.
Chi riesce a indovinare in quale tipo di aereo sto volando?



Immagine

Immagine


In lontananza è visibile la centrale elettrica di Montalto di Castro

Immagine


ED ora alcune vedute dell'Argentario

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Una piccola porzione dell'Isola d'Elba, con il lontananza la Riviera degli Etruschi


Immagine


Immagine

Da qui inizia un lungo circling che comprenderà anche il sorvolo dell'isola di Montecristo, per poi atterrare per la 22, ergo passamdo sopra la città, con la possibilità di ammirare il capolavoro che è la Piazza dei Miracoli con la sua Torre (ma dopo l'annuncio della discesa avevo spento e riposto la fotocoamera :( )


Dopo varie peripezie stradali (code per cantieri e per un brutto incidente) faccio un paio di scatti in prossimità della meta,
Cortona (AR), per un pomeriggio in ufficio all'insegna dello stordimento (stamani e ieri mi sono alzato alle 4 per prendere i primi voli della mattina, ieri CTA-FCO e stamani AHO-FCO)


Cortona (la capitale della Valdichiana, famosa per le vacche di razza chianina, materia prima insostituibile per la "fiorentina") è visibile in secondo piano

Immagine


uno scatto da più vicino

Immagine
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

spettacolare l'argentario!!
domanda: ti è convenuto prendere l'aereo per fare roma-cortona? via auto saranno max 2 orette
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

AlphaSierra ha scritto:spettacolare l'argentario!!
domanda: ti è convenuto prendere l'aereo per fare roma-cortona? via auto saranno max 2 orette

Inizialmente dovevo fare un PSA-FCO-CTA con rientro diretto CTA-PSA (partendo da casa, a nord di Arezzo, PSA è decisamente più comoda), poi c'è stata un'evoluzione (son dovuto andare ad Alghero e, avendo lasciato la macchina al Galilei, sono dovuto rientrare rientrare a PSA via FCO)!.
Se parto da casa in genere volo da PSA o FLR, se parto dall'ufficio, a Cortona, vado a FCO
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Spettacolare servizio fotografico.

Grazie mille
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Chi riesce a indovinare in quale tipo di aereo sto volando?
Crj?
PPL (A)
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Si CRJ-900, EI-DVR
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

quindi AirOne
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Già, eccolo, EI-DVR, uno dei CRJ di AP
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Rispondi