Giovedi' 2 agosto per il nostro giorno di riposo decidiamo con alcuni colleghi di recarci a Malindi (noi lavoriamo a Diani a sud di mombasa mentre malindi e a nord di mba). Da Diani a Malindi ci sono ben 3 ore di pulmino e qui le strade sono peggio delle nostre piste da rally. Per farla breve arriviamo a Malindi mangiamo a base di aragosta e gamberoni sulla spiaggia e poi breve giro della "cittadina". in tutto questo vedo all'orizzonte un impennaggio a t inconfondibile. Vengo preso dalle convulsioni..parcheggiato sul minuscolo piazzale dell'aeroporto di malindi un DC9-15 della african safari...mi mangio le dite delle mani e dei piedi, devo assolutamente andare all'aeroporto e riprenderlo con la videocamera ma non posso stressare gli altri miei compagni di viaggio con la mia mania per cui mi fanno contento dicendomi che andremo piu' tardi. Il piu' tardi arriva dopo aver fatto una misteriosa sosta di fronte ad una piccola agenzia di malindi e cosi' facciamo strada verso l'aeroporto (chiamarlo cosi' e' un eufemismo..

La sorpresa e' fortissima e mi lancio all'interno dell'aerostazione...
dove si va dove si va? chiedo come un bambino.
I ba**ardi hanno acquistato senza dirmi nulla un volo Malindi Mombasa con mombasa air safari (qui esistono decine di compagnie con nomi del genere)
che bello e' arrivato natale penso! mentre aspettiamo arriva un ATR42 della fly500.com (una lowcost interna). Diciamo che in questa aerostazione non e' che esistano proprio dei gran controlli di sicurezza e cosi' mi ritrovo nel bel mezzo del piazzale con la videocamera accesa a una decina di metri dall'atr con i neretti che mi guardano ridendo.
Un minuto piu' tardi ecco atterrare il nostro aereo.
Un LET410-U un biturboelica da 19 posti di costruzione cieca. Il velivolo piu' utilizzato per gli spostamenti tra i parchi safari qui in kenya.
Ci imbarchiamo e mi siedo (ovviamente nessuna assegnazione dei posti). Il cpt (un europeo, probabilmente inglese a giudicare dall'accento) ci ricorda di allacciare le cinture e ci indica in caso di evacuazione dove sono le uscite di emergenza dopodiche' prende posto anche lui.
Il cockpit e li a 20 cm dal mio naso, in bella vista, cosi' posso seguire tutte le fasi della messa in moto e delle comunicazioni bordo-terra.
"taxiamo" in contropista poi un bel giro di 180^ e giu' manetta. La corsa e' brevissima e la salita dolce e graduale. Il panorama mozzafiato. La foresta i corsi d'aqua marroni e poco piu' in la le mille tonalita' di azzurro dell'oceano indiano.
Il suono del motore e' assordante ma piacevole.
10 minuti di salita e ci stabiliziamo (credo intorno ai 6000 piedi non riuscivo a vedere l'altimetro) viriamo a sinistra verso il mare e poi a destra verso sud in direzione di mombasa. Nel mezzo di qualche nuvola il 410 balla parecchio..bellissimo.
5 minuti piu' tardi la potenza diminuisce sensibilmente. Inizia la discesa verso MBA. Accidenti di gia'.
Il rumore elettrico dei flap e giu' il carrello.
Ora si distinguono chiaramente i camion e i taxi di mombasa. il raccordo stradale che corre intorno all'aeroporto Moi..siamo in finale. In attesa un 734 di kenya airways. Naturalmente videocamera accesa.
Tocchiamo con una dolcezza degna di un ballerino e poi inversione e piedi sui freni. Giriamo sulla prima taxi e concludiamo il nostro percorso nell'area del parcheggio dedicata ai velivoli per i safari (ben separata dai piazzali per i voli linea e charter turistici). aspetto che scendano tutti poi mi alzo e faccio una bella rispresa del cockpit. Un saluto e un ringraziamento al comandante e poi purtroppo e' giunto il momento di scendere. Mentre mi allontano a piedi sul piazzale faccio ancora gli ultimi shot agli altri 410 percheggiati accanto al nostro.
25 MINUTI CHE NON DIMENTICHERO' MAI. Grazie ai colleghi che mi hanno fatto questo regalo.
Purtroppo non ho foto da postarvi ho solo il video e non so se e come si possa allegare.
scusate se sono stato un po' lungo.