Il Concorde all’asta
Dal 28 settembre al primo ottobre si svolgerà a Tolosa, in Francia, quella che viene annunciata come «la più grande asta mai organizzata di parti del Concorde».
Oltre mille parti del celebre supersonico passeggeri, sia nuove che usate, saranno poste all’incanto alle Halle Aux Grains. A seconda delle dimensioni del portafogli, del salone della casa e della pazienza del coniuge, è possibile portarsi a casa un carrello d’atterraggio del peso di una tonnellata a partire da 3.000 euro o una chicchera in porcellana, senza contare centinaia di strumenti o particolari degli impianti di bordo.
Il pannello del Flight Engineeer sarebbe il massimo, appeso in salotto!
Non sarebbe neanche male un Olympus da tenere in giardino
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)