Crash a Roma Urbe (LIRU)
Moderatore: Staff md80.it
- FRA150L
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 22:45
- Località: Roma Urbe (LIRU)
- Contatta:
Crash a Roma Urbe (LIRU)
Nel pomeriggio di oggi, 24 settembre, il Cessna C172RG I-AMDL ha subito danni in atterraggio all'aeroporto dell'Urbe (LIRU) per una probabile toccata col carrello retratto.
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Guasto al carrello o i piloti si sono purtroppo semplicemente dimenticati??? 
Nel secondo caso...rimango senza parole...

Nel secondo caso...rimango senza parole...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
il c172 nonè mica a carrello fisso? nel caso mi sbagliassi chiedo venia
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- FRA150L
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 22:45
- Località: Roma Urbe (LIRU)
- Contatta:
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
ah non lo sapevo, sai nonsono espertissimo di AG...La versione in questione è la "RG" con appunto il carrello retrattile.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- FRA150L
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 22:45
- Località: Roma Urbe (LIRU)
- Contatta:
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
E in base a quale evento ti avvertono? Non possono mica essere sempre costantemente in funzione. Che, su questi alianti di cui parli è montato un radioaltimetro?
E anche fosse così, e se nel Cessna di cui sopra non ci fosse il coso? Sai, non tutti gli aerei AG sono forniti di tutti gli optional.
E anche fosse così, e se nel Cessna di cui sopra non ci fosse il coso? Sai, non tutti gli aerei AG sono forniti di tutti gli optional.
Ultima modifica di Ashaman il 24 settembre 2007, 23:14, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
La FINAL CHECKLIST è secondo me una delle più importanti...sopratutto se si opera con una macchina complex come l'RG..._azzo mi fa rabbia per il fatto che sono 4 cose da ricordare di cui una fondamentale...FLAPS SET,AIR COLD,MIXTURE FULL RICH,PROP MAX,FUEL PUMP ON,LDG LTS ON,GEAR DOWN 3 GREEN...FINAL CHECKLIST COMPLETE...non mi sembra impossibile..
Spero comunque che non si siano fatti male...
Ciao!
Spero comunque che non si siano fatti male...
Ciao!
Ultima modifica di I-PVLG il 24 settembre 2007, 23:16, modificato 1 volta in totale.
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Direi di si...altrimenti l'incidente stesso non sarebbe potuto accadere...e molte delle mie ore di volo sarebbero frutto della mia fantasia...Il 172 ha avuto una versione RG

Ciao!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Quindi non è un 182RG? No, lo chiedo perché non ho mai sentito di un 172 col carrello retrattile, mentre il fratello maggiore 182 si.
E poi, comunque, questo gear warning system, è presente su tutti i modelli?
E poi, comunque, questo gear warning system, è presente su tutti i modelli?
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 02000 ft
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
- Località: Forlì
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Ormai si...ma io non ci faccio caso...quello deve essere solo un segnale di emergenza...il carrello...te lo devi ricordare tu...non un cicalino...presente su tutti i modelli

Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Beh, se è su tutti i modelli, ignorare un allarme e atterrare comunque... non ci fai una bella figura se lo racconti.
E comunque, sono riuscito a trovare informazioni a proposito del 172RG Cutlass (anche se dalla descrizione è un po come il 182RG comunque). Non si finisce mai di imparare.
E comunque, sono riuscito a trovare informazioni a proposito del 172RG Cutlass (anche se dalla descrizione è un po come il 182RG comunque). Non si finisce mai di imparare.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Sai quanti lo hanno fatto e continueranno a farlo...hehehe
Gente che atterrava con il cicalino che suonava da 2 minuti...e li vedevi tirare bestemmie etc mentre mandavano in vacca elica-motore-fusoliera etc...invece delle imprecazioni...imparare a dire le checklist...che sono sicuramente più utili...
Gente che atterrava con il cicalino che suonava da 2 minuti...e li vedevi tirare bestemmie etc mentre mandavano in vacca elica-motore-fusoliera etc...invece delle imprecazioni...imparare a dire le checklist...che sono sicuramente più utili...

Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- FRA150L
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 22:45
- Località: Roma Urbe (LIRU)
- Contatta:
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Sempre ipotizzando la dimenticanza e non il guasto, il non leggere le checklist è una delle leggerezze più grandi che un pilota può fare.
Non voglio dare giudizi sul caso trattato qui, ci mancherebbe, dato che non conosco come esattamente sono andate le cose.
Ma parlando in generale e per aver visto personalmente, dico che purtroppo esistono ancora piloti che, dall'alto della loro supponenza, non usano le checklist e se ne vantano....
Scorrere le checklist è tutta sicurezza.
Paolo
Non voglio dare giudizi sul caso trattato qui, ci mancherebbe, dato che non conosco come esattamente sono andate le cose.
Ma parlando in generale e per aver visto personalmente, dico che purtroppo esistono ancora piloti che, dall'alto della loro supponenza, non usano le checklist e se ne vantano....
Scorrere le checklist è tutta sicurezza.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- I-PVLG
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Parole sante!!!Scorrere le checklist è tutta sicurezza
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
-
- 02000 ft
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59
Alla fine un post serio arrivò... Se mi permetti poi aggiungo ai saputoni sopra che il giorno che vi succederà qualcosa, grattatio pallorum omnia mala fugat, gli stessi con cui avete fatto comunella vi rideranno dietro. Ergo squallore totale della categoria. Questa è l'ennesima prova della chiacchera da bar applicata allla SV. Perchè invece non chiedersi come mai è successo? Ipotizzare e non dare dell'idiota al pilota.JT8D ha scritto:Sempre ipotizzando la dimenticanza e non il guasto, il non leggere le checklist è una delle leggerezze più grandi che un pilota può fare.
Non voglio dare giudizi sul caso trattato qui, ci mancherebbe, dato che non conosco come esattamente sono andate le cose.
Ma parlando in generale e per aver visto personalmente, dico che purtroppo esistono ancora piloti che, dall'alto della loro supponenza, non usano le checklist e se ne vantano....
Scorrere le checklist è tutta sicurezza.
Paolo
I-PVLG dice "Guasto al carrello o i piloti si sono purtroppo semplicemente dimenticati???
Nel secondo caso...rimango senza parole..."
E perchè senza parole? Per esempio qualcun'altro e lo stesso I-PVLG parlano di check list... ottimo. Oppura parliamo dell'impianto carrello... Mancata estrazione senza indicazioni in cabina... così assurdo? Oppure ancora... e se il malcapitato avesse sempre e solo volato con carrelli fissi? trovate così ASSURDO quello che è successo? Io con le mie poche ore di volo, circa 3500 su una decina di macchine diverse, non mi sentirei di sparare alzo zero. Eleviamo l'AG, eleviamo la nostra passione/professionalità. Parliamone , non commentiamo. I commenti li lasciamo ai giornali...
- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Sul DuoDiscus (che è l'unico a carrello retrattile che ho pilotato... una sola voltaAshaman ha scritto:E in base a quale evento ti avvertono?

AFAIK, su altre macchine il cicalino è collegato alla posizione dei flap o della manetta.
Comunque, come dicono tutti, il cicalino è solo un'aiuto aggiuntivo. La cosa importante è fare la checklist, specialmente quando si è sotto pressione.
Senza voler fare il maestrino, dato che sono il primo a sbagliare.
Solo una riflessione.
L'atterraggio a carrello chiuso, in UK, non è così infrequente nei circoli di AG.
Non servirebbe neanche ripassare o memorizzare (è bene invece memorizzare e rendere automatiche le check di emergenza)
Basterebbe leggerla la check list pre-landing.
Detto questo...non so come sia andato l'incidente di cui si parla, quindi potrebbe esserci una causa diversa.
Solo una riflessione.
L'atterraggio a carrello chiuso, in UK, non è così infrequente nei circoli di AG.
Non servirebbe neanche ripassare o memorizzare (è bene invece memorizzare e rendere automatiche le check di emergenza)
Basterebbe leggerla la check list pre-landing.
Detto questo...non so come sia andato l'incidente di cui si parla, quindi potrebbe esserci una causa diversa.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59
Quoto e aggiungo che nella RAF, mi dicono essere una delle migliori AF del mondo, i piloti sono di due categorie: quelli che sono atterrati senza carrello e quelli che ancora lo devono fare!Black Magic ha scritto:Senza voler fare il maestrino, dato che sono il primo a sbagliare.
Solo una riflessione.
L'atterraggio a carrello chiuso, in UK, non è così infrequente nei circoli di AG.
Non servirebbe neanche ripassare o memorizzare (è bene invece memorizzare e rendere automatiche le check di emergenza)
Basterebbe leggerla la check list pre-landing.
Detto questo...non so come sia andato l'incidente di cui si parla, quindi potrebbe esserci una causa diversa.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Beh, la torre poteva anche avere altri uccelli da fare che guardare una cosa che non competeva strettamente loro, poi che ne sai se lui non è atterrato sulla pista più lontana alla torre (e quindi difficile da controllare a colpo d'occhio)?
Comunque, saltare addosso al pilota senza sapere del tutto come sono andate le cose non è bello, potrebbe essere stato un incidente dovuto al bloccaggio del meccanismo, e quindi il povero cristo non poteva fare altro che atterrare sulla panza. Anche se in questo caso nella torre dovevano essere informati del problema.
Se di dimenticanza si è trattata, indubbiamente non è stata una leggerezza da poco. Nell'aviazione reale non è come in un simulatore che premi un pulsante e tutto ritorna caruccio e bellino. Se va tutto bene ci vogliono le dio di palanche per riaggiustare quello che si è rotto, e se va male ancora non si è trovato il modo di aggiustare le vite umane (se si troverà mai), quindi una bella tirata d'orecchi farebbe d'uopo.
Per ultimo, non sapere che la Cessna ha fatto una versione del 172 con carrello retrattile (che poi è una versione derivata dal 175 e rinominata 172 per comodità a sentire Wiki) e elica a giri costanti (che io sapevo non fosse mai stata montata sui 172 se non come retrofit) è difficilmente un peccato mortale.

Comunque, saltare addosso al pilota senza sapere del tutto come sono andate le cose non è bello, potrebbe essere stato un incidente dovuto al bloccaggio del meccanismo, e quindi il povero cristo non poteva fare altro che atterrare sulla panza. Anche se in questo caso nella torre dovevano essere informati del problema.
Se di dimenticanza si è trattata, indubbiamente non è stata una leggerezza da poco. Nell'aviazione reale non è come in un simulatore che premi un pulsante e tutto ritorna caruccio e bellino. Se va tutto bene ci vogliono le dio di palanche per riaggiustare quello che si è rotto, e se va male ancora non si è trovato il modo di aggiustare le vite umane (se si troverà mai), quindi una bella tirata d'orecchi farebbe d'uopo.
Per ultimo, non sapere che la Cessna ha fatto una versione del 172 con carrello retrattile (che poi è una versione derivata dal 175 e rinominata 172 per comodità a sentire Wiki) e elica a giri costanti (che io sapevo non fosse mai stata montata sui 172 se non come retrofit) è difficilmente un peccato mortale.


Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin