Iran-fighter prewiew

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Snap-on

Iran-fighter prewiew

Messaggio da Snap-on »

Finalmente svelato al pubblico occidentale, il famoso velivolo iraniano dalle caratteristiche eguali ,se non superiori a quelle dell'F-18 americano !

Detto tra noi, a me pare il vecchio F-5E con la coda del Fouga Magister!

Comunque a questo link sono visibile i primi due esmplari entrati in servizio: http://www.airliners.net/open.file?id=1272144&size=L

Saluti

Steve 8)
Ultima modifica di Snap-on il 24 settembre 2007, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Black Magic

Re: Iran-fighter prewiew

Messaggio da Black Magic »

Snap-on ha scritto: detta tra noi, a me pare il vecchio F-5E con la coda del Fouga Magister!
detto tra noi...
anche a me. :roll:
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Non sono riuscito a capire se il motore è la copia indigena del vecchio J85 o come riportatava un'agenzia , motori di origine e/o fabbricazione russa!

Nessuno lo sa?

Saluti

Steve

Ps, il link come l'ho postato io non si apre: provate da quì:-


http://www.airliners.net/open.file?id=1 ... _id=NEXTID
Ultima modifica di Snap-on il 25 settembre 2007, 1:55, modificato 1 volta in totale.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Snap-on ha scritto:Non sono riuscito a capire se il motore è la copia indigena del vecchio J85 o come riportatava un'agenzia , motori di origine e/o fabbricazione russa!
Immagino che i motori siano stati la cosa che gli ha creato più problemi, dato che sono sotto embargo.
L'ipotesi che va per la maggiore (ma sempre ipotesi) è che abbiano usato i loro vecchi GE J79 (equipaggiavano gli F4 dell'Aviazione Imperiale Iraniana nel periodo pre-Komeini).
Che sarebbero nella classe di spinta che a loro servirebbe (16,000lbs) e delle dimensioni adatte alla cellula.
Peccherebbero di efficienza però.
Che abbiano motori nuovi, russi, o che addirittura li abbiano fatti da soli, nessuno pare crederci.
Poi non so...tutto è possibile.
La mia impressione è che ci sia parecchia disinformazione da parte iraniana, che punti più ad una valenza strategica del prodotto, che effettivamente operativa.
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

concordo sembra un F-5 artigianaleeeee certo che gli iracheni hanno proprio una bocca largaaa ehh "superiore al F-18 mahhhhhh
Immagine Luigi G. :indian:
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Re: Iran-fighter prewiew

Messaggio da I-DISA »

Snap-on ha scritto:Finalmente svelato al pubblico occidentale, il famoso velivolo iraniano dalle caratteristiche eguali ,se non superiori a quelle dell'F-18 americano !


Steve 8)
...magari superiore al 18 nella versione F/Super Hornet...

Diciamo che ha un ruolo soprattuto propagandistico e di strategia di immagine.

La sostanza tecnica credo sia abbastanza povera. Di maggiore rilevanza la capacità di produrre sistemi d'arma (seppur non aggiornati) in parziale autonomia.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Morpheus7 ha scritto:concordo sembra un F-5 artigianaleeeee certo che gli iracheni hanno proprio una bocca largaaa ehh "superiore al F-18 mahhhhhh
:dots:
Gli iraniani odiano essere scambiati per irakeni... :roll:
Non per altro perchè gli irakeni, almeno al governo, sono sunniti e in Iran sono invece sciiti.
E tra questi non corre buon sangue da 1400 anni...
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

Aggiungo:

Credo che non abbiano costruito nulla ex-novo ma semplicemente modificato aerei che già hanno in flotta da anni.
l'IRIAF ha in flotta una cinquantina di F-5 probabilmente ha retrofittato alcuni di questi F-5 e li spaccia per aerei nuovi.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

I-DISA ha scritto:Credo che non abbiano costruito nulla ex-novo ma semplicemente modificato aerei che già hanno in flotta da anni.
l'IRIAF ha in flotta una cinquantina di F-5 probabilmente ha retrofittato alcuni di questi F-5 e li spaccia per aerei nuovi.
Pensano lo stesso anche gli analisti di Jane's.
Aggiungendo che sono in possesso elementi per dire che i velivoli sono stati messi a punto solo per il sorvolo retorico della parata e non hanno una reale capacità offensiva.

Lo stesso sembrano confermare gli analisti di debka:
-------------------------------------------------------------------------------------
DEBKAfile reports: Iran’s vaunted first home-produced fighter jet is a hybrid of Soviet and Chinese technologies and vintage American components

September 22, 2007, 8:07 PM (GMT+02:00)

The new aircraft, dubbed Saegheh (Lightning), was proudly unveiled before foreign correspondents at Tehran’s international airport Thursday, Sept. 20. Iran’s defense minister Mostafa Mohammad Najjar boasted that the fighter is the equal of the American F-18 Hornet. DEBKAfile’s military sources report that Saegheh comes nowhere near the capabilities of the F-18, which are deployed on US carriers and fly with the Marines.

What the Iranians have done is to put together elements cannibalized from the US F-14 of the 1970s which revolutionary Iran inherited from the shah, and components of the Russian Sukhoi pepped up with ageing electronic equipment purchased recently from Byelorussia. This hybrid product is no match for the latest US and Israeli air force planes or their avionic systems.

DEBKAfile’s sources report that three Saegheh jets at most were assembled for a flyover at Saturday’s military parade which marked the 27th anniversary of the onset of the Iraq-Iran war of the 1980s. Iran’s aviation industry is far from capable of arming its air force with an entire fleet of domestically manufactured cutting-edge fighters.

The pair were paraded to boost morale at home. Since the beginning of the year, the clerical regime has countered proliferating reports of US preparations for an attack on its nuclear industry by showing off one purported new weapon after another and staging spectacular war games.

This is an attempt to scare off the Americans and Israelis from military action and reassure the populace. But, according to DEBKAfile’s US and Israel weapons experts, none of the new weapons has been tried in real combat conditions and their value is therefore unproven.



--------------------------------------------------------------------------------

Copyright 2000-2007 DEBKAfile. All Rights Reserved.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ma cosa dite tutti...non vedete che il colore è molto simile a quello dei Blue Angels?è dal colore che si capisce la prestazione dell'aeromobile :P

un passettino alla volta...secondo me è un paese che si sta dando parecchio da fare sia a livello sociale che economico.Arrivare ad una autonomia sotto embargo perenne non dev'essere impresa facile!!!
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Notizia riportata da Dedalonews:-

Iran mostra in pubblico suo nuovo caccia
La televisione di stato iraniana ha mostrato il decollo di un nuovo caccia costruito in loco e denominato "Saegheh" (tuono). Al di là delle mirabilia di cui gli fa credito la propaganda, l’aereo appare agli analisti occidentali un F-5E con deriva sdoppiata, con leggere migliorie all’avionica ed alle caratteristiche di volo a bassa quota. Gli F-5 Tiger II sono caccia leggeri costruiti dalla Northrop e forniti all’Iran fra il 1974 ed il 1976, prima della cacciata dello Scià.



Sono anch'io propenso a ritenere che le capacità progettuali e produttive siano limitate , ma sono propenso a credere che un certo aiuto (embargo o no) sia stato ottenuto atraverso canali non ufficiali.

Se avete voglia di osservare la foto di Airliners, a me sembra che i due velivoli non siano perfettamente uguali. Il primo , quello in primo piano sembra proprio un vecchio F-5E con la coda sdoppiata. Il secondo ha le prese d'aria leggermente più grandi e alcni particolari della sezione di coda e degli scarichi diversi dall'altro esemplare.

Sono abbastanza sicuro che il motore non è il General Electric originale.

Ma queste sono solo le mie supposizoni da appassionato!

Saluti

Steve
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Che capolavoro di bricolage....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

A me sembrano dei loro vecchi F5 modificati :roll:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

Gli iraniani odiano essere scambiati per irakeni...
Non per altro perchè gli irakeni, almeno al governo, sono sunniti e in Iran sono invece sciiti.
E tra questi non corre buon sangue da 1400 anni...
OOOPS scusate :shock: :| per l'erroreee ero di corsaaaaa mi scuso con tutti gli irakeni e gli iranianiiiiiiiii

ma cosa dite tutti...non vedete che il colore è molto simile a quello dei Blue Angels?è dal colore che si capisce la prestazione dell'aeromobile
:lol: :lol: :lol:
Immagine Luigi G. :indian:
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Draklor ha scritto:In effetti dalla foto che si vede i due aerei presentano diverse differenze tra di loro tipo antenne,tubo di pitot(notare l'estremità del muso),protuberanze varie e prese d'aria.
Che uno sia il prototipo e l'altro un aereo di serie/preserie?
Non ho proprio idea se la logica preveda dei velivoli pre-serie o dei prototipi dimostratori. Ovviamente la mia curiosità nasce dal fatto che trovo molto interessante "cercare" di migliorare un progetto come il Northrop F-5.

Ovviamente non conosco nei dettagli quello che è stato realizzato, ma credo che il solo fatto di aver cambiato la configurazione aerodinamica , mi lascia leggermente perplesso.

Per quanto riguarda il propulsore, ritengo che dimensionalmente un motore derivato dal vecchio J79 dei Phantom non è fisicamente installabile per via delle dimensioni e degli ingombri del motore stesso.

Anche perchè, a questo punto, il velivolo sarebbe molto più somigliante alla sfortunato F-20 tigershark che era appunto equipaggiato con un singolo motore delle dimensioni più o meno simili all J79 (per la cronaca si trattava del P&W F100).

Al di la delle solita propaganda autarchica iraniana, è comunque interessante cercare di capire come sia possibile rendere attuale un velivolo vetusto, con aggiornamenti sostanziali nell'avionica e nella propulsione ( più le buffe alette come timoni di direzione !)

Saluti

Steve 8)
Avatar utente
Morpheus7
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 986
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16

Messaggio da Morpheus7 »

ma dai pero il colore e proprio quello dei blue angels anche la scritta che honno stotto la cabina (air force) e uguale nel carattere a quella dei blue angelssss!!!comunque ........
Immagine Luigi G. :indian:
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

ma gli f-14 li hanno ancora ?? Certo con l'embargo la vedo dura tenerli in efficienza al 100% ... al prox f5 con 1solo deriva posteriore diranno che è meglio del f16
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Dovrebbero averli ancora, cannibalizzati per loro o venduti a pezzi in giro.

Non sai? Il Phantom è il più grande supplier mondiale di ricambi per tutti i modelli di Mig...:lol: 8)
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Un'altro paio di foto scattate a Theran in occasione della presentazione ufficiale.

Si possono vedere dei dettagli che rendono leggermente differente il primo dal secondo esemplare. Anche l'architettura della doppia deriva è visibile in maniera più dettagliata.

Immagine

Immagine

Altri commenti e osservazione, sempre molto graditi!

Saluti

Steve
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Ancora qualche foto dell'"ibrido" !

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Queste ultime provengono dalle agenzia di stampa iraniane.

Immagine

Immagine

Saluti

Steve
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Mi chiedo se la doppia deriva abbia veramente una funzione aerodinamica che migliora le prestazioni dell'aereo, oppure sia solo un'operazione di facciata per rendere un po' differente l'areo. Bisognerebbe chiedere ai cinesi cosa ne pensano, maestri nell'arte di copiare!

Anche gli israeliani, se non erro, hanno in alcune occasioni modificato i velivoli americani per farne una loro versione.
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

Correggetemi se sbaglio: avevo letto che in qualche caso le doppie derive erano utilizzate anche per ridurre il momento torcente che la coda deve sopportare all'azionamento del timone e il momento flettente sulla deriva stessa consentendo così di avere strutture più leggere.

In prima approssimazione sembra ragionevole, ma è vero?
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Io veramente mi ricordo che ai tempi della resentazione dell'YF-17 ( quelo che poi con varie modifiche e vicissitudini divenne l'attuale F-18) che la progettazione bi-deriva era stata prevista per ottimizzare le prestazioni in yaw e per ridurre la sezione le velivolo.

Credo che anche gli iraniani abbiano fatto una scelta simile, anche se presumo abbiano dovuto riprogettare completamente il tronco di coda.

Saluti

Steve
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 »

In effetti la mia osservazione era legata alla storia dello sviluppo di un bombardiere delle WWII (il B24 se non ricordo male) per il quale era stata preferita la doppia deriva per ridurre il momento torcente sulla coda e il momento flettente sulla deriva. probabilmente con le nuove tecnologie e materiali questo non è più un problema
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Rispondi