Atterri tu o atterro io!?!?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Atterri tu o atterro io!?!?

Messaggio da Slowly »

Buongiorno Amici Piloti,

mi è nato un dubbio dopo il discorso del GS che è atterrato in Taxi a Linate:

In un aeroporto dove transitano GS e liners, come si gestiscono le distanziali viste le differenze delle velocità in finale di un Cessna a caso rispetto a quelle di un liner a cas, (per esempio......un.........MD80 8) ?

Se un aereo deve stare in circuito di attesa...........come si fa?
ne esiste uno per i GS e uno per i liners?

Domanda che non vuole essere critica o offensiva per i piloti di GA, perbacco, ma ad un pilota di liner, il fatto di "condividere" un aeroporto con i GS, potrebbe essere fastidioso?

Non sarebbe meglio avere strutture per GS e strutture per voli di linea?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ovviamente continuavo a digitare GS anziché GA..........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Gli aerei sono suddivisi in base al peso, HEAVY, MEDIUM e LIGTH... in base a questo vengono fatte le separazioni.
Per le holding, ti ha già risposto Fabrizio.

Ave!
Miyomo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

miyomo ha scritto:Gli aerei sono suddivisi in base al peso, HEAVY, MEDIUM e LIGTH... in base a questo vengono fatte le separazioni.
Per le holding, ti ha già risposto Fabrizio.

Ave!
Miyomo
Separazioni che sono dunque anche verticali!

Ah OK Grazie.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

fabrizioLICR ha scritto:non era solo x il decollo questo tipo di separazione dovuto alla turbolenza di scia?
Prova ad entrare in scia di un 747 in atterraggio, vedrai che cambi idea! :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' vero.

pazzesco. Quando sono accanto alla pista di linate, quando atterra chessò.......un fokker 100, (relativamente piccolo) si sentono distintamente delle frustate in aria, che durano anche diverse decine di secondi.

Pazzesco!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Holding per tutti gli areomobili:

Gli a/m devono essere fatti attendere su punti di attesa designati, e l'ATC deve provvedere alle separazioni verticali o laterali fra gli a/m.

Quando gli a/m sono fatti attendere , l'ATC deve continuare a fornire la separazione verticale fra gli a/m in holding e quelli in rotta che si trovano entro 5 minuti di volo dall'area di attesa, a meno che non esista l'opportuna separazione laterale.

Le quote sui punti di attesa sono assegnate in modo da facilitare l'autorizzazione dei singoli a/m all'avvicinamento con opportuna precedenza, di norma il primo aereo che giunge sul punto attesa dovrebbe essere messo alla quota minima.

Ricordo inoltre le categorie (turbolenza di scia) menzionate da Miyomo:

Havy: 136000Kg o +.
Medium: - di 136000Kg, + di 7000Kg.
Light: 7000Kg o -.

Saluti, Jimmy
Rispondi