Che aereo si usa nella nostra A.M. per i rifornimenti in volo?
Il 707 è stato sostituito dal 767 o no?
rifornimento in volo in AMI
Moderatore: Staff md80.it
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
rifornimento in volo in AMI
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Il primo dei quattro Boeing KC-767 Tanker per l’Aeronautica Militare Italiana attrezzato per rifornimenti in volo dovrebbe essere consegnato entro la fine di quest'anno.
Alenia Aeronavali è il partner italiano di Boeing che cura la trasformazione in velivoli tanker/transport di tre dei quattro Boeing 767 per l’Italia e di altrettanti per il Giappone. Fornirà inoltre tutti i kit di modifica per il mercato internazionale. Attualmente nei suoi hangar di Napoli Capodichino sono in corso le modifiche su due 767 per l’AMI, mentre il primo KC-767A è stato interamente realizzato a Wichita, come pure il primo KC-767J per il Giappone.
Fonte Boeing Italia
Alenia Aeronavali è il partner italiano di Boeing che cura la trasformazione in velivoli tanker/transport di tre dei quattro Boeing 767 per l’Italia e di altrettanti per il Giappone. Fornirà inoltre tutti i kit di modifica per il mercato internazionale. Attualmente nei suoi hangar di Napoli Capodichino sono in corso le modifiche su due 767 per l’AMI, mentre il primo KC-767A è stato interamente realizzato a Wichita, come pure il primo KC-767J per il Giappone.
Fonte Boeing Italia
-
- 02000 ft
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Nel 1992, sulla base dell'esperienza nel Golfo, l'AM riceveva i primi B.707, con l'intento di dotarsi di una forza da rifornimento in volo. Gli aerei da rifornimento acquisiti furono 4 aerei di linea, convertiti dall'Alenia a tanker con capacità di trasporto (T/T = Tanker/Transport).duck44 ha scritto:707? in AM? siete sicuri? io non l'ho mai visto... quando c'era da partire non ho mai visto nessun 707... mah... magari mi sbaglio. Partiva sempre Pisa... i primi a partire e gli ultimi a tornare... che poi come sarebbe fatto sto 707?
No dai è uno scherzo... non c'è mai stato!
Questi B.707 sono tutti dotati di tre stazioni da rifornimento con tubo flessibile, e c'è la possibilità di configurare la fusoliera con combinazioni di allestimenti cargo, trasporto passeggeri e trasporto VIP.
Grazie a questa capacità ed all'elevata autonomia dell'aereo, questo viene frequentemente impiegato in missioni di trasporto aereo a lungo raggio.
In un prossimo futuro i B.707, non troppo giovani, saranno sostituiti da altrettanti B.767T/T, con più elevate prestazioni dal punto di vista dell'autonomia, del carico imbarcabile, e dell'affidabilità.
Segue la tabella dei dati tecnici:
Dimensioni:
apertura alare 44,42 m
lunghezza 46,61 m
altezza 12,93 m
superficie alare 283,35 mq
Pesi:
a vuoto 66.400 kg
massimo al decollo 140.000 kg
carburante 73.000 l
Impianto propulsivo:
4 turbojet Pratt&Whitney JT3D-3B da 8.500 kg/s
Prestazioni:
velocità massima 980 km/h
tangenza 11.800 m
autonomia più di 9.000 km
Equipaggio:
2 piloti, 1 tecnico di volo, 1 navigatore, 1 assistente
di volo o addetto al carico
Descrizione Link
-
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 23 agosto 2007, 21:50
- Località: Lido di Ostia (Roma)
il 707 ormai è arrivato alla frutta...
personale del 14° con cui ho parlato a Pratica di Mare all'ultima manifestazione mi diceva che c'erano problemi con delle certificazioni e che comunque 767 non se ne sarebbero visti per almeno un anno (facendo debiti scongiuri)
per quanto riguarda il 767 ne ho avuto a che fare... con il flight sim della postazione del boomer allo stand Boeing di due anni fa sempre a Pratica di Mare... fantastico!

personale del 14° con cui ho parlato a Pratica di Mare all'ultima manifestazione mi diceva che c'erano problemi con delle certificazioni e che comunque 767 non se ne sarebbero visti per almeno un anno (facendo debiti scongiuri)
per quanto riguarda il 767 ne ho avuto a che fare... con il flight sim della postazione del boomer allo stand Boeing di due anni fa sempre a Pratica di Mare... fantastico!

