L'aereo del miliardario Steve Fossett è stato dato per disperso nel pomeriggio in Nevada, al momento non si hanno ulteriori notizie.
Link all'articolo sul Portale.
Disperso l'aereo di Steve Fossett
Moderatore: Staff md80.it
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24 luglio 2007, 14:50
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24 luglio 2007, 14:50
Ok, quanto dici è vero, tuttavia in questa storia ci sono alune cose che non mio spiego.
1) e' possibile che un pilota con l'esperienza di Fosset non avesse un localizzatore sul suo aereo? Potrebbe essersi guastato per un eventuale impatto?
2) non c'era un piano di volo, o in sua mancanza, non era noto ove stesse ritornando?
3) considerando il luogo di partenza, il tipo di aereo e la sua autonomia, il raggio delle ricerche non doveva restringersi in un'area relativamente più "piccola" ?
4) i satelliti non avrebbero potuto dare una mano? (di sicuro quelli militari qualcosa hanno "visto")
5) mi meraviglia che i media, che di solito cercano "misteri" e casi irrisolti non ne stiano più parlando.
1) e' possibile che un pilota con l'esperienza di Fosset non avesse un localizzatore sul suo aereo? Potrebbe essersi guastato per un eventuale impatto?
2) non c'era un piano di volo, o in sua mancanza, non era noto ove stesse ritornando?
3) considerando il luogo di partenza, il tipo di aereo e la sua autonomia, il raggio delle ricerche non doveva restringersi in un'area relativamente più "piccola" ?
4) i satelliti non avrebbero potuto dare una mano? (di sicuro quelli militari qualcosa hanno "visto")
5) mi meraviglia che i media, che di solito cercano "misteri" e casi irrisolti non ne stiano più parlando.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
1) E' possibile, l'ELT non è obbligatorio nei velivoli di AG. Se era a bordo ed efficiente, ben difficilmente si rompe con l'impatto, visto che è pensato per emettere un segnale radio proprio in caso di incidente.
2) Non conosco le normative americane, ma il piano di volo in molti casi non è obbligatorio. Che poi abbia detto a qualcuno dove stesse andando non te lo so dire ovviamente
3) un piccolo aereo con 4 ore di autonomia (in genere) che vola a 100 kts, ne percorre di strada! (700 km)
4) boh!
5) i media non mi meravigliano più da un pezzo....
2) Non conosco le normative americane, ma il piano di volo in molti casi non è obbligatorio. Che poi abbia detto a qualcuno dove stesse andando non te lo so dire ovviamente

3) un piccolo aereo con 4 ore di autonomia (in genere) che vola a 100 kts, ne percorre di strada! (700 km)
4) boh!
5) i media non mi meravigliano più da un pezzo....