Linate: Troppo corta la RESA
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50
Linate: Troppo corta la RESA
Dato che se ne discuteva altrove preferisco aprire un nuovo thread in merito alla questione RESA di LIN che di recente ha aperto nuovi quesiti traendo spunto sui siti:
http://www.aerohabitat.org
in "pubblicazioni" e quindi su "Linate 2001, una scomoda evidenza".
All'interno della pubblicazione a pag. 14 (paragrafo 235) c'e' un estratto in merito alla questione RESA che io stesso affrontai durante l'ultimo convegno di Milano sulla sicurezza aerea (organizzato dal Comitato 8 Ottobre 2001 di Milano e da ASTRA di Fiumicino-RM) interpellando Vito Riggio sulla questione ed assurdita' nell'aver realizzato una RESA da 240 metri sul lato sud della pista utilizzata per il 2% dei voli anziche' a nord dove c'e' una mini RESA da 90 mt. non idonea per uno scalo catalogato per il traffico corrente in categoria 4.
Proprio sul fatto che sulla testata a nord (17L) l'ENAC e' in attesa di una risposta (per l'interramenteo del V.le Forlanini) ad oggi non ancora arrivata (!) si sta' pensado di utilizzare in futuro LIN per soli decolli ed atterraggi da sud con una riduzione degli slots introno al 40-45%.
Altri spunti sono ritrovabili su http://www.comitato8ottobre.com
su "Pubblicazioni" in "Atti del convegno del 13 Novembre 2006" con mio intervento (pag. 101) e risposte di Vito Riggio (pag. 105 e successivi):
http://www.comitato8ottobre.com/pubblic ... anguage=it
http://www.aerohabitat.org
in "pubblicazioni" e quindi su "Linate 2001, una scomoda evidenza".
All'interno della pubblicazione a pag. 14 (paragrafo 235) c'e' un estratto in merito alla questione RESA che io stesso affrontai durante l'ultimo convegno di Milano sulla sicurezza aerea (organizzato dal Comitato 8 Ottobre 2001 di Milano e da ASTRA di Fiumicino-RM) interpellando Vito Riggio sulla questione ed assurdita' nell'aver realizzato una RESA da 240 metri sul lato sud della pista utilizzata per il 2% dei voli anziche' a nord dove c'e' una mini RESA da 90 mt. non idonea per uno scalo catalogato per il traffico corrente in categoria 4.
Proprio sul fatto che sulla testata a nord (17L) l'ENAC e' in attesa di una risposta (per l'interramenteo del V.le Forlanini) ad oggi non ancora arrivata (!) si sta' pensado di utilizzare in futuro LIN per soli decolli ed atterraggi da sud con una riduzione degli slots introno al 40-45%.
Altri spunti sono ritrovabili su http://www.comitato8ottobre.com
su "Pubblicazioni" in "Atti del convegno del 13 Novembre 2006" con mio intervento (pag. 101) e risposte di Vito Riggio (pag. 105 e successivi):
http://www.comitato8ottobre.com/pubblic ... anguage=it
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Cito da questo sito...
Ciao!What is a RESA?
RESA stands for Runway End Safety Area. It is an area beyond the ends of the runway providing an extra margin of safety for overrunning (departing) or undershooting (arriving) aircraft.
Sabbia? RESA=rallentamento "attivo" non è affatto vero. Non facciamo confusione. Unico requisito è che il fondo non crei ulteriore pericolo ad eventuali aeromobili che dovessero finirci sopra e che sostenga il peso dei mezzi di soccorso. Forse ti confondi con la stopway:stev ha scritto:è composta da un tappeto di sabbia piuttosto spessa che frena o rallenta notevolmente anche i grossi aerei commerciali ciaooooo
traffico-aereo.it ha scritto:Area rettangolare definita al suolo, posta al termine della TORA, allestita in modo tale da renderla idonea a consentire l'arresto di un aeromobile in caso di interruzione del decollo.
- hal
- 01000 ft
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 23:02
- Località: MXP
@I TIGI
A LIN la testata è 18L. ( Hai troppo in mente MXP!!!!!
)
A parte questo è semplicemente assurdo che a LIN con i decolli al 95% verso nord ci siano solo 90 m di resa.
Oltretutto la pista di 2400 m non è certo il max; pertanto possiamo ritenerci fortunati se qualche velivolo non sian ancora finito in pieno viale Forlanini.
E' Pazzesco , in atterraggio vedi la sciura maria che rimescola il pentolone del risotto, in decollo, se va storto qualche cosa finisci a far concorrenza a qualche taxi.
E ciò che più mi fa inc...re è la congiura del silenzio su queste cose.
A LIN la testata è 18L. ( Hai troppo in mente MXP!!!!!

A parte questo è semplicemente assurdo che a LIN con i decolli al 95% verso nord ci siano solo 90 m di resa.
Oltretutto la pista di 2400 m non è certo il max; pertanto possiamo ritenerci fortunati se qualche velivolo non sian ancora finito in pieno viale Forlanini.
E' Pazzesco , in atterraggio vedi la sciura maria che rimescola il pentolone del risotto, in decollo, se va storto qualche cosa finisci a far concorrenza a qualche taxi.
E ciò che più mi fa inc...re è la congiura del silenzio su queste cose.
"La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità è consapevole dei propri limiti."Albert Einstein

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464
- Zanfo
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 7 giugno 2007, 19:50
- Località: Bologna
- Contatta:
-
- Banned user
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50
Scusate chiedo venia...ormai il povero LIN succube di MXP gli ho modificato i parametri della pista....!
Detto fuori dai denti (dato che la cosa dopo il convegno sulal sicurezza aerea dello scorso Novembre a Milano) dopo la strage di Liante del 2001 fu chiesta la realizzazione di RESa su LIN, al PM (Pubblico Miniostero Dott.ssa Gravina) le fu comunicato che furono realizzate 2 RESA, una di 240 mt e l'alta di 90 mt.
La Dott.ssa Gravina scopri al convegno (Oltre a Riggio in sala il presidente di Assoaeroporti De Paola e l'Allor presidente SEA Bencini ndr) su mio intervento a V.Riggio che la RESA piu' importante (quella da 240 mt) fu costruita (chiusero lo scalo per 1 mese in Agosto ndr) la dove praticamente non serve mentre a nord (18L) praticamente hanno steso un lenzuolo pro-forma.
La questione e' stata messa agli atti ed e' stato aperto un fascicolo che si va' aggiungere a quello sul Toboga (costruito per alcuni metri in una zona dove vige il divieto assoluto di edificazione), altro non posso aggiungerVi per il momento dato che la cosa e' in mano alla magistratura.
(per maggiori info rimane a disposizione Paolo Pettinaroli sul sito della Fondazione http://www.comitato8ottbre.com a lui potete pure richiedere da parte mia (I TIGI) copia del libro stampato del convegno di Novembre con tutte le trascrizione degli interventi che vi verra' inviato per posta gratuitamente, nel caso lui non fosse in sede lasciate pure i vosti recapiti alla segretaria).
Detto fuori dai denti (dato che la cosa dopo il convegno sulal sicurezza aerea dello scorso Novembre a Milano) dopo la strage di Liante del 2001 fu chiesta la realizzazione di RESa su LIN, al PM (Pubblico Miniostero Dott.ssa Gravina) le fu comunicato che furono realizzate 2 RESA, una di 240 mt e l'alta di 90 mt.
La Dott.ssa Gravina scopri al convegno (Oltre a Riggio in sala il presidente di Assoaeroporti De Paola e l'Allor presidente SEA Bencini ndr) su mio intervento a V.Riggio che la RESA piu' importante (quella da 240 mt) fu costruita (chiusero lo scalo per 1 mese in Agosto ndr) la dove praticamente non serve mentre a nord (18L) praticamente hanno steso un lenzuolo pro-forma.
La questione e' stata messa agli atti ed e' stato aperto un fascicolo che si va' aggiungere a quello sul Toboga (costruito per alcuni metri in una zona dove vige il divieto assoluto di edificazione), altro non posso aggiungerVi per il momento dato che la cosa e' in mano alla magistratura.
(per maggiori info rimane a disposizione Paolo Pettinaroli sul sito della Fondazione http://www.comitato8ottbre.com a lui potete pure richiedere da parte mia (I TIGI) copia del libro stampato del convegno di Novembre con tutte le trascrizione degli interventi che vi verra' inviato per posta gratuitamente, nel caso lui non fosse in sede lasciate pure i vosti recapiti alla segretaria).
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
- Zanfo
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 7 giugno 2007, 19:50
- Località: Bologna
- Contatta:
-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 10 settembre 2007, 20:29
- Località: ceriano laghetto
Re: Linate: Troppo corta la RESA
Sarebbe troppo bello per essere vero! (cioe' i decolli vs sud con conseguente limitazione degli slots) Ma quel "si sta pensando" e' nel libro dei sogni o c'e' qualche iniziativa concreta in tal senso?I TIGI ha scritto:Dato che se ne discuteva altrove preferisco aprire un nuovo thread in merito alla questione RESA di LIN che di recente ha aperto nuovi quesiti traendo spunto sui siti:
http://www.aerohabitat.org
in "pubblicazioni" e quindi su "Linate 2001, una scomoda evidenza".
All'interno della pubblicazione a pag. 14 (paragrafo 235) c'e' un estratto in merito alla questione RESA che io stesso affrontai durante l'ultimo convegno di Milano sulla sicurezza aerea (organizzato dal Comitato 8 Ottobre 2001 di Milano e da ASTRA di Fiumicino-RM) interpellando Vito Riggio sulla questione ed assurdita' nell'aver realizzato una RESA da 240 metri sul lato sud della pista utilizzata per il 2% dei voli anziche' a nord dove c'e' una mini RESA da 90 mt. non idonea per uno scalo catalogato per il traffico corrente in categoria 4.
Proprio sul fatto che sulla testata a nord (17L) l'ENAC e' in attesa di una risposta (per l'interramenteo del V.le Forlanini) ad oggi non ancora arrivata (!) si sta' pensado di utilizzare in futuro LIN per soli decolli ed atterraggi da sud con una riduzione degli slots introno al 40-45%.
Altri spunti sono ritrovabili su http://www.comitato8ottobre.com
su "Pubblicazioni" in "Atti del convegno del 13 Novembre 2006" con mio intervento (pag. 101) e risposte di Vito Riggio (pag. 105 e successivi):
http://www.comitato8ottobre.com/pubblic ... anguage=it
-
- Banned user
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50
Dato che la RESA da 240 mt lato nord non e' stata fatta e L'Enaco attende una risposta quella dei voli solo lato sud (atterraggi e decolli) e' una delle opzioni per ridurre LIN gia' agli atti da un anno assime ad altre soluzioni.
Su LIN ovviamente ci si pronuncera' ma con chi investira' su Milano (Hub Carrier) no di cert ocon questo border AZ.
Su LIN le formule per "tarparlo" e renderlo un vero City Airport (come richiesto da Bonomi ed condiviso da tutte le realta' politiche milanesi e lombarde) sono varie e complementari, ora i problemi sono altri.
Chi pensava che si riducesse LIN senza alcuna contropartita e' solo un illuso
Su LIN ovviamente ci si pronuncera' ma con chi investira' su Milano (Hub Carrier) no di cert ocon questo border AZ.
Su LIN le formule per "tarparlo" e renderlo un vero City Airport (come richiesto da Bonomi ed condiviso da tutte le realta' politiche milanesi e lombarde) sono varie e complementari, ora i problemi sono altri.
Chi pensava che si riducesse LIN senza alcuna contropartita e' solo un illuso
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
- billie-joe
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 12:57
- Località: LIN - BLQ