Boeing 737 in fiamme - salvi 157 passeggeri ed equipaggio

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Boeing 737 in fiamme - salvi 157 passeggeri ed equipaggio

Messaggio da aviatore73 »

TOKYO - Un Boeing 737 della compagnia aerea di Taiwan China Airlines, con 157 passeggeri e 4 membri d'equipaggio a bordo, ha preso fuoco sulla pista dell'aeroporto di Okinawa (Sud del Giappone). Lo rendono noto i media. Sono tutti salvi i passeggeri e i membri dell'equipaggio che sono stati evacuati prima che scoppiasse l'incendio, per cause ancora imprecisate. La televisione pubblica NHK ha mostrato le immagini dell'aero in fiamme mentre i vigili del fuoco erano all'opera per domare l'incendio. L'aereo e' atterrato all'aeroporto di Naha, capitale dell'arcipelago di Okinawa, provenendo da Taiwan. ''Abbiamo avuto conferma che tutti i 157 passeggeri e i 4 membri dell'equipaggio che erano a bordo dell'aero sono salvi'' ha detto un funzionario di polizia. Secondo la tv pubblica NHK due membri dell'equipaggio sono stati soccorsi e ricoverati in ospedale mentre altri due risulterebbero intrappolati nell'aereo. Secondo l'agenzia d'informazione Kyodo, la polizia nazionale ha escluso l'ipotesi di un atto di terrorismo.

Il buon giorno si vede dal mattino. Articolo tratto dall'ansa di stamane ore 5 circa. Che ne dite?
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
Goku Supersayan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:51

Messaggio da Goku Supersayan »

ultimamente quelli della china airlines ne stanno combinando di tutte...
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

EDIT
Ultima modifica di JamalWallace il 20 agosto 2007, 12:25, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Sembrerebbe un 737-700!

Un incendio a bordo non scoppia per cause accidentali.

Okinawa è sotto controllo Usa e quindi è abbastanza probabile che l'inchiesta venga condotta dall'NTSB. Sicuramente, a breve si potranno conoscere le presumibili cause.

Saluti

Steve
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

in fiamme
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Morghana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 aprile 2007, 11:35
Località: Napoli

Messaggio da Morghana »

Ma l'incendio dove ha iniziato a svilupparsi ? Fusoliera, ali o motori ? Dalla foto non si capisce.
Secondo alcuni studi il calabrone non può volare perché la sua larghezza alare non è proporzionale alla sua grandezza corporea. Ma il calabrone non lo sa, perciò lui continua a volare.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Questo è quello che riporta l'agenzia Dedalonews:-

Okinava: incendio su 737 China Airlines

Un Boeing 737-800 di China Airlines è andato distrutto dalle fiamme dopo l’atterraggio all’aeroporto di Naha, sull’isola di Okinawa. L’incendio secondo le prime notizie si sarebbe sviluppato a partire dal motore sinistro dopo che l’aereo aveva raggiunto la sua piazzola ed i 157 passeggeri a bordo hanno abbandonato il velivolo assieme all’equipaggio senza danni. La Japan’s National Police Agency ha escluso che un atto di terrorismo abbia potuto causare il sinistro. Il direttore generale della Civil Aeronautics Administration di Taiwan, Chang Kuo-cheng, ha annunciato che il governo di Taiwan ha disposto la messa a terra dei 13 altri 737-800 di China Airlines e della sua controllata Mandarin Airlines in attesa di controlli.


Non si capisce bene se l'incendio è scoppiato al momento dllo sbarco dei pax oppure alla messa in moto .

Saluti

Steve
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

E' andata bene.
Dal video si vede l'incendio che si espande mentre i pax evacuano, poi improvvisa l'esplosione, quando tutti sembrano essere oramai a distanza di sicurezza.

il video per chi vuol vederlo e' sul sito dell' NHK
http://www.nhk.or.jp/english/

key.
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

aggiornamenti delle ore 08.00

Messaggio da aviatore73 »

Giappone: aereo in fiamme a Okinawa
I 170 passeggeri sono stati tutti evacuati
(ANSA) - TOKYO, 20 AGO - Un aereo della China Airlines ha preso fuoco su una pista dell'aeroporto di Okinawa: tutti salvi i passeggeri e l'equipaggio. I passeggeri, 170 secondo un portavoce dell'aeroporto che pero' non ha confermato il dato, sono stati evacuati prima che scoppiasse l'incendio, per cause ancora imprecisate. L'aereo, un Boeing 737, e' atterrato all'aeroporto di Naha, capitale dell'arcipelago di Okinawa, provenendo da Taiwan.

Solo pochi aggiornamenti
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Ospite

Messaggio da Ospite »

che immagini ... altro che film qui è tutto vero ... mamma mia ... comunque ragazzi potrebbe accadere al nuovo boeing 787? se si quali potrebbero essere le conseguenze ambientali?
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

potrebbe accadere al nuovo boeing 787?

innanzi tutto è necessario capire i motivi dell'incidente...
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
A380

Messaggio da A380 »

Bè, va bene che io sono un Airbus, però che dire? Se succedesse al nuovo progettando 787, che cosa potrebbe accadere, vista la n-plastica che intendono adoperare?
mazzoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
Località: MXP

Messaggio da mazzoman »

Secondo il servizio del TG5 che è da poco andato in onda la probabile causa è stata un perdita eccessiva di olio lubrificante del motore sinistro...
Prendete l'informazione con le pinze.... sapete i nostri giornalisti come trattano le notizie di aviazione civile.... ancora ho negli occhi l'A320 Az che secondo loro per rallentare ha fatto un testa coda a Napoli!!

Ciao :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

giovanni87 ha scritto:che immagini ... altro che film qui è tutto vero ... mamma mia ... comunque ragazzi potrebbe accadere al nuovo boeing 787? se si quali potrebbero essere le conseguenze ambientali?

Del problema se ne sta occupando una commissione speciale….
….ultimamemente una conferenza dal titolo:"Dangers of Carbon Fibre Debris from Aircraft Crashes Exposed", tutto dedicata al 787 americano si é tenuta in Inghilterra….tutta la documentazione dovrebbe essere ancora reperibile on line…se gli ammerican non hanno fatto il magheggio per farla sparire....



per l'uomo:
se materiale in fibra di carbonio viene frantumato in assenza di fuoco, non vi sará rilascio di fibre dannose che possono entrare nel corpo umano attraverso la respirazione…;invece sotto l'effetto dell'alta energia sviluppata dal fuoco di un incidente aereo (circa 1000 gradi C) le fibre di carbonio diventano respirabili….traetene voi le conseguenze.

per l'ambiente:
zona contaminata…no comment

Le fibre di carbonio, sono di in genere 2-3 micron di diametro e 15 micron di lunghezza. Penetrano facilmente la pelle ed il tessuto umano. Sono altamente tossicche. In caso di incidente i frammenti della fibra bruciata del carbonio possono essere trasportati fino a 8 000 m dalla zona del disastro….
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
spotter 77
Banned user
Banned user
Messaggi: 291
Iscritto il: 16 agosto 2007, 19:47
Località: cirie
Contatta:

Messaggio da spotter 77 »

spero i passeggeri non siano gravi, ma dispiace per il 738w, :(
chi va piano va sano e lontano
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

Messaggio da EH-101 »

porca miseria, tutto bene quel che finisce....meglio
Immagine
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

Mannaggia che botta. :shock: :shock: Per fortuna che sono riusciti ad uscire.
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Messaggio da zaleukos »

Ringraziando il Cielo...non è successo niente...
Credo non sia la prima volta che succede...mi sembra sia successo qualcosa di simile con un aereo della Mandarin Airlines...che se non sbaglio controllano...e quindi non vi dico che pensieri mi passano per la testa... :oops:
Però tutto sommato, non è poi così tanto male volare con un 737 China...
Io ho fatto un Taipei - Manila da urlo...
Certo non è il massimo dei confort...ma è una figata!!!
zaleukos :!:
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Ho visto stasera il servizio in TV.

Credo che la cosa sia andata nel migliore modo possibile.

Ma che botta lo scoppio finale
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Messaggio da roberto76 »

Ma i vigili del fuoco non sono intervenuti un pò in ritardo?
Probabilmente si poteva fare qualcosa un pò prima che lasciare bruciare un 737 così...
direi che avrebbero rischiato grosso se fossero intervenuti prima.
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
A380

Messaggio da A380 »

roberto76 ha scritto:
Ma i vigili del fuoco non sono intervenuti un pò in ritardo?
Probabilmente si poteva fare qualcosa un pò prima che lasciare bruciare un 737 così...
direi che avrebbero rischiato grosso se fossero intervenuti prima.
Scusate la mia ignoranza, tuttavia secondo voi l'esplosione avvenuta in un motore, almeno a cinque/sei metri dalla fusoliera quindi, può fare esplodere anche l'interno? Non mi risulta che l'interno sia nelle condizioni termodinamiche tali da esplodere, nè a terra nè in volo. Diverso se si parla dell'incendio dei liquidi, ma, come ben sappiamo, i liquidi bruciano solo nella zona di superficie perchè sotto manca il comburente e la combustione non può innescarsi. Penso che i Vigili del Fuoco non siano intervenuti con la massima tempestività perchè non ne valeva la pena, non per il rischio (bastava avvicinarsi dall'altra parte, per esempio).
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

A380 ha scritto:
roberto76 ha scritto:
Ma i vigili del fuoco non sono intervenuti un pò in ritardo?
Probabilmente si poteva fare qualcosa un pò prima che lasciare bruciare un 737 così...
direi che avrebbero rischiato grosso se fossero intervenuti prima.
Scusate la mia ignoranza, tuttavia secondo voi l'esplosione avvenuta in un motore, almeno a cinque/sei metri dalla fusoliera quindi, può fare esplodere anche l'interno? Non mi risulta che l'interno sia nelle condizioni termodinamiche tali da esplodere, nè a terra nè in volo. Diverso se si parla dell'incendio dei liquidi, ma, come ben sappiamo, i liquidi bruciano solo nella zona di superficie perchè sotto manca il comburente e la combustione non può innescarsi. .
Beh, forse l'esplosione potrebbe essersi generata nel serbatoio alare investito dalle fiamme, o meglio, il serbatoio alare è collassato per stress termico, il jetfuel surriscaldato è stato rilasciato in manera massiva, vaporizzando istantaneamente ed incendiandosi (fenomeno del B.L.E.V.E./fireball)
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

26 foto dell'incidente.

Alcune sono impressionanti...
Gio'
-------------
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

A team of investigators from the United States has joined the probe into the cause of Monday's Taiwanese airliner fire in Okinawa, southern Japan.

The US team joined Japanese transport officials on Wednesday in the investigation of the fire that engulfed the China Airlines Boeing 737 at Naha Airport.

The 5 team members include experts from the National Transportation Safety Board and Boeing.

The aircraft burst into flames shortly after arriving at the airport.

All 165 passengers and crew escaped without serious injury.

Japanese investigators say several maintenance workers on the ground noticed a fuel leak from the aircraft as it arrived at a parking spot.

One of the airport workers said he saw fuel spewing like a shower out of the area where the right engine is attached to the wing. He said the rear part of the engine soon caught fire.

The investigators say fuel may have sprayed onto the engine's vent and ignited. They say the vent could have become as hot as 300 degrees Celsius.

The pilot of the aircraft said he had not noticed a fuel leak or any other abnormalities until a maintenance worker warned him of the danger.


Fonte: NHK Online, http://www.nhk.or.jp
Gio'
-------------
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Se volete vedere tutti i video trasmessi dai Telegiornali in Italia andate qui
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sapete che una volta ho volato con la China Airlines proprio su quella tratta (Taipei-Naha) e con lo stesso tipo di aereo, che è un B737-800 ?

comunque meno male che si son salvati tutti !
Ospite

Messaggio da Ospite »

comunque meno male che si son salvati tutti !
quoto in pieno....
Kimera
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 21:39

Forse si è capito cos'è successo...

Messaggio da Kimera »

Ciao a tutti/e prima per la fretta ho sbagliato ad inserire il commento e me ne scuso. Lo posto di nuovo e visto che l'articolo è in spagnolo faccio un brevissimo riassunto. Pare che l'incidente in questione sia stato provocato da una vite che staccandosi ha sfondato uno dei depositi di combustile. Chiaramente un incidente di questo tipo non mette in discussione la qualità della macchina, ma non credete che deponga un po' male per il 737?
Saluti

EEUU ordena chequeos de emergencia en aviones Boeing 737 nuevos


WASHINGTON (Reuters) - Las autoridades de aviación de Estados Unidos ordenaron inspecciones de emergencia en los aviones del modelo más nuevo de Boeing Co., el 737, en respuesta a la explosión de la semana pasada y las llamas que destrozaron una aeronave en Japón, dijeron el lunes funcionarios.

Un pedido que la Administración Federal de Aviación (FAA, según la sigla en inglés) envió durante el fin de semana a las aerolíneas requiere inspecciones en el alerón de las alas de todos los modelos 737, desde el 600 al 900ER dentro de las próximas tres semanas.

Hay más de 780 de los aviones afectados por el pedido de revisión registrados en las aerolíneas de Estados Unidos y otros 1.500 volando en el extranjero. Las autoridades de seguridad de aviación de otros países generalmente siguen las recomendaciones del organismo estadounidense.

Las aerolíneas "estuvieron trabajando diligentemente" para completar las inspecciones, dijo un portavoz de Boeing .

La FAA, junto a Boeing, quiere asegurar a las aerolíneas que una tuerca dentro del sistema del alerón movible en cada ala no se desprenda y dañe un tanque de combustible adyacente.

Los alerones son paneles que se extienden desde el frente de las alas para ayudar al avión a tomar impulso a velocidades más bajas, durante el aterrizaje o el despegue.

Investigadores japoneses encontraron, al examinar los restos carbonizados del 737-800 de China Airlines en la isla de Okinawa, que una tuerca perdida de la coraza del alerón retráctil del ala se desprendió y perforó el tanque de combustible, provocando una filtración.

La filtración de combustible disparó una explosión y las llamas que quemaron al avión, pero los pasajeros de abordo escaparon ilesos.

Boeing dijo que emitió una carta de servicio a las aerolíneas en el 2005 después de recibir cuatro informes de tuercas perdidas de alerones. En un caso, una tuerca se desprendió de un tornillo y perforó un tanque de combustible, pero no hubo fuego. La asesoría fue actualizada en el 2006 y nuevamente el mes pasado, dijo Boeing.

FONTE: http://lta.today.reuters.com/news/NewsA ... ON-SOL.XML
In pratica pare si sia staccato una vite e che la stessa abbia sfondato il deposito di combustibile. Non mi sembra che deponga molto bene per il 737-800 Saluti a tutti/e EEUU ordena chequeos de emergencia en aviones Boeing 737 nuevos WASHINGTON (Reuters) - Las autoridades de aviación de Estados Unidos ordenaron inspecciones de emergencia en los aviones del modelo más nuevo de Boeing Co., el 737, en respuesta a la explosión de la semana pasada y las llamas que destrozaron una aeronave en Japón, dijeron el lunes funcionarios. Un pedido que la Administración Federal de Aviación (FAA, según la sigla en inglés) envió durante el fin de semana a las aerolíneas requiere inspecciones en el alerón de las alas de todos los modelos 737, desde el 600 al 900ER dentro de las próximas tres semanas. Hay más de 780 de los aviones afectados por el pedido de revisión registrados en las aerolíneas de Estados Unidos y otros 1.500 volando en el extranjero. Las autoridades de seguridad de aviación de otros países generalmente siguen las recomendaciones del organismo estadounidense. Las aerolíneas "estuvieron trabajando diligentemente" para completar las inspecciones, dijo un portavoz de Boeing . La FAA, junto a Boeing, quiere asegurar a las aerolíneas que una tuerca dentro del sistema del alerón movible en cada ala no se desprenda y dañe un tanque de combustible adyacente. Los alerones son paneles que se extienden desde el frente de las alas para ayudar al avión a tomar impulso a velocidades más bajas, durante el aterrizaje o el despegue. Investigadores japoneses encontraron, al examinar los restos carbonizados del 737-800 de China Airlines en la isla de Okinawa, que una tuerca perdida de la coraza del alerón retráctil del ala se desprendió y perforó el tanque de combustible, provocando una filtración. La filtración de combustible disparó una explosión y las llamas que quemaron al avión, pero los pasajeros de abordo escaparon ilesos. Boeing dijo que emitió una carta de servicio a las aerolíneas en el 2005 después de recibir cuatro informes de tuercas perdidas de alerones. En un caso, una tuerca se desprendió de un tornillo y perforó un tanque de combustible, pero no hubo fuego. La asesoría fue actualizada en el 2006 y nuevamente el mes pasado, dijo Boeing. FONTE: http://lta.today.reuters.com/news/NewsA ... -SOL.XMLIn pratica pare si sia staccato una vite e che la stessa abbia sfondato il deposito di combustibile. Non mi sembra che deponga molto bene per il 737-800 Saluti a tutti/e EEUU ordena chequeos de emergencia en aviones Boeing 737 nuevos WASHINGTON (Reuters) - Las autoridades de aviación de Estados Unidos ordenaron inspecciones de emergencia en los aviones del modelo más nuevo de Boeing Co., el 737, en respuesta a la explosión de la semana pasada y las llamas que destrozaron una aeronave en Japón, dijeron el lunes funcionarios. Un pedido que la Administración Federal de Aviación (FAA, según la sigla en inglés) envió durante el fin de semana a las aerolíneas requiere inspecciones en el alerón de las alas de todos los modelos 737, desde el 600 al 900ER dentro de las próximas tres semanas. Hay más de 780 de los aviones afectados por el pedido de revisión registrados en las aerolíneas de Estados Unidos y otros 1.500 volando en el extranjero. Las autoridades de seguridad de aviación de otros países generalmente siguen las recomendaciones del organismo estadounidense. Las aerolíneas "estuvieron trabajando diligentemente" para completar las inspecciones, dijo un portavoz de Boeing . La FAA, junto a Boeing, quiere asegurar a las aerolíneas que una tuerca dentro del sistema del alerón movible en cada ala no se desprenda y dañe un tanque de combustible adyacente. Los alerones son paneles que se extienden desde el frente de las alas para ayudar al avión a tomar impulso a velocidades más bajas, durante el aterrizaje o el despegue. Investigadores japoneses encontraron, al examinar los restos carbonizados del 737-800 de China Airlines en la isla de Okinawa, que una tuerca perdida de la coraza del alerón retráctil del ala se desprendió y perforó el tanque de combustible, provocando una filtración. La filtración de combustible disparó una explosión y las llamas que quemaron al avión, pero los pasajeros de abordo escaparon ilesos. Boeing dijo que emitió una carta de servicio a las aerolíneas en el 2005 después de recibir cuatro informes de tuercas perdidas de alerones. En un caso, una tuerca se desprendió de un tornillo y perforó un tanque de combustible, pero no hubo fuego. La asesoría fue actualizada en el 2006 y nuevamente el mes pasado, dijo Boeing.
FONTE: http://lta.today.reuters.com/news/NewsA ... ON-SOL.XML
Ospite

Messaggio da Ospite »

FAS ha scritto: Del problema se ne sta occupando una commissione speciale….
….ultimamemente una conferenza dal titolo:"Dangers of Carbon Fibre Debris from Aircraft Crashes Exposed", tutto dedicata al 787 americano si é tenuta in Inghilterra….tutta la documentazione dovrebbe essere ancora reperibile on line…se gli ammerican non hanno fatto il magheggio per farla sparire....
Ma davvero? Che strano. Che gli americani facciano magheggio per far sparire prove compromettenti è così strano! Mai successo prima! :?

...commissione speciale?

...contro gli interessi americani?

A qualcuno va di fare una scommessa a proposito dei risultati di questa "commissione speciale" e soprattutto della risonanza che questi risultati avranno e quanta importanza verrà loro data? :|
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Ancora?

Messaggio da Sinuhe »

Snap-on ha scritto:Sembrerebbe un 737-700!

Un incendio a bordo non scoppia per cause accidentali.

Okinawa è sotto controllo Usa e quindi è abbastanza probabile che l'inchiesta venga condotta dall'NTSB. Sicuramente, a breve si potranno conoscere le presumibili cause.

Saluti

Steve
Ancora sotto controllo USA?ma gliel'han detto che la guerra è finita nel 45?
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Come riportato da Dedalonews:

China Airlines ha completato l’ispezione richiesta dalla Federal Aviation Administration e dalla Civil Aeronautics Administration di Taiwan dopo l’incidente del 20 agosto. Le indagini condotte sui 13 Boeing 737-800 suoi e di Mandarin Airlines hanno rivelato circa 100 bulloni i cui valori di torsione erano inferiori a quelli standard della FAA. Un portavoce di China Airline, Bruce Chen, ha dichiarato che or ail problema è risolto e non ci sono rischi per la sicurezza dei voli.

Turno di notte? Mangiato pesante?

Saluti

Steve
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Boeing 737 in fiamme - salvi 157 passeggeri ed equipaggio

Messaggio da Rob74 »

The Japanese Aircraft and Railway Accident Investigation Commission finds, that the most probable cause of the accident was a maintenance error.

According to the report a required washer was not attached to a nut, when maintenance work was carried out by China Airlines.

The commission however is puzzled by the event, as washers are there to prevent damage when tigthening a nut, not to prevent it from coming loose. The commission therefore talks to Boeing to change the design, so that the washer doesn't come loose if no washer has been applied, the commission stated.

http://www.avherald.com/h?article=3f8fb20e/0026&opt=0
Immagine
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: Boeing 737 in fiamme - salvi 157 passeggeri ed equipaggio

Messaggio da Rob74 »

The transport safety panel issued a safety recommendation to U.S. and Taiwan aviation authorities Friday, saying a maintenance error caused a Boeing jet operated by China Airlines to catch fire and explode in 2007 in Okinawa, transport ministry officials said.

On Aug. 20, 2007, after arriving at Naha airport, the Boeing 737-800 burst into flames and exploded moments after all 157 passengers and eight crew members evacuated safely.

In a report released Friday, the Japan Transport Safety Board concluded the explosion was caused by a maintenance error that caused a bolt to fall off the aircraft's main wing and pierce a fuel tank, causing fuel to gush through the hole and catch fire.

Pointing the finger at the insufficient steps taken to prevent such an occurrence by manufacturer Boeing Co. and by the airline, which was responsible for maintenance, the board asked the Federal Aviation Administration and Taiwan's aviation authority to make sure the two firms act to prevent a recurrence.

It also called for improving fire services at the airport, saying firefighters were late in arriving at the scene of the explosion.

No one died or was injured in the incident because the pilot acted quickly to evacuate the aircraft after being advised by a ground mechanic of a problem, and because ground staff properly guided passengers to safety, the report said, adding that it took only three minutes and 27 seconds to evacuate all the passengers after the fire broke out.

The bolt installed in a support pylon of a slat on the leading edge of the right wing fell off due to vibration because it was fixed only by a nut and not backed up by a washer, according to the report.

The bolt then pierced the fuel tank when the slat was tucked into the wing and forced it into the tank with considerable force, it said.

The board believes China Airlines mechanics failed to attach a washer when they replaced the nut on July 6, 2007, about six weeks before the accident, at the instruction of Boeing, which has since modified the design of the nut, enlarging it to make it more effective in preventing the bolt from detaching.


http://search.japantimes.co.jp/cgi-bin/ ... 829a2.html
Immagine
Rispondi